Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

RECORD DI CROCIERISTI IN EUROPA: 6 MILIONI NEL 2012




Il mercato europeo, raddoppiato negli ultimi 8 anni, garantisce 315.000 posti di lavoro e oltre 48 miliardi di dollari di contributo economico ogni anno

Crocieristi italiani terzi in Europa, con una market share del 14%


Miami, 13 Marzo 2013 - CLIA Europe ha annunciato oggi durante il 29esimo Cruise Shipping Miami che nel 2012 il mercato delle crociere ha registrato il record assoluto di presenze da parte di cittadini europei, attestatosi a 6,14 milioni di passeggeri, un dato raddoppiato rispetto a quello di soli otto anni fa.

Un'analisi retrospettiva mostra infatti, in Europa, una crescita significativa: la media degli ultimi 5 anni rileva, nel Vecchio Continente, un incremento dell'8%.

Al pari degli anni precedenti, 4 Europei su 5 hanno scelto una crociera in Europa, con il Mar Mediterraneo che ancora si conferma la destinazione più ambita, con 3,5 milioni di passeggeri Europei. Particolarmente rilevante nel Continente è l'incremento di popolarità delle destinazioni "cool water" del Nord Europa, che hanno registrato un + 10%, passando da 1,21 milioni di passeggeri agli attuali 1,33.

Manfredi Lefebvre d'Ovidio, Presidente di CLIA Europa ha commentato: "Il 2012 è stato un anno positivo per l'industria Europea delle crociere, specialmente in relazione alle sfide che si sono presentate durante l'anno. Il raddoppiamento, nell'arco degli ultimi otto anni, del numero di crocieristi europei riflette la qualità, l'innovazione, il valore e l'ampia varietà di scelta del comparto in Europa. Guardiamo al futuro con positività, auspicando una prosecuzione della crescita nel 2013, con i relativi benefici che saranno apportati all'economia europea".

Robert Ashdown, Segretario Generale di CLIA Europe, ha aggiunto: "Il 2012 è stato un anno record per il comparto e ha significativamente contribuito ad aiutare l'Europa nel mantenimento della propria leadership quale destinazione turistica mondiale. L'industria delle crociere rappresenta in Europa uno dei pochi settori in grado di generare crescita, garantendo occupazione a oltre 315.000 persone nei diversi comparti, dalla cantieristica all'equipaggiamento marittimo, fino ai servizi portuali e marittimi. La perdurante fragilità economica europea seguita a presentare sfide, ma guardiamo al 2013 con cauto ottimismo con l'auspicio che l'industria possa proseguire nel proprio sviluppo".

Alcuni dei principali dati presentati da CLIA Europe:

· 6,14 milioni di cittadini Europei hanno viaggiato in crociera nel 2012, nuovo record per il settore.
· La Germania ha registrato una crescita del 11%, coprendo in Europa una quota di mercato pari al 25%.
· Il Regno Unito guida ancora la classifica "per provenienza".
· La Francia registra un +9%.
· Il risultato di Italia e Spagna, in contrazione rispettivamente del 9% e del 18%, riflette il deterioramento della congiuntura economica in questi due paesi, nonostante il dato su entrambi i mercati rimanga positivo, considerando il trend di crescita degli ultimi 5 anni.

· I crocieristi italiani restano al terzo posto in Europa, rappresentando il 14% del totale dei passeggeri europei; il mercato italiano è cresciuto del 22% negli ultimi 5 anni.

· Il numero di cittadini europei che ha optato per una vacanza in crociera è raddoppiato dal 2004 con un incremento del 38% a partire dall'inizio della crisi economica nel 2008. Dall'esplosione della crisi, l'economia europea è cresciuta soltanto del 2,5% (2,7% nell'Eurozona).

· 4 cittadini europei su 5 hanno scelto una crociera nel Vecchio Continente.
· Il Mediterraneo resta la destinazione più richiesta, ma ad avere l'incremento più significativo sono le destinazioni "cool water" del Nord Europa, che hanno registrato un +10%.
· L'industria in Europa genera oltre 315.000 posti di lavoro e più di 48 miliardi di dollari di contributo economico annuale.

CLIA
Cruise Lines International Association (CLIA) è la più grande associazione del settore delle crociere con rappresentanza in Nord e Sud America, Europa, Asia e Oceania. CLIA rappresenta gli interessi di compagnie di crociera, agenzie di viaggio, autorità portuali e vari partner industriali nel rapporto con i responsabili delle politiche normative e legislative. CLIA è inoltre impegnata nella formazione degli agenti di viaggio, nella promozione dell'esperienza della vacanza in crociera attraverso attività di comunicazione e marketing con migliaia di agenzie e agenti di viaggio.
Per ulteriori informazioni su CLIA, il settore delle crociere e le compagnie di crociera e agenzie di viaggio, visitare il sito www.cruising.org.
CLIA può essere seguita anche su Facebook e Twitter sulle proprie pagine ufficiali, così come la Presidente Christine Duffy ( @ CLIACEO e cruising.org/ceoblog).


PRESS CONTACT FOR ITALY
Barabino & Partners
02.72.02.35.35
Stefania Bassi
s.bassi@barabino.it
Francesca Manco
f.manco@barabino.it
Fabrizio Grassi
f.grassi@barabino.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Crocere e Compagnie di Navigazione
L' articolo è stato visualizzato 726 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it