Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

CAMMINALTOPIANO, TRE GIORNI DI RISCOPERTA DI ASIAGO E DINTORNI




 

Tre giorni per riscoprire l'Altopiano, tre giorni per camminare, vedere, giocare, assaporare e discutere. Si chiama Cammin@ltopiano, è il Festival del muoversi in montagna che si terrà il 28-29-30 settembre 2012 sull'Altopiano di Asiago, l'altopiano dei 7 antichi Comuni cimbri. Coinvolgerà le scuole, le associazioni, gli appassionati della montagna, gli operatori del turismo e quelli dell'informazione: una grande occasione per conoscere meglio l'Altopiano vicentino e per ragionare sul suo futuro. 
 

 

Il programma è ormai definitivo e si è arricchito con nuove ed importanti adesioni.

 

VENERDÌ 28 SETTEMBRE
"Incontrarsi camminando": dalle 8.30 alle 12.30 i ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori dell'Altopiano partiranno, a piedi, da tutte le sedi scolastiche per incontrare i coetanei degli altri paesi e conoscere il territorio, con il motto "Camminare è bello!".
"I percorsi dell'Altopiano dei 7 Comuni": alle 18 al Municipio di Roana a Canove verrà inaugurata la mostra con i percorsi esistenti e di progetto relativi a tutto il territorio altopianese.
Inaugurazione ufficiale del festival "Cammin@ltopiano": alle 20,.45 al Palazzo del Turismo "Millepini" di Asiago.
"L'Altopiano in cammino: il futuro, le opportunità": alle 21, scambio di idee con i giornalisti dell'Altopiano. Parteciperanno Gian Antonio Stella (Corriere della Sera). Massimo Fracaro (Corriere della Sera), Sergio Frigo (Il Gazzettino), Stefania Longhini (L'Altopiano), Giovanni Stefani (Rai). L'incontro sarà coordinato da Piero Brazzale (Studio 1).

 

SABATO 29 SETTEMBRE
"Musei aperti": dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18, i maggiori musei dell'Altopiano saranno aperti per conoscere i molteplici aspetti del territorio.
"I percorsi dell'Altopiano dei 7 Comuni": dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 la mostra sarà visitabile al Municipio di Roana a Canove"

"L'Altopiano delle meraviglie": dalle 9 alle 12.30, una mattinata di scoperta del territorio. Tre itinerari a piedi in zone di particolare interesse naturalistico, storico ed artistico, scelti tra le tante meraviglie dell'Altopiano.
"Mobilità dolce, una viabilità per tutti": alle 11 all'Hotel Gaarten di Gallio ci sarà la presentazione degli Atti del seminario "Mobilità dolce, una viabilità per tutti: esempi - proposte - esperienze" svoltosi nel Giugno 2011 a Gallio. La pubblicazione raccoglie gli interventi degli esperti e relatori che hanno partecipato al seminario. Presenterà l'architetto Diego Morlin.
"Muoversi in montagna": è il titolo del convegno che inizierà alle 14.30 al Palazzo del Turismo "Millepini" di Asiago. Metterà a confronto varie personalità ed esperti del mondo del "muoversi senz'auto" che porteranno esperienze e progetti. Parteciperanno Andrea Gios (sindaco di Asiago), Albano Marcarini (presidente Confederazione per la Mobilità Dolce), Francesca Martin (giornalista della testata www.disabili.com), Tarcisio Bellò (scalatore), Gianni Bodini (fotografo e pubblicista), Chiara Stefani (architetto paesaggista), Paolo Merlini (scrittore), Simone Salvagnin (non vedente).
"Divertirsi all'aria aperta": per tutto il pomeriggio al Parco Brigata Regina di Asiago, accanto al Palazzo del Turismo, ci saranno prove pratiche e di abilità per avvicinarsi per la prima volta a nuove tecniche sportive; ci saranno inoltre laboratori a tema per adulti e bambini, dall'archeologia all'astronomia, dalle tracce degli animali del bosco all'incontro con gli gnomi.
"Camminare al buio": alle 21 una serata a piedi con le fiaccole nei dintorni di Asiago e spettacolo finale con le lanterne luminose.

 

DOMENICA 30 SETTEMBRE
"Musei aperti": dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18, i maggiori musei dell'Altopiano saranno aperti per conoscere i molteplici aspetti del territorio.
"I percorsi dell'Altopiano dei 7 Comuni": dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 la mostra sarà visitabile al Municipio di Roana a Canove.
"In giro per l'Altopiano": dalle 9 in poi, a piedi, in bicicletta, a cavallo, su percorsi guidati per tutti, di varia difficoltà e durata. Le guide naturalistiche e numerose associazioni del territorio si metteranno a disposizione per far conoscere l'Altopiano attraverso 11 uscite per tutti i gusti e le capacità; sono passeggiate facili ed escursioni impegnative a piedi, uscite in mountain-bike, a cavallo, con tecnica nordic-walking e orienteering. Tutte guidate da personale esperto, per avvicinarsi alla natura, alla storia e alla cultura locale.
"L'Altopiano in vetrina": dalle 10 alle 18 nelle piazze di Asiago, più di 30 stands informativi di cultura, sport e tempo libero. E poi ancora prodotti tipici, turismo e pubblicazioni; il tutto per scoprire le diverse opportunità di vivere il tempo libero e la vacanza muovendosi sull'Altopiano dei 7 Comuni. Artemusica Cultura di Roana proporrà intermezzi musicali.
Alle 17 in Piazza Carli di Asiago, chiusura ufficiale del Festival.
Per tutta la durata di "Cammin@ltopiano" i ristoranti proporranno menù a tema per gustare i sapori della cucina; gli alberghi proporranno prezzi convenzionati con l'evento.

 

Ulteriori dettagli e le modalità di partecipazione alle uscite guidate nel sito www.camminaltopiano.it.


"Cammin@ltopiano", nato da un'idea degli architetti Chiara Stefani e Diego Morlin, direttori artistici dell'evento, è sostenuto da: Regione Veneto, GAL Montagna Vicentina, Comunità Montana "Spettabile Reggenza dei Sette Comuni", gli otto Comuni altopianesi, Consorzio Turistico Asiago7Comuni, Museialtovicentino e Pedemontana vicentina.


Il media partner territoriale è il quindicinale "L'Altopiano". Il Festival è patrocinato dal Gruppo Italiano Stampa Turistica.


Segreteria organizzativa: Ufficio Turismo Comune di Roana Tel 0424 694361 Fax 0424 454157 Cell 348 7150243 339 3124946

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi; Montagna
L' articolo è stato visualizzato 1393 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it