Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La Guido Berlucchi sostiene l'Anno della Cultura Italiana 2013 negli Stati Uniti



Mercoledì sera il taglio del nastro alla National Gallery of art di Washington
 
 

Borgonato, 15 dicembre 2012 - La Guido Berlucchi sostiene l'Anno della Cultura Italiana 2013 negli Stati Uniti, grande opportunità per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e scientifico, inteso come promozione dell'identità nazionale, divulgazione delle tradizioni e delle eccellenze made in Italy.
Nei prossimi 12 mesi, alcune tra le più importanti istituzioni politiche, culturali e scientifiche dei due Paesi ospiteranno oltre 180 eventi volti a presentare le eccellenze italiane in tutte le aree che caratterizzano, ieri come oggi, la tradizione nazionale: arte, musica, teatro, architettura, cinema, letteratura, scienza, design, moda e cultura enogastronomica. Il filo conduttore dell'anno sarà rappresentato dal tema "Ricerca, scoperta e innovazione": l'obiettivo dell'iniziativa consiste infatti nel presentare l'Italia come Paese all'avanguardia nel progresso, nella scienza e nelle produzioni di qualità, che trae la sua attuale eccellenza dalle radici di una cultura millenaria e che, ad ogni mutazione del sapere, è capace di cogliere le sfide del presente e del futuro.

"Il 2013, Anno della Cultura Italiana, con il suo calendario di oltre 180 eventi, mostrerà agli americani il meglio di quanto il nostro Paese offre" ha dichiarato il Ministro Terzi "un Paese, amato e rispettato nel mondo, orgoglioso della sua grande tradizione storico culturale e proiettato nel futuro. E' un'iniziativa dedicata in particolare ai giovani dei due Paesi - ha aggiunto Terzi- beneficiari di lungo periodo dell'impulso dinamico alle nostre relazioni bilaterali, che è l'obiettivo principale dell'Anno"

L'inaugurazione dell'Anno della Cultura Italiana 2013, nella prestigiosa sede della National Gallery of Art di Washington, ha visto la Guido Berlucchi nella veste di sostenitrice della manifestazione, nonché simbolo della produzione enologica nazionale.
Impegnata da diversi anni nel portare alta la bandiera del made in Italy all'estero, l'azienda a cui si deve la nascita del Franciacorta - orgoglio nazionale e oggi DOCG riconosciuta in tutto il mondo - si propone con il ruolo di sostenitore dell'Anno della Cultura una missione di duplice natura: da una parte divulgare al di fuori dei confini del Bel Paese la sua storia e le sue capacità, dall'altra creare sinergie con le altre realtà italiane coinvolte nell'iniziative per far sì che il meglio della produzione italiana possa arrivare al grande pubblico americano.
Paolo Ziliani, Consigliere Delegato Commerciale e Marketing della Guido Berlucchi, ha commentato così il sostegno dell'azienda all'Anno della Cultura Italiana 2013: «Esportare l'identità e la cultura italiana è un'operazione necessaria per far sì che, in un contesto sempre più globalizzato, la nostra storia e le nostre tradizioni siano sempre più radicate nella memoria collettiva. Gli Stati Uniti - da sempre sensibili allo stile italiano e che negli anni hanno dimostrato di apprezzare le nostre eccellenze eno-gastronomiche - sono un punto di riferimento imprescindibile. La partecipazione all'Anno della Cultura Italiana ci consente di aprirci a uno scenario sempre più internazionale e s'inserisce all'interno di un più ampio intervento di rafforzamento dei legami con gli USA che Berlucchi ha avviato dallo scorso anno grazie all'accordo con Terlato Wines International, distributore sul mercato americano di alcuni fra i più pregiati vini italiani».


GUIDO BERLUCCHI & C.S.P.A.
Piazza Duranti 4 25040 Borgonato di Cortefranca (BS)
C.F. e P.I. 01604750172 Reg. Imprese n. 01604750172 C.C.I.A.A. Brescia R.E.A. n.251217 Capitale Sociale i.v. € 13.000.000,00
Questo messaggio e-mail può contenere informazioni riservate esclusivamente al destinatario sopraindicato. Il ricevente, se diverso dal destinatario, è avvertito che qualunque utilizzazione, divulgazione o copia di questa comunicazione comporta violazione delle disposizioni di Legge sulla tutela dei dati personali, ed è pertanto rigorosamente vietata. Qualora il messaggio sia stato ricevuto per errore, Vi preghiamo di informarci immediatamente via e-mail. Ulteriori informazioni in ordine al trattamento, modifica, aggiornamento e cancellazione dei dati potranno essere richieste per iscritto alla Guido Berlucchi & C. S.p.A. (tel. 030-984381 fax 030-984293, e-mail info@berlucchi.it).

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enogastronomia; Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1165 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it