Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Sondaggio TripAdvisor sulle vacanze sulla neve su oltre 1.100 viaggiatori Italiani.





Inverno 2012/2013: vacanze sulla neve per quasi un Italiano su due,
ma all'insegna del risparmio per l'84% dei viaggiatori

Sulle piste da sci non solo sport ma anche vin brulé e Spa

Corvara in Badia la località sciistica del Bel Paese più amata dagli italiani


Milano, 5 Dicembre, 2012 - Quasi la metà (46%) degli Italiani hanno in programma di andare a sciare o fare snowboard quest'inverno, ma con un occhio al portafoglio, è quanto emerge dal sondaggio sulle vacanze sulla neve condotto da TripAdvisor® - il sito di recensioni di viaggio più grande del mondo *, che ha intervistato oltre 1.100 viaggiatori Italiani. Dai risultati emerge che sulla neve non solo gli sport invernali, ma anche Spa e relax hanno un posto di rilievo tra le attività preferite dagli Italiani in una vacanza invernale.

Sport invernali per quasi un italiano su due
L'inverno 2012/2013 sarà un inverno all'insegna di scii e snowboard per il 46% dei viaggiatori Italiani che stanno già pianificando la propria vacanza sulla neve, una vacanza in compagnia della famiglia per più di un italiano su due (51%), mentre il 31% sta pianificando una fuga sulla neve con il proprio partner, e il 30% farà una scampagnata sugli scii con gli amici. Tra coloro che non hanno in programma una vacanza sulla neve, il 37% preferirà alla neve il caldo sole di una destinazione esotica mentre il 37% non ha in programma di partire quest'inverno e il 26% rimarrà a casa per problemi di budget.

In Trentino Alto Adige le piste da sci più gettonate
Nel cuore delle Dolomiti si trovano le destinazioni del Bel Paese più amate dai cultori italiani di sci e snowboard: al primo posto Corvara in Badia, Bolzano seguita da Madonna di Campiglio, Trento, e da Canazei, Trento.
Per quanto riguarda le località straniere le due destinazioni preferite sono in Svizzera con St Moritz, al primo posto e Zermatt in seconda posizione; mentre al terzo posto si colloca Aspen, negli USA.

"Sono molto soddisfatto della notizia appresa, è una conferma per gli sforzi, l'impegno e la professionalità di tutti gli operatori turistici di Corvara e dell'Alta Badia e sarà nostro intento confermare anche per il futuro la qualità della nostra stazione sciistica." Ha detto il presidente dell'Associazione Turistica Corvara-Colfosco e Vicepresidente del Consorzio Turistico Alta Badia, Oscar Alfreider.

Tra i criteri più importanti da considerare quando si sceglie un resort sciistico i rispondenti Italiani hanno indicato:

1. La varietà e la qualità delle piste sciistiche
2. Le offerte alternative alle attività sciistiche come pattinaggio, escursionismo e spa
3. Il fascino e l'autenticità della stazione sciistica
4. Il costo delle spese a proprio carico (cibo, biglietto di risalita, noleggio di sci/snowboard, etc.)
5. Le tariffe alberghiere proposte

Gli Italiani sulla neve all'insegna del risparmio
Secondo l'indagine il risparmio inizia online e prosegue sulle piste da sci: l'84% dei rispondenti ha dichiarato di adottare accorgimenti per ridurre le spese, fra i più gettonati il pranzo al sacco (38%), la condivisione della macchina per raggiungere la propria destinazione (22%) e farsi prestare le attrezzature sciistiche (21%).

A febbraio la neve più apprezzata
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare Natale (12%) e Capodanno (22%) non costituiscono il periodo più quotato dagli amanti di sci e snowboard Italiani che nella maggioranza dei casi preferiscono pianificare le proprie vacanze per il mese di febbraio (45%) contro il 35% di gennaio e il 24% di marzo.

