Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Premio Fiandre 2012: viaggio tra cittā d'acqua e di birra



Assegnati i riconoscimenti per i migliori risultati del trade e della stampa, in uno scenario che rimanda a quando Milano somigliava alle città fiamminghe
Il consueto appuntamento con la stampa e gli operatori professionali che hanno raccontato, promosso e fatto visitare le Fiandre è dedicato quest'anno a tematiche liquide: canali e vie d'acqua, a Bruges e Gent come a Milano, sono stati e sono tuttora elementi tra i piuÌ€ caratteristici del paesaggio urbano.
Mentre Milano e Gent decidono, nel corso del XX secolo di interrarne la maggior parte a favore del nascente traffico automobilistico di massa (per ridiscutere tali decisioni si deve arrivare a tempi assai recenti, in cui Gent intraprende e in parte completa imponenti lavori di recupero), Bruges, rimasta sostanzialmente estranea al processo di industrializzazione europeo, ne conserva numerosi, tuttora navigabili. La riscoperta di queste vie in ottica di valorizzazione del centro storico e il loro riutilizzo per lo spostamento di merci e persone, anche in chiave turistica, torna attuale nelle Fiandre negli ultimi anni: sono stati avviati i lavori per la riapertura dei canali che collegavano anticamente le città fiamminghe, in modo da intrecciare gli itinerari cittadini più interessanti a quelli che già vengono offerti ai turisti "slow" interessati alla navigazione in barca o house boat nelle campagne.
Gent, veduta del Graslei

Il secondo tema della serata, introdotto dall'Ambasciatore culturale delle birre Belghe e zitologo Cesare Assolari, è legato a un altro aspetto della tradizione belga che vede i fiamminghi distinguersi per maestria e cultura: la produzione birraia. Un mondo vasto e complesso nel quale è facile perdere la bussola. Per orientarsi e aiutare anche i non addetti a distinguere tra prodotti molto diversi tra loro, Turismo Fiandre offre una degustazione di quattro birre di eccellenza: una gueuze a fermentazione spontanea (Geuze Lambic Boon), una "barrique" a fermentazione mista (Rodenbach Grand Cru), una doppio malto rifermentata in bottiglia (Duvel) e una "metodo originale-champenoise" (Malheur Brut Cuvee Royale).
Luppolatura nel birrificio di Westmalle


Ma arriviamo finalmente ai protagonisti della serata: i premiati.
La premiazione della sezione dedicata ai media vuole dare un riconoscimento agli autori dei lavori realizzati nel corso dell'anno, distinguendosi per "Miglior Articolo", "Miglior Corredo Fotografico" e "Miglior Contenuto Multimediale".
L'articolo premiato, per aver raccontato un'esperienza di viaggio tra Bruges e Lovanio in modo entusiasta, partecipe ed accattivante, fornendo allo stesso tempo spunti curiosi ai visitatori, è "Incantevoli Fiandre" di Paola Babich, pubblicato su "Intimità". Difficile la selezione tra i numerosi concorrenti, tra cui ben tre reportage pubblicati su Bell'Europa, completi ed esaustivi, a proposito di abbazie, shopping e antiquariato; un approfondimento su Anversa pubblicato su Dove ricchissimo di consigli pratici e di dettagli; un pezzo sul turismo dei diritti umani pubblicato sul Domenicale del Sole 24 Ore e molti altri.
Nonostante la posizione di finalista (anche) nella categoria "Miglior Articolo", lo splendido reportage "Spiagge d'autore", pubblicato sull'Espresso, vince invece il premio per il "Miglior corredo fotografico" grazie agli scatti, evocativi e allo stesso tempo capaci di raccontare una storia viva, fatta di luoghi, persone ed opere d'arte, firmato da Alessandro Penso. Anche in questo caso la competizione con Bell'Europa e i suoi tre reportage, impeccabili da ogni punto di vista, è ardua e obbliga con dispiacere a dover proclamare un vincitore unico.
Per la categoria "Miglior Contenuto Multimediale" il premio va a "Anversa, capitale della moda" di Luca Lanzoni per Elle.it: una pagina che, nella sintesi di un testo di rapida ma serrata lettura, imposta dal formato online, ben racconta le sensazioni legate al fashion system della città, mostrandone gli aspetti più interessanti attraverso un copioso corredo di link, gallerie fotografiche, video. Una vittoria netta in questo caso, motivata dalla completezza, dalla molteplicità e dalla ricchezza dei supporti effettivamente multimediali, insidiata soltanto dal bel reportage "Track. Dialoghi urbani contemporanei" pubblicato su www.artearti.net.


