Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

A Moena dal 17 al 22 marzo si va ŤA tavola con la Fata delle Dolomitiť



IN VAL DI FASSA UNA SETTIMANA PER PALATI FINI
 

La rassegna gastronomica più apprezzata dell'arco dolomitico, giunta alla 19ª edizione, toccherà quattro ristoranti locali e proporrà ricette originali ispirate alla tradizione e accompagnate da vini trentini

 

Ogni anno è una sfida. Ogni anno è una vittoria. Giunta alla diciannovesima edizione, si distingue immancabilmente, per gusto e capacità di sorprendere anche i sofisticati gourmet, «A tavola con la Fata delle Dolomiti», prestigiosa rassegna gastronomica che torna a Moena dal 17 al 22 marzo. L'entusiasmo e la creatività che caratterizzano i quattro ristoranti, riuniti nell'associazione Ristora Moena a capo della settimana più golosa dell'inverno fassano, sono frutto dell'amore e della conoscenza profonda della cucina ladina. Nondimeno di una visione comune delle sue possibili reinterpretazioni, declinate secondo la sensibilità di Paolo Donei, chef stellato del ristorante Malga Panna, Michelangelo Croce, del Tyrol, Riccardo Schacher e Massimo Sommariva, del Foresta, e di Sergio e Martino Rossi, del Fuciade. A ciò vanno aggiunti l'affiatamento e le "forze fresche" capaci di apportare motivazioni al gruppo.
«Siamo prima di tutto amici - racconta Martino Rossi, che affianca ormai da qualche anno papà Sergio ai fornelli del Rifugio Fuciade ed è la new entry tra le fila degli organizzatori - ed è molto importante perché ci divertiamo a stimolarci a vicenda con idee nuove capaci di soddisfare sempre gli ospiti. Così, ciascuno dà il suo contributo culinario, proponendo ogni anno quattro diversi menù dall'identità comune».
La matrice collettiva è data dai cibi della cultura gastronomica della Val di Fassa, elaborati in modo da esaltarne il sapore, attraverso accostamenti mai scontati. «Quest'anno la nostra proposta più originale - dice Martino - è lo stinco di maialino, servito al bicchiere (tumbler) e accompagnato da una spuma di patate. Amabile anche la crema di cannellini e orzo perlato, cibo tradizionale di Fassa, con i più insoliti, di questi tempi, gamberi di fiume».
Il servizio impeccabile è un altro elemento distintivo della rassegna, che incrementa costantemente la propria clientela. Tante la ragioni di questo successo, dalla promozione mirata dell'evento, curata anche da Trentino Sviluppo e dall'Apt della Val di Fassa, al prezzo dei menù proposti (tra 49 e 60 euro), fino all'assoluta qualità dei piatti accompagnati da vini dell'eccellenza trentina e altoatesina delle Cantine Bellaveder, Salizzoni, Cesconi e Haderburg. E, per concludere il pasto nel modo migliore, le ottime grappe delle Distillerie Bertagnolli.


Ulteriori informazioni e menù della rassegna: www.fassa.com

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enogastronomia; Curiosita;Montagna
L' articolo è stato visualizzato 1479 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it