Agli Italiani piace sciare, ma anche bere vin brulé e rilassarsi
Non solo sport per gli Italiani sulle piste, ma anche relax e benessere: invitati ad indicare le attività praticate più volentieri durante una vacanza sulla neve gli intervistati hanno risposto come riportato qui di seguito, mostrando che le attività sportive sulle piste da sci sono spesso una scusa per godersi una vacanza di riposo e piacere per molti rispondenti:

1. Sci alpino
2. Spa
3. Bere un vin brulé sulla terrazza
4. Shopping
5. Sci di fondo

"Le piste da sci si riconfermano una grande attrattiva per gli Italiani che anche quest'anno non rinunceranno ad un po' di riposo e divertimento tra le montagne innevate, anche se molti saranno alla ricerca di diversi metodi per poter risparmiare. È interessante vedere come l'aspetto mondano e godereccio del turismo invernale abbia per molti viaggiatori un peso quasi equiparabile a quello sportivo". Ha commentato Lorenzo Brufani, Portavoce di TripAdvisor in Italia.

Quali sono le cose più fastidiose mentre si scia/si fa snowboard secondo gli Italiani?
Invitati ad indicare quali sono le violazioni più fastidiose mentre si scia/si fa snowboard, come riportato di seguito in ordine di percentuale di risposta gli intervistati hanno segnalato:

1. Sciare/fare snowboard troppo velocemente
2. Tagliare gli angoli mentre si scia
3. Camminare sulle piste
4. Incontrare persone ubriache nei luoghi pubblici
5. Fumare sulla seggiovia/sullo ski lift


** Il sondaggio di TripAdvisor sulle vacanze sulla neve è stato condotto dal 28 Settembre al 5 Ottobre 2012 su 1,173 rispondenti Italiani.


A proposito di TripAdvisor.
TripAdvisor® è il sito di recensioni di viaggio più grande del mondo, nato per aiutare i viaggiatori a pianificare la vacanza perfetta. TripAdvisor offre consigli di viaggio affidabili, pubblicati da veri viaggiatori, ed un'ampia serie di funzionalità di ricerca informazioni, con collegamenti diretti ai principali siti di booking online. I siti a marchio TripAdvisor rappresentano la più grande community di viaggiatori del mondo, con oltre 60 milioni di visitatori unici ogni mese* e oltre 75 milioni di recensioni e opinioni. I siti operano in 30 Paesi, inclusa la Cina, con il dominio daodao.com. TripAdvisor comprende anche la divisione TripAdvisor for Business, dedicata a mettere in contatto i professionisti del settore turistico-ricettivo con i milioni di utenti che ogni mese visitano TripAdvisor. TripAdvisor, Inc (NASDAQ:TRIP) comprende 20 siti di viaggio affiliati che attirano complessivamente oltre 74 milioni di visitatori unici ogni mese**.
A TripAdvisor appartengono i brand: www.airfarewatchdog.com, www.bookingbuddy.com, www.cruisecritic.com, www.everytrail.com, www.familyvacationcritic.com, www.flipkey.com, www.holidaylettings.co.uk, www.holidaywatchdog.com, www.tingo.com, www.independenttraveler.com, www.onetime.com, www.seatguru.com, www.sniqueaway.com, www.smartertravel.com, www.travel-library.com, www.travelpod.com, www.virtualtourist.com, www.whereivebeen.com, e www.kuxun.cn.TripAdvisor.
*Fonte: comScore Media Metrix per TripAdvisor Worldwide, Maggio 2012 **Fonte: comScore Media Metrix per TripAdvisor, Inc. e le società affiliate, Worldwide, Luglio 2012 ©2012 TripAdvisor Inc. Tutti i diritti riservati. FONTE TripAdvisor


Ufficio stampa di TripAdvisor in Italia:

Competence Corporate & Marketing Communication:
Michele Andreoli (andreoli@competencecommunication.com)
Matteo Tosi (tosi@competencecommunication.com)

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Web
L' articolo è stato visualizzato 646 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it