Turismo Fiandre, Bruxelles, Belgio Ente del turismo delle Fiandre
Piazza Santa Maria Beltrade 2, I-20123 Milano Tel 199442111 Fax +39 0245550204 - www.turismofiandre.it - C.F: 97476930157

Per quanto riguarda il mondo degli operatori professionali, le categorie in gara sono, come da tradizione, "Best Performance", "Miglior Programmazione" e "Agenzia Diamante".
L'operatore che quest'anno ha registrato il maggior incremento di arrivi di passeggeri italiani a Bruxelles e nelle Fiandre è stato The One Viaggi, che si aggiudica quindi il premio di "Best Performance1". Ottimi i risultati di Caravantours, che da sempre resta nel gruppo di testa come arrivi assoluti e quest'anno ha registrato un record nei pernottamenti, riaffermandosi nuovamente come uno dei principali tour operator sulle Fiandre e Bruxelles. Deciso incremento anche per Utat Viaggi, il cui trend in crescita negli ultimi anni.
Sunsplash Travel si aggiudica il premio come "Miglior Programmazione2". Con la proposta "Bruxelles e le Fiandre, tra arte e le tradizioni della birra", l'operatore vince questo premio per il secondo anno consecutivo, riaffermando una programmazione completa sulle cittaÌ€ d'arte, con proposte particolari che esaltano le tipicità fiamminghe artigianali, come la maestria nell'arte della birra e i birrifici. Tra i candidati allo stesso premio, si distinguono Comet Viaggi, con proposte fly&drive per individuali tra Anversa, Bruxelles, Bruges e Gent; Caravantours, con il "Tour delle Fiandre" e numerosi viaggi in combinato; Podium Tour Operator, con una proposta creata ad hoc per le Feste di Gent; I Viaggi del Toghiro, con una proposta dedicata "Alla scoperta delle Antiche Birrerie di Bruxelles".
La seconda edizione del premio "Agenzia Diamante3" vede il primato di Girolibero, operatore specializzato in vacanze in bici che offre un'ampia scelta di tour nelle Fiandre, con itinerari specializzati e la combinazione di città d'arte e esperienza nel verde. Girolibero ha registrato una forte crescita sulla destinazione, dimostrando come le Fiandre siano sempre più richieste dagli appassionati delle vacanze su due ruote.


Per maggiori informazioni: Luca Lo Basso
Turismo Fiandre, Bruxelles, Belgio
tel 02 97381697 cell +39 3401797301
 Miglior risultato conseguito nell'arco di un anno, considerando gli arrivi di passeggeri a destinazione sia in termini di incremento rispetto alla stagione passata che in termini assoluti
2 Operatore che si è distinto per il prodotto Fiandre secondo l'analisi dei singoli pacchetti, con particolare enfasi sulla destinazione: la valutazione considera, tra i fattori, il fatto la visita delle Fiandre e delle città fiamminghe sia motivo principale del viaggio. Attenzione particolare è anche attribuita alla coerenza con le tematiche di viaggio promosse dall'Ente durante l'arco dell'anno.
3 Destinato all'agenzia o il tour operator che si è distinto per "particolare brillantezza" durante l'anno in termini di impegno sulla destinazione.
Turismo Fiandre, Bruxelles, Belgio Ente del turismo delle Fiandre
Piazza Santa Maria Beltrade 2, I-20123 Milano Tel 199442111 Fax +39 0245550204 - www.turismofiandre.it - C.F: 97476930157

Stampa Segnala
Pubblicato in: Il Gist
tag : Vita Associativa
L' articolo è stato visualizzato 3749 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it