Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Bit: nuova tendenza dei viaggi di nozze. Vendite a domicilio della luna di miele + 10%



Univendita: "Un settore in grande espansione". La chiave del successo è la personalizzazione. Per una stessa meta vengono proposti diversi budget di spesa

Nell'era in cui aumentano gli acquisti on line, il viaggio di nozze si sceglie in casa con la vendita a domicilio. Univendita (Unione italiana vendita diretta a domicilio), l'associazione di categoria che raggruppa le aziende d'eccellenza nella vendita diretta, ha registrato nel 2012 un vero e proprio boom nel settore delle vendite dei viaggi di nozze a domicilio, con una crescita del 10% rispetto al 2011. La chiave del successo è molto semplice: la luna di miele si costruisce su misura in base alle esigenze del cliente e alle sue disponibilità di spesa. Si definiscono la destinazione, il budget, la categoria degli alberghi, i mezzi per i trasferimenti, le escursioni, e si concordano eventuali guide sul posto. In una parola: personalizzazione per ogni momento e aspetto della vacanza. E il successo è assicurato, così come la soddisfazione del cliente.
Basta con attese, code e orari da rispettare. La luna di miele oggi si organizza a casa, senza rinunciare alla professionalità, all'esperienza e al rapporto diretto con chi i viaggi li organizza per lavoro. È la formula "a domicilio" di CartOrange - Viaggi su misura, azienda della vendita diretta, associata a Univendita. Nel 2012, anno molto difficile per il turismo, CartOrange non ha visto soltanto l'incremento a doppia cifra nei viaggi di nozze, ma ha registrato una crescita complessiva nel volume degli affari del 5%.
«La vendita diretta è lo strumento più adatto alla consulenza per il viaggio di nozze, anche in quest'epoca dominata da internet - dice Luca Pozzoli, presidente di Univendita -. La luna di miele è un viaggio unico, sia per il valore emotivo che riveste sia per quello economico, che poco si presta al fai-da-te. Rapporto personale, professionalità e qualità sono le caratteristiche della vendita diretta che consentono di fare la differenza anche nel turismo, un settore che non sta attraversando un periodo facile e poco "tradizionale" per il porta a porta».
CartOrange, nata nel 1999, ha importato in Italia un nuovo modo di viaggiare grazie al consulente di viaggio, un professionista che si reca direttamente dal cliente, a casa o in ufficio, e organizza l'itinerario su misura in base a necessità e gusti. Senza costi aggiuntivi.
I viaggi di nozze costituiscono il settore più importante: «La luna di miele non è solo un viaggio, ma "il" viaggio, il coronamento di un percorso che si è fatto insieme - commenta Gianpaolo Romano, ad di CartOrange -. Si tratta di una scelta importante, su cui si ripongono molte aspettative e a cui la coppia deve dedicare tempo e attenzioni. Tuttavia i mesi che precedono un matrimonio sono costellati da una serie di impegni, di cosa da fare e da scegliere e non è facile trovare il tempo per andare in agenzia viaggi, combinando i propri impegni con gli orari di apertura».
La formula CartOrange unisce invece la comodità di avere una persona che viene a casa propria negli orari che si preferiscono, magari nel dopocena. Così si ha la possibilità di chiacchierare comodamente in salotto senza rinunciare ai vantaggi di rivolgersi a una struttura competente e professionale. Il viaggio di nozze si sceglie in coppia e spesso anche i familiari ascoltano e danno consigli. In generale, per il consulente è utile recarsi a case delle persone in quanto così si conoscono meglio i gusti e le esigenze del cliente, al fine di organizzare un viaggio "ad hoc" fin nei minimi dettagli. Spiega ancora Romano: «Di solito è la sposa che ha le idee più chiare e decide la destinazione, ed è anche quella che sceglie il consulente di viaggio selezionando quello più affine alla proprie esigenze in base a posizione geografica e competenze sul sito www.cartorange.com. "Lui" si fa trascinare ed è più attento ai dettagli e all'aspetto economico».
Oltre alla comodità in fase organizzativa e al viaggio cucito su misura, CartOrange offre anche un sito web per il matrimonio, uno strumento organizzativo che gli sposi possono personalizzare con le informazioni relative alla cerimonia e al ricevimento e anche al viaggio di nozze che sempre più spesso viene "finanziato" dai regali dei parenti. Di ritorno dalla luna di miele si caricano le foto del matrimonio e quelle del viaggio. Una modalità sempre più apprezzata per coinvolgere e ringraziare i partecipanti.

Univendita (www.univendita.it)
Qualità, innovazione, sviluppo sostenibile, credibilità, alti standard etici. Sono queste le parole d'ordine di Univendita, la maggiore associazione di categoria che riunisce le aziende di eccellenza della vendita diretta a domicilio. All'associazione aderiscono dieci aziende: AMC Italia, bofrost* Distribuzione Italia, CartOrange, Dalmesse Italia, Jafra Cosmetics, Just Italia, Lux Italia, Tupperware Italia, Vorwerk Contempora, Vorwerk Folletto, che danno vita a una realtà che mira a «riunire l'eccellenza delle imprese di vendita diretta a domicilio» con l'obiettivo «di rafforzare la credibilità e la reputazione del settore tra i consumatori e verso le istituzioni».

 

 

Ufficio Stampa Univendita: Eo Ipso
Info: Marco Calini - Cell. 339.1544973 - Mail. mcalini@eoipso.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Economia
L' articolo è stato visualizzato 738 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it