Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

LA GRANDE KUMBHA MELA INDIANA NEL 2013: UN'ESPERIENZA CHE SI VIVE OGNI DODICI ANNI




MISTRAL TOUR OPERATORE DEL CONSORZIO QUALITY GROUP HA MODIFICATO
L'ITINERARIO DI ALCUNI DEI SUOI VIAGGI DI GRUPPO PIU' COLLAUDATI PER
ASSISTERE ALL'EVENTO

 

 

 

Dicembre 2012 - Si svolge ogni dodici anni in India, questa enorme
manifestazione religiosa che attira milioni di pellegrini ad Allahabad, un
evento unico al mondo, di forte impatto e suggestione.


Per la Maha (grande in indiano) Kumbha Mela, che nel 2013 inizia il 14
gennaio e termina il 10 marzo, sono attesi oltre 10 milioni di pellegrini,
che saranno ospitati da infrastrutture lontane qualche chilometro dalla
città di Allahabad, gestite direttamente dal governo indiano. Ci sono alcune
date da considerare off limits, precisamente dall'8 al 12 febbraio, quando
si svolge il principale dei bagni sacri nel Gange, il Mauni Amavasya Snan:
qui la folla è troppo numerosa.


Tuttavia, evitando i giorni di massimo afflusso, anche negli altri periodi è
possibile assistere a cerimonie, abluzioni nel fiume sacro, penitenze
estreme dei santoni delle sette religiose, processioni e attività religiose
di grande interesse.


Mistral Tour, operatore turistico del Consorzio Quality Group, specialista
dell'India, ha appositamente modificato alcuni dei suoi viaggi di gruppo in
India collaudati da diversi anni, proprio con una sosta di qualche giorno ad
Allahabad, per partecipare al Maha Kumbha Mela.


Il primo viaggio è un classico della programmazione Mistral Tour, "Panorama
Indiano: India del Nord e Nepal", di 14 giorni, ideale per chi viaggia per
la prima volta nel paese perché tocca città e luoghi molto diversi tra loro.
A Delhi si visita lo spettacolare complesso del Kutub Minar, a Jaipur il
Palazzo dei venti e il Forte Amber, esempio di architettura Rajput. Nei
pressi di Agra, sosta per la visita di Fathepur Sikri, la città abbandonata
e per lo spettacolare Taj Mahal, costruito dall'imperatore Moghul in memoria
della moglie morta durante il parto. A Orcha ci si sofferma per la visita
del Jehangir Mahal, mentre a Khajuraho si ammirano i templi capolavoro
dell'architettura sacra indiana, quelli induisti noti per le raffigurazioni
erotiche e quelli orientali jainisti.


A Varanasi si assiste ai riti di purificazione sulle rive del Gange, mentre
a Kathmandu in Nepal, si ammira il gigantesco stupa di Bodnath, e quelli di
Pashupatinath e di Swayambhunath. Le partenze del 20 gennaio e del 17
febbraio prevedono anche una sosta ad Allahabad, per assistere
all'importante manifestazione religiosa del Maha Kumbha Mela.


Molta attenzione alla tipologia delle sistemazioni alberghiere, tutte
previste in hotel della formula Prestige, 5 stelle di indubbia classe e
stile, fatta eccezione per la Maha Kumbha Mela, dove i turisti alloggiano
nel miglior hotel della città, pur sempre un tre stelle. Le quote di
partecipazione partono da € 2.615 a persona in camera doppia, con voli
dall'Italia, sistemazione in hotel con trattamento di pensione completa
eccetto che per sei pasti, guida parlante italiano.


Per chi ha meno giorni a disposizione, Mistral Tour consiglia "Passaggio in
India: India del Nord" di 11 e 9 giorni, che tocca Delhi, Jaipur, Agra,
Gwalior, Orcha, Khajutraho e Varanasi oltre naturalmente Allahabad. Anche in
questo caso sistemazione in hotel della Formula Prestige, 5 stelle, voli
dall'Italia, pensione completa eccetto 2/3 pasti, guida in lingua italiana e
quote da € 1.725 a persona per il viaggio di 9 giorni e da 1.915 per quello
di 11 giorni, partenze sempre il 20 gennaio e il 17 febbraio.


Simile a Passaggio in India è il tour "Perle: India del Nord" con due
partenze per assistere al Maha Kumbha Mela, il 26 gennaio o il 17 febbraio,
per un totale di 11 giorni di viaggio. Tocca Delhi, Varanasi, Khajuraho,
Orcha, Agra e Jaipur. La sistemazione è prevista in hotel di categoria
Superior di 4 stelle e le quote partono da € 1.740 a persona, con voli
dall'Italia, sistemazione in hotel, trattamento di pensione completa tranne
4 pasti e guida parlante italiano.


Per tutti i viaggi sono da considerarsi a parte la quota di iscrizione di €
85, visto consolare indiano di € 85, tasse aeroportuali di circa € 430, e
visto consolare in Nepal di circa 25 USD da pagare in loco.


La Kumbha Mela


Kumb significa otre mentre Mela fiera. La Kumbha Mela è di fatto il
pellegrinaggio sacro degli indù che per tradizione si svolge in quattro
località indiane e per la precisione a Prayag vicino ad Allahabad, Uttar
Pradesh (dove i tre fiumi sacri Gange, Yamuna e Saraswati si incontrano);
Haridwar, Uttranchal (dove Gange entra nella pianura dall'Himalaya); Ujjian,
Madhya Pradesh (nei pressi del fiume Ksipra) e Nasik, Maharashtra, sulle
rive del fiume Godavari.


La Kumbha Mela si svolge a turno ogni tre anni in una delle elencate
località, mentre il Maha Kumbha Mela è il pellegrinaggio più importante, il
numero quattro, frequentato da milioni di persone. Nel lasso di tempo della
Kumbha Mela, i peccati vengono portati via dall'acqua e l'anima viene
liberata dal ciclo di nascita e morte. Infatti, l'evento sacro comincia
quando il pianeta Giove entra in Acquario e il Sole in Ariete: in questo
periodo, il passaggio dalla Terra verso altri pianeti più alti, secondo gli
astrologi, è aperto e l'anima può facilmente raggiungere il mondo celeste.
Per questo motivo i pellegrini si bagnano nel fiume sacro a ore ben precise,
in base ai calcoli astronomici. Secondo la fede induista questo fiume offre
purezza, ricchezza e fertilità, e lava via i peccati di coloro che si
bagnano in esso.


C'è anche una spiegazione mitologica alla Kumbha Mela: secondo la leggenda
le gocce del nettare dell'immortalità contenute in un otre caddero durante
una cruenta battaglia tra Dei e Demoni in quattro punti dell'India: Prayag,
Nasik, Haridwar e Ujjain, e grazie a loro questi luoghi hanno un potere
purificatore, diventando la sede del Kumbha Mela.


Profilo di Quality Group

Il Quality Group è un consorzio di tour operator, nato nel 1999 e oggi
composto da Mistral Tour, Il Diamante, Brasil World, America World, Europa
World, Exotic Tour, Latitud Patagonia e Discover Australia. Otto operatori
specializzati in diverse aree del mondo, ma accomunati dalla stessa passione
per il viaggio e dalla volontà di unire la qualità e la cura artigianale del
prodotto, alla mentalità e al dinamismo di una grande realtà.


Per ulteriori informazioni: www.qualitygroup.it o nelle migliori agenzie di
viaggi

Ufficio stampa - PRESS - Paola Colla - 338 5076595 - p.colla@presstudio.com

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator; Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1050 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it