Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI: LA MOSTRA CHE RACCONTA 130 ANNI DI CAMBIAMENTI CLIMATICI



I ghiacciai, cuore bianco del Pianeta, oggi pulsano di storia, di scienza, di arte. Succede nella mostra sostenuta da SALEWA "Kaukasus Karakorum - Sulle tracce dei ghiacciai", in scena dal 3 marzo al 17 novembre 2013 presso il Messner Mountain Museum Firmian di Bolzano. Trenta confronti fotografici, tra grandi stampe contemporanee autoriali e immagini scattate oltre un secolo fa dai primi fotografi esploratori, contano i "battiti" e testimoniano le profonde pieghe di queste immense riserve di acqua della Terra.

La mostra temporanea, che si presenta quest'anno dal 3 marzo al 17 novembre 2013 al Messner Mountain Museum Firmian, racconta il lavoro fotografico e scientifico di Fabiano Ventura, fotografo e alpinista, e del suo team di scienziati tra le grandi distese del Karakorum e tra i ghiacciai inesplorati del Caucaso. Entrambe le spedizioni sono parte del progetto "Sulle tracce dei ghiacciai", ideato dallo stesso Ventura, che ne prevede altre nei ghiacciai montani più strategici del Pianeta. Per avere, alla fine, una visione globale dello stato di salute dei ghiacciai e del futuro climatico della Terra.

Obiettivo della mostra promossa da SALEWA è suscitare nell'opinione pubblica, attraverso il forte impatto visivo delle immagini, una maggiore coscienza ambientale e una consapevolezza delle problematiche legate ai cambiamenti climatici e alla gestione sostenibile delle risorse naturali. Per la salvaguardia dei ghiacciai del Pianeta, le nostre risorse idriche, il futuro di tutti noi. Durante la mostra saranno proiettati in sequenza continua degli estratti dei due documentari televisivi girati durante le due spedizioni dalla SD Cinematografica.

«Siamo orgogliosi di sostenere un'iniziativa di questo tipo, che ha l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione mondiale sullo stato di salute delle nostre montagne - afferma Heiner Oberrauch, presidente del gruppo SALEWA - siamo inoltre felici che la mostra sia ospitata dal Messner Mountain Museum Firmian di Bolzano per la stima che ci lega al nostro conterraneo Reinhold Messner».

Il progetto
"Sulle tracce dei ghiacciai" è un progetto originale e multidisciplinare ideato da Fabiano Ventura e organizzato dalla sua Associazione non profit Macromicro, che, avvalendosi di fotografi specializzati, scienziati, alpinisti e di un apposito Comitato Scientifico internazionale, coniuga la comparazione fotografica e la ricerca scientifica al fine di analizzare gli effetti che i cambiamenti climatici stanno avendo sui più grandi ghiacciai montani della Terra.
I ghiacciai sono, infatti, sensibili ed affidabili indicatori climatici, che permettono lo studio della situazione climatica corrente e della sua evoluzione nel tempo. Analizzarli è un po' come aprire una banca dati, un archivio naturale, che ci descrive fedelmente la situazione passata e presente dell'ambiente in cui viviamo.
Attraverso diverse spedizioni, dirette ai ghiacciai delle catene montuose più importanti del pianeta, vengono effettuate misurazioni glaciologiche e realizzate nuove immagini fotografiche, che riproducono quelle effettuate dai fotografi - esploratori di inizio ‘900, con la peculiare caratteristica di essere scattate dallo stesso punto geografico e nello stesso periodo dell'anno.
La comparazione tra le immagini storiche e quelle moderne e le misurazioni scientifiche effettuate sul campo forniscono al Comitato Scientifico del progetto i dati utili per analizzare lo stato di salute dei ghiacciai.
Le prime due spedizioni del progetto si sono svolte, rispettivamente, nel 2009 in Karakorum e nel 2011 in Caucaso. Con gli stessi obiettivi e la medesima metodologia operativa, sono già pianificate le prossime spedizioni che si svolgeranno in Alaska, Ande, Himalaya e Alpi.

 

Per maggiori informazioni:
www.salewa.com
www.fabianoventura.it
www.macromicro.it
www.messner-mountain-museum.it

 

>> SCARICA JPG IN ALTA RISOLUZIONE: http://www.ldlcom.it/salewa/eventi/408-sulle-tracce-dei-ghiacciai-la-mostra-che-racconta-130-anni-di-cambiamenti-climatici.html

 

Per informazioni, materiale fotografico e prodotti da testare:
LDL COMunicazione (ufficio stampa SALEWA Italia)
via Quinto Alpini, 4 - 24124 Bergamo
Tel. 035.4534134 - Fax 035.8593.1191
info@ldlcom.it - www.ldlcom.it

 

Chi è Salewa?
SALEWA è il marchio leader in Europa per l'attrezzatura e l'abbigliamento da montagna. Un vero "multispecialista" nell'outdoor: oltre settant'anni di tradizione ed esperienza sono fonte continua d'ispirazione e rappresentano la base per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Il gruppo SALEWA, che conta 340 dipendenti, è gestito con elevata professionalità da una conduzione familiare. Nel 2010 SALEWA festeggia 75 anni: è infatti dal 1935 che gli alpinisti più esigenti e gli appassionati di montagna trovano nel marchio soluzioni e prodotti innovativi e affidabili, una tradizione, questa, che costituisce la base per i prossimi passi da intraprendere a livello imprenditoriale verso un promettente futuro in movimento.

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Curiosita;Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1020 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it