Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Sito Unesco di straordinaria importanza: RIAPRE IL PARCO NAZIONALE DI AVDAT dopo 3 anni di restauri






Milano, 15 febbraio 2013 - Patrimonio mondiale dell'UNESCO il Parco Nazionale di Avdat, nel deserto israeliano del Negev, ha recentemente riaperto al pubblico dopo tre anni di restauri e dopo soprattutto essere stato gravemente danneggiato dai vandali nell'ottobre 2009.
Il sito, uno dei quattro nella zona con lo status di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, si trova lungo l'antica rotta delle spezie e dei Nabatei ed è un popolare punto di sosta per i pellegrini cristiani e i turisti in viaggio verso Eilat.

Ci sono voluti 2 milioni di dollari per riparare i danni, includendo anche il ripristino delle pietre distrutte e delle colonne della chiesa bizantina, oltre alla rimozione dei graffiti sopra l'altare e sulle pareti e perfino su una delle più antiche presse per il vino israeliane. Fanno parte del programma di restauro anche vetrine che spiegano come la città dei Nabatei apparsa 2.000 anni fa era inserita in quest'area. Per i visitatori del Parco Nazionale di Avdat è inoltre possibile guardare un filmato presso il Centro Visitatori che racconta il sito e la s ua storia.

La città nabatea di Avdat, dal nome Obodas re che era conosciuto in arabo come Abdah, si trova nel Parco Nazionale di Avdat, che comprende sentieri, sorgenti, boschi e fauna selvatica. Secondo gli storici i Nabatei erano una tribù di nomadi del nord dell'Arabia che si insediarono nella zona dopo il primo secolo. Gli stanziamenti secondari dei nabatei nei crocevia principali del Negev si svilupparono poi in città dove gli ex-nomadi svilupparono una agricoltura basata su colline terrazzate.

L'Avdat nabatea includeva un quartiere residenziale, un campo militare e diversi recinti in cui erano tenuti cammelli, pecore e capre. Anche i cavalli erano allevati e divennero presto famosi come cavalli da corsa. I Romani poi conquistarono il regno nabateo e Avdat cadde in declino. La città venne poi distrutta da un terremoto nel 363. Nel VI secolo, sotto il dominio bizantino, una cittadella e un monastero con due chiese furono costruite sull'acropoli e i quartieri residenziali. Questi furono poi distrutte, probabilmente da un altro terremoto, e abbandonate nel VII secolo.

Le altre città nabatee sulla rotta delle spezie sono Haluza, Mamshit e Shivta, tutte meritevoli di una visita. Avdat si trova sulla strada Be'er Sheva-Mitzpe Ramon.

Photo Credit: Courtesy Israel Nature and Parks Authority



L'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo sarà a Vostra disposizione tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle ore 09.00 alle 17.00 ed il Venerdì dalle 09.00 alle 14.00 al numero: 02-804905.

www.goisrael.it

 

Per informazioni ed approfondimenti

Ufficio Stampa - Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo
Mariagrazia Falcone
02804905 int. 4 - 3386314183
press@israele-turismo.it

 

Cohn & Wolfe
Susanna Picucci e Chiara Roncaglio
02 20239386 - 347 6601655
susanna.picucci@cohnwolfe.com


Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 1111 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it