Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

IL MARE VENETO TUTTO PERFETTAMENTE BALNEABILE



 

(AVN) - Venezia, 10 agosto 2012

I risultati delle 396 campionature e delle 9 mila osservazioni e rilevazioni su 95 punti di prelievo al largo della costa veneta decretano un mare balneabile al cento per cento lungo l'intero litorale della Regione. "La quarta campagna di monitoraggio, effettuata da ARPAV e Guardia Costiera - Direzione Marittima del Veneto per conto della Regione in luglio e nella prima settimana di agosto ha confermato al 100 per cento la qualità delle acque di balneazione - sottolinea l'assessore regionale all'ambiente Maurizio Conte - e più in generale il buono stato del mare. Oltre alla fascia balneabile, infatti, ARPAV e Guardia Costiera eseguono controlli periodici dell'acqua fino a due miglia nautiche di distanza dalla costa (circa 3,7 km) e su due corpi idrici oltre questo limite, per valutare lo stato chimico e lo stato ecologico dell'ambiente marino. Anche in questo caso gli esami sono stati superati brillantemente".
Attraverso ARPAV le acque marine balneabili sono verificate mediante una rete di 95 punti di controllo, dove il campionamento viene fatto a più riprese da maggio a settembre. Per l'anno corrente sono stati aggiunti, rispetto al passato altri due punti sulla spiaggia delle Conchiglie, istituiti su richiesta del Comune di Porto Tolle (RO). In questi giorni è in corso la quinta campagna di monitoraggio.
"In realtà la Regione monitora e controlla il suo mare tutto l'anno tutto - ricorda Conte - non solo, dunque, per gli aspetti connessi alle attività turistiche estive ma anche per avere un quadro ambientale ed evolutivo completo delle condizioni dell'acqua marina". Nelle oltre 70 stazioni dedicate al controllo dello stato ecologico del mare, passano ‘sotto la lente' dei biologi marini non solo l'acqua ma anche il sedimento, i popolamenti del fondo marino e della colonna d'acqua, misurati con sonda multiparametrica, telecamera subacquea per la rilevazione mucillagine e prelievi inviati ai laboratori. Il monitoraggio è completato dalla rete delle boe per la rilevazione di dati meteorologici e idrologici sul bacino. Nel 2011, per questo genere di controlli sono stati prelevati complessivamente 250 campioni, effettuate 270 profilazioni con sonda multiparametrica e telecamera subacquea raccogliendo oltre 27 mila dati sulla colonna d'acqua e 5300 rilevazioni di dati meteo marini. Il risultato degli studi ha decretato una generale ‘buona qualità ecologica' del sistema marino prospiciente i litorali veneti, dove non sono state rilevate situazioni di particolare criticità per l'ambiente (ipossie o mucillagini), mentre lo studio sul popolamento dei fondali ha rilevato un aumento del numero di specie sintomatico di un miglioramento della qualità ambientale. Tutte le informazioni sui monitoraggi marini e sulla balneazione sono consultabili nel sito web dell'Agenzia per l'Ambiente www.arpa.veneto.it.

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Istituzioni; Mare
L' articolo è stato visualizzato 1246 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it