Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

CONTO ALLA ROVESCIA PER BIT 2013: IL MONDO ATTERRA A MILANO



· SETTORE THE WORLD: presenti 100 Paesi dal mondo, Paese ospite d'onore la Cina
· SETTORE ITALY: 4 macroaree tematiche - natura, cultura, gusto e avventura
· PERCORSI DEDICATI: percorsi dedicati e personalizzabili per i viaggiatori
· EUDI SHOW: il mondo della subacquea in contemporanea a Bit e con lo stesso biglietto
· CHE VIAGGIATORE SEI?: l'app Facebook per scoprire il proprio profilo di viaggiatore

 

Milano, 13 febbraio 2013 - Quattro giorni in giro per il mondo alla scoperta di destinazioni originali, trend emergenti, nuovi modi di vivere il viaggio. Con tante idee per i viaggiatori di ogni tipo. È l'intenso programma della 33a Bit - Borsa Internazionale del Turismo, che apre i battenti giovedì 14 febbraio in fieramilano a Rho e prosegue fino a domenica 17 febbraio.

L'apertura ufficiale della manifestazione si svolgerà giovedì 14 febbraio alle 10.30 presso la Sala Martini del Centro Congressi Stella Polare, con la presentazione del Piano Strategico per lo Sviluppo del Turismo in Italia.

 

A Bit 2013 ogni viaggiatore trova il viaggio che "gli somiglia": nel weekend di apertura al pubblico, sabato 16 e domenica 17, i visitatori potranno scoprire il viaggio su misura per loro tra tutto il meglio dell'offerta italiana e di tutto il mondo in un rinnovato percorso espositivo dedicato, separato dagli operatori professionali, per garantire la fruizione ottimale della visita.

Grazie all'app Facebook "Che viaggiatore sei?", attraverso un divertente gioco-quiz online i visitatori potranno scoprire in anticipo il proprio profilo di viaggiatore tra quattro proposte: natura, cultura, gusto e avventura. In manifestazione, i viaggiatori troveranno ad attenderli altrettante aree tematiche all'interno del settore Italy, dedicato alle Regioni italiane (pad. 1/3).

E i risultati del test diventano una vera e propria mobile guide per costruire il proprio percorso di visita personalizzato. Il vostro profilo è "gusto"? Ecco per voi le proposte enogastronomiche della Puglia, votata la regione con la più grande varietà in Italia. Siete del club "cultura"? Vi aspetta la Toscana con un anno di proposte musicali senza pari.
Il vostro pallino è la "natura"? Provate le Marche con il suo connubio di mare e colli verdissimi.
Vi tenta l'"avventura"? La novità del momento è il Friuli Venezia Giulia con i suoi itinerari.

Con tanta attenzione anche a chi ha esigenze speciali: nello "Spazio Italia" del Ministero per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport sarà presente un'area dedicata al tema del turismo accessibile in collaborazione con Reatech, la rassegna leader del settore.
E per chi vuole ampliare i propri orizzonti al mondo, sono ben 100 da tutti i continenti presenti a Bit 2013, ospitati nel settore The World ai pad. 2/4. Paese ospite d'onore è la Cina, terza destinazione turistica al mondo per numero di visitatori e scelta anche da un numero crescente di italiani.
Ma le novità e le mete curiose e originali sono tante. Nell'area euro-mediterranea, tra le novità la Libia, che ha da poco aperto al turismo i suoi 2.000 km di spiagge incontaminate e il suo deserto, o l'Albania che si propone con un mix di mare e storia; intramontabile il fascino dell'Egitto classico e il Marocco rilancia con la combinazione spiagge-escursioni sull'Atlante.
Dall'Est Europa tutta da scoprire la vicina Slovenia, soprattutto per gli sport invernali, o l'Ungheria con Budapest e le meraviglie naturali della sua puszta. L'Irlanda si conferma una delle mete preferite per i break di metà stagione.
In medio oriente e nell'area caucasica da non perdere l'Azerbaijan, con i suoi autentici caravanserragli, e i millenni di storia di Giordania e Israele, mentre il grande classico si conferma la Turchia.
Dall'Asia il Bangladesh, per la prima volta in Bit, con le sue coste di mangrovie uniche al mondo; lo Sri Lanka tra spiagge bianche e templi buddisti; i monasteri e gli "ottomila" del Nepal. Sempre molto richiesti anche Thailandia e Giappone e successo sempre in crescita per l'India.
In Africa attirano il sempreverde Madagascar, ma anche i deserti della Namibia, le foreste equatoriali dell'Angola, del Ghana o l'affascinante Etiopia.
Nelle Americhe la hit del momento è l'Argentina con i suoi incredibili parchi naturali e sempre molto gettonato anche il Messico; grande revival per gli USA da godersi da costa a costa, a 360 gradi dalle metropoli ai "great outdoors" naturali, che nel 2013 celebrano l'anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti.

Tra i paesi new entry si segnalano Bangladesh, Ghana, Macedonia.
Sono presenti anche, tra gli altri: Albania, Angola, Anguilla, Argentina, Azerbajan, Austria, Bermuda, Bosnia Erzegovina, Cambogia, Cayman Island, Canarie, Cina, Cipro, Corea, Croazia, Isole Cook, Cuba, Egitto, Etiopia, Giappone, Georgia, Giordania, India, Irlanda, Israele, Islanda, Libia, Madagascar, Maldive, Malesia, Messico, Malta, Mauritius, Mongolia, Marocco, Oman, Namibia, Nepal, Nuova Caledonia, Polonia, Quebec, Repubblica Dominicana, Romania, Russia, Serbia, Seychelles, Slovenia, Sri Lanka, Svizzera, Tahiti, Thailandia, Tunisia, Turchia, Ungheria, Yemen, USA.

 

Completa il panorama degli stili di viaggio Eudi Show, il Salone europeo delle attività subacquee, che si tiene in contemporanea con Bit 2013 da domani, venerdì 15 febbraio, e sarà visitabile con il biglietto di Bit.

 

Bit 2013 prosegue in fieramilano a Rho fino a domenica 17 febbraio. Ingressi da Porta Ovest (parcheggi) e Porta Est (collegamento con stazione Rho Fiera linea metro 1 e linee suburbane S5-S6).
Apertura al pubblico sabato 16 e domenica 17 febbraio. Il biglietto è valido un giorno al costo di € 15 (€ 12 per i pre-registrati). Ingresso ridotto domenica pomeriggio con acquisto direttamente in fiera € 7.
Per informazioni in tempo reale: www.bit.fieramilano.it.
Bit è presente anche sui principali social network (@bitmilano #Bit2013) e con un proprio canale su YouTube.

 

Ufficio Stampa Fiera Milano:
Rosy Mazzanti - Simone Zavettieri
tel. 02 4997.7457 e-mail simone.zavettieri@fieramilano.it
Flaviana Facchini Relazioni Pubbliche
tel. 339 6401271 e-mail flavianafacchini@gmail.com

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 800 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it