Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

UNA COMUNICAZIONE A TUTTO WEB PER I GIARDINI DI SISSI A MERANO




On line il nuovo sito dei Giardini di Castel Trauttmansdorff che dà appuntamento ai suoi fan nei social media.

Merano, marzo 2013 - A seguito dell'apertura della stagione 2013, i Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff annunciano il lancio del nuovo sito web, affiancato da un'attenta comunicazione social media, online in concomitanza con l'apertura dei Giardini il 29 marzo 2013. Una strategia di comunicazione che allarga i confini nell'era digitale per comunicare tutta l'eccezionalità di un'offerta turistica di alto valore, all'insegna della natura, della cultura e dell'arte, con l'intento di creare uno luogo di interazione con l'utenza.

Il nuovo sito dei giardini meranesi è il risultato di un restyling che ha interessato la componente grafica e i contenuti. Un progetto di comunicazione digitale studiato e ideato per un maggiore coinvolgimento dell'utenza, che si traduce con la creazione di un sito web moderno che punta a rafforzare l'interattività e a facilitare la navigazione. Layout semplificato e immediato, un'interfaccia dinamica e colorata con un menù a voci chiare, nuovi strumenti di ricerca per le informazioni e tante bellissime immagini per raccontare e descrivere, laddove le parole non bastano, tutto lo splendore di questo paradiso botanico che ha conquistato i primi posti nei gradimenti del settore del turismo verde. SCOPRIRE, DA VIVERE, ORGANIZZARE, sono le voci in homepage che permettono all'utente di reperire tutte le informazioni utili garantendo al contempo una facile navigabilità anche agli utenti meno esperti per iniziare un viaggio virtuale alla scoperta di una meta turistica espressione del territorio altoatesino e luogo di interculturalità.

Alle tante novità, va ad aggiungersi anche un nuovo e comodo servizio riservato agli utenti, che garantisce, in pochi click, la prenotazione e l'acquisto dei biglietti online.

A completare la web experience dell'attrazione turistica meranese nel panorama di una cultura digitale sempre più forte, anche l'attuazione di una capillare comunicazione integrata con i social media che interessa diversi fronti. Già da qualche settimana, i Giardini di Castel Trauttmansdorff sono infatti presenti su Facebook, dove è possibile, ciccando "MI PIACE" sulla pagina "I Giardini di Sissi", ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulle novità e le iniziative. Inoltre, a breve approderanno anche sui social network Google+, You Tube e Pinterest, con la proposta di contenuti speciali e la creazione di spazi destinati al dibattito e al confronto per un rafforzamento dell'interazione con l'utenza.

Un giardino super premiato

I Giardini di Castel Trauttmandorff, vincitori dell'ambìto premio International Garden Tourism Award 2013 del Canadian Garden Tourism Council, si confermano protagonisti del "Turismo Verde" sulla scena mondiale. La Garden Tourism Conference ha luogo ogni due anni a Toronto, in Canada, ed è la corrispettiva nordamericana della conferenza a Metz, in Francia. Entrambe si concentrano sullo sviluppo di parchi e giardini nel settore del "Turismo Verde".

L'annuncio dei vincitori si è tenuto il 19 marzo 2013 alla North American Garden Tourism Conference. La nomina dei Giardini di Castel Trauttmansdorff per il famoso premio internazionale nel settore del mondo dei giardini rappresenta un importante riconoscimento per lo sviluppo del giardino botanico di Merano in direzione di un universo botanico che "fiorisce" tra natura, cultura e arte. La North American Garden Tourism Conference ha infatti motivato il conferimento del rinomato premio con il significato turistico che ricoprono i Giardini meranesi nella loro regione, sottolineando la loro qualità, bellezza e varietà. Ciò che ha conquistato in modo particolare la giuria è la crescita dell'affluenza ai Giardini: inaugurati nel 2001, oggi registrano, in un periodo di apertura di 7,5 mesi, più di 400.000 visitatori all'anno, incalzando il ruolo di un'attrazione significativa per l'economia del turismo della città di Merano ma anche dell'intero Alto Adige.

Eletto "Parco più Bello d'Italia" nel 2005, tra 64 giardini di tutta Italia, per la sua originalità, risultante da un'armonica fusione tra arte contemporanea e specie botaniche provenienti dalle più diverse regioni climatiche, inserite in una struttura paesaggistico - architettonica curata nei dettagli, si propone ai numerosi visitatori come un'interessante offerta turistica dove coniugare relax, divertimento e cultura. Ma l'eccezionalità di questo parco trova conferma anche con il premio come "Parco d'Europa nr. 6 del 2006", un sesto posto al concorso "Briggs & Stratton‘s Best Parks", in cui sono stati valutati 20 parchi localizzati in Italia ma anche in Germania, Francia, Svezia e Gran Bretagna. Nel gennaio 2004 invece ottengono una nomina speciale nel concorso "Città del Verde". Merano infatti, famosa anche per la Passeggiata Tappeiner, uno dei più bei sentieri europei ad alta quota, è una città ricca di giardini e di parchi residenziali dalla rigogliosa vegetazione esotica e mediterranea.


I Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff Via S. Valentino, 51 a - 39012 Merano

Nuovi orari dei Giardini di Sissi:
dal 29 marzo al 31 ottobre dalle 9.00 alle 19.00
dal 1° novembre al 15 novembre dalle 9.00 alle 17.00
I venerdì in giugno, luglio ed agosto dalle 9.00 alle 23.00

Info Giardini: www.trauttmansdorff.it
Seguici su Facebook: I Giardini di Sissi


Ufficio Stampa: Serena Comunicazione S.r.l - Serena Aversano - www.serenacomunicazione.com
Tel. 0422.231169 ufficio.stampa@serenacomunicazione.com
Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Montagna; Web
L' articolo è stato visualizzato 784 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it