Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

NEPAL, IL PAESE DEGLI DEI



Situato tra il nord dell'India e il sud della Cina a ridosso delle più alte montagne del mondo, il Nepal è il maggiore (grande quanto metà dell'Italia) e il più conosciuto e visitato tra i diversi piccoli stati dell'Himalaya, anche se ha aperto le sue frontiere soltanto da mezzo secolo. Date le sue caratteristiche geografiche e ambientali, unite all'elevata spiritualità dei suoi abitanti estrinsecata in ogni momento della giornata, non sorprende che questo antico regno venga definito come il luogo dove gli dei si mescolano con i mortali. Non a caso qui nel 550 a.C. è nato Siddharta Gotama, il Buddha, e anche se l'induismo, che affonda le sue radici nella preistoria, è la religione ufficiale, vi è spazio anche per buddismo, lamaismo, tantrismo e islamismo. Pianure coltivate a mosaico, campi terrazzati su ripide vallate, colline ricoperte da fitta boscaglia, la giungla, profonde gole scavate dai fiumi himalayani, villaggi fuori dal tempo, le possenti cime dei mitici "8.000" e poi la gente, hindù, buddisti, newari, giurka e sherpa: sono solo alcuni tra gli elementi più appariscenti che rendono il Nepal una delle nazioni più incredibili e affascinanti, una meraviglia geografica e un puzzle etnografico, abitato da 12 etnie che parlano ben 34 tra lingue e dialetti diversi. Terra di cultura antichissima e decisamente peculiare, offre un vero campionario di etnie e di religioni diverse che convivono in armonia tra di loro e con l'eccezionale ambiente circostante. La valle i Kathmandu si presenta disseminata di villaggi medievali che ancora oggi offrono spaccati di vita quotidiana immutati da secoli. Ma anche terra di notevoli contrasti ambientali: l'Everest, con i suoi 8.848 m, dista appena 150 km dalla pianura del Gange e in meno di 25 km si compie un balzo in verticale di 6.500 m, dove si possono trovare rododendri fioriti a 3.000 m, coltivazioni a 4.000 e pascoli a 5.000. Si dice che in questo paese gli uccelli non debbono migrare: gli basta infatti spostarsi di poco per cambiare completamente clima. Il Nepal annovera 8 delle 14 più alte vette della terra superiori agli 8.000 metri, e tra queste Everest, Lothse, Makalu e Annapurna, quest'ultima montagna inscalabile in quanto dimora della dea dell'amore Parvati, sposa di Shiva. Qui il candore delle nevi eterne contrasta spesso con il verde smeraldo delle risaie. Due curiosità: la catena dell'Himalaya, che annovera le più alte cime del mondo, si trova alla stessa latitudine di Messico ed Egitto, e la sua ultima formazione risale ad appena 600 mila anni fa, quando l'uomo scorazzava già da tempo sulla terra. Il Nepal riserva poi al turista un'ennesima piacevole sorpresa, il Chitwan national park. Situato a sud nelle piane del Terai, questa ex riserva di caccia della famiglia reale costituisce una delle aree naturalistiche più pregevoli dell'Asia per la flora e la fauna; la sua giungla punteggiata da fiumi e paludi ospita cervi, orsi, leopardi, cinghiali, coccodrilli, caimani, l'ormai rarissimo rinoceronte indiano, il leopardo e la stupenda tigre del Bengala, oltre a 360 specie diverse di uccelli variopinti.

L'operatore milanese "I Viaggi di Maurizio Levi" (tel. 02 34 93 45 28, www.deserti-viaggilevi.it), specializzato in viaggi a valenza culturale, nel proprio catalogo "Deserti" propone in Nepal un viaggio di 12 giorni alla scoperta dei diversi aspetti ambientali, etnici e naturalistici. L'itinerario inizia nella mitica capitale Kathmandu, la città di legno dove un'atmosfera medievale impregna templi, pagode, mercatini e viuzze, e prosegue visitando alcuni dei più suggestivi centri della sua verde vallata: Pushupatinath, città sacra per gli induisti e famosa per i riti di cremazione e di purificazione, meta di pellegrini da tutta l'Asia, Bodhnath, centro della cultura tibetana e sede del maggior stupa buddista risalente a 2.500 anni fa, Budhanilkantha, sede di una venerata statua di Vishnu dormiente, Swayambunath, con l'antico stupa decorato dagli occhi compassionevoli di Buddha, Patan, l'antica capitale dai tetti d'oro dove la maestria architettonica raggiunse il massimo splendore, la fortezza medievale di Kirtipur, Nagarkot, caratteristico villaggio di montagna da dove si può ammirare un suggestivo tramonto sull'Himalaya, e infine Bhaktapur, patrimonio dell'Unesco per i suoi templi, pagode e palazzi medievali. Si raggiunge quindi Pokara, città con forte presenza tibetana adagiata sulle rive di un lago e incantevole avamposto per le spedizioni alpinistiche al tetto del mondo, per arrivare infine al Chitwan national park, il maggior parco nepalese con giungla subtropicale estesa per mille chilometri quadrati, dove si compiranno fotosafari in jeep e a dorso d'elefante. Prevista inoltre una visita guidata di Delhi.

Partenze individuali settimanali dall'Italia con voli di linea Lufthansa da Milano e Roma via Francoforte e Delhi e guide di lingua inglese o italiana per tutto l'anno, quote da 1.850 euro, oppure mensile di gruppo con accompagnatore italiano, quota da 2.240 euro. Le quote comprendono voli, percorso in minibus, escursioni e visite, nonché i pernottamenti con pensione completa in hotel 5 stelle e in resort turistici in doppia.

 

 

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator; Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1040 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it