Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Oman Air offre trattamenti spa ai suoi passeggeri di First e Business Class all'Aeroporto Internazionale di Muscat



Nell'area partenze situata al primo piano dell'aeroporto internazionale di Muscat, all'interno delle prestigiose lounge di First e Business Class di Oman Air si trova la spa "Chedi".

 

Nell'atmosfera frenetica dell'aeroporto queste lounge sono un rifugio dove i viaggiatori possono alleviare la stanchezza e lo stress dovuti al viaggio: colori tenui alle pareti, musica soffusa e un'infusione di profumi delicati.

Costantemente impegnata ad offrire ai propri passeggeri servizi ineguagliabili, in linea con la tradizionale ospitalità dell'Oman, Oman Air ha affidato la gestione della propria spa in aeroporto ad un operatore professionale, The Chedi Muscat, prestigioso hotel a 5 stelle, con l'intento di offrire ai propri passeggeri un momento di distensione in un contesto rilassante e piacevole trasformando così il viaggio in un'esperienza rilassante.

 

La spa "Chedi" è aperta 24 ore su 24 e offre i seguenti trattamenti di 20 minuti ciascuno:

• Riflessologia plantare Thai (Thai style foot reflexology massage)
• Massaggio a collo, testa e spalle (Head neck and shoulder massage)
• Massaggio con le pietre calde (Hot stone therapy)
• Digitopressione (Accu-pressure massage)

 

Tutti i trattamenti sono gratuiti per i passeggeri che viaggiano in First e in Business Class e vengono effettuati ad intervalli di 30 minuti uno dall'altro per dar modo ai terapisti di preparare le cabine fra un massaggio e l'altro.
La spa è dotata di 2 cabine per i massaggi ed esperti massaggiatori e massaggiatrici balinesi e tailandesi si alternano a tre alla volta.

I trattamenti possono essere prenotati all'arrivo nelle lounge e l'accettazione è subordinata alla disponibilità di tempo prima dell'imbarco.

Con l'introduzione del servizio spa nelle lounge di First e Business Class Oman Air conferma la recente trasformazione della compagnia in un vettore internazionale di lusso.


Alcune informazioni su OMAN AIR
Oman Air è la compagnia aerea di bandiera del sultanato dell'Oman fondata nel 1993.
La compagnia ha attraversato una forte crescita in questi anni e ha reso Muscat un importante hub per il traffico nel Medio Oriente, supportando il settore commerciale, industriale e turistico.
La compagnia opera attualmente voli internazionali diretti da Muscat per destinazioni del Golfo come Abu Dhabi, Bahrain, Doha, Dubai, Jeddah, Riyadh, Kuwait, Al Ain e Ras Al Khaimah. In Medio Oriente vola verso il Cairo in Egitto, Beirut in Libano e Amman in Giordania.
Oman Air, inoltre, opera verso dieci destinazioni in India: Mumbai, Chennai, Kochi, Thiruvananthapuram, Hyderabad, Delhi, Lucknow, Bangalore, Kozhikode e Jaipur.
La compagnia collega altre importanti destinazioni nel subcontinente indiano quali: Chittagong in Bangladesh, Karachi, Islamabad e Lahore in Pakistan e Colombo in Sri Lanka. Oman Air serve inoltre le Maldive e, in Asia, Bangkok in Tailandia e Kuala Lumpur in Malesia. Tra le destinazioni europee Oman Air opera su Londra, Parigi, Monaco di Baviera e Francoforte, e da dicembre 2010 anche su Milano Malpensa con quattro frequenze settimanali. Da giugno 2010 ha cominciato ad operare anche per Dar Es Salaam in Tanzania e, da settembre, per Damman in Arabia Suadita e per Kathmandu in Nepal.
La flotta di Oman Air è composta da Boeing 737 e Airbus A330. Attualmente la compagnia possiede quindici B737-700/800, tre A330-200, tre A330-300 e due ATR 42-500. Nel 2011 verrà consegnato un altro A330-300.
Recentemente Oman Air ha siglato un contratto con Embraer per l'acquisto di 5 aeromobili Embraer 175 della famiglia E-Jets, con i diritti d'acquisto per altri 5 aeromobili. La prima consegna è programmata per il primo trimestre del 2011. Per il futuro Oman Air ha ordinato 6 Boeing 787 Dreamliners, la cui consegna è prevista per il 2014.
Oman Air ha introdotto ad ottobre del 2009 la First Class Mini Suite che rappresenta un ulteriore passo avanti nella qualità e comfort per il passeggero. All'inizio del 2009, ha presentato la nuova poltrona letto totalmente reclinabile della Business Class, che si posiziona ai livelli della First Class di altre compagnie aeree. La poltrona è disponibile su tutti i nuovi Airbus wide-body.
Oman Air è stata la prima compagnia aerea del mondo ad offrire la totale connettività a bordo (cellulare e internet).
Oman Air e Maysia Airlines hanno siglato un accordo di code-share nel giugno del 2010, offrendo così ai loro passeggeri ancora più destinazioni internazionali. I passeggeri Oman Air che già volano direttamente a Kuala Lumpur e Bangkok, grazie all'accordo, hanno a disposizione quattro nuove destinazioni in Malesia - Langkawi, Kota Kinabalu, Penang, Kuching e due nuove destinazioni in Asia - Singapore e Hong Kong.


I passeggeri che invece volano da Kuala Lumpur a Muscat hanno collegamenti per Amman e Kuwait City e più scelta dall'Oman per Dubai e Beirut.
www.omanair.com

Per ulteriori informazioni sul comunicato contattare:

Massimo Martinengo / Cinzia Maggioni Martinengo
Via Vincenzo Monti, 9 - 20123 Milano
Tel. (+ 39) 02 4953 6650 r.a.
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com
Immagini ad alta risoluzione sono scaricabili ( ) dal link:
http://lnx.ourphotoandvideogallery.com/gallery/omanair

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Compagnie Aeree
L' articolo è stato visualizzato 1071 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it