Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

INTERNATIONAL CHOIR FESTIVAL IN ALTA PUSTERIA


 Dal 25 al 29 giugno 2008  torna
l'Alta Pusteria International Choir Festival

 

 

ALTA PUSTERIA, MONTAGNA CHE (IN)CANTA

 

 

E dal 12 luglio all'8 agosto 2008 al via le Settimane Musicali Gustav Mahler con proposte soggiorno per appassionati di musica e montagna

 

"È un luogo meraviglioso, questo, che sicuramente risana corpo e anima": Gustav Mahler (1860-1911) descriveva così Dobbiaco, la cittadina dell'Alta Pusteria scelta dal compositore negli ultimi anni di vita come buen retiro per le vacanze estive. Quiete e bellezza della zona furono per lui importanti fonti d'ispirazione tanto che qui scrisse nel 1908 uno dei suoi capolavori, il Canto della Terra. Dobbiaco dedica ai cent'anni di quest'opera, mix tra sinfonia e arte liederistica, la 28^ edizione delle Settimane Musicali Gustav Mahler, manifestazione che la cittadina pusterese mette in scena d'estate per ricordare l'illustre ospite. Quest'anno la kermesse  di concerti, conferenze e serate si tiene dal 12 luglio all'8 agosto 2008 e, come di consueto, in più sedi tra Dobbiaco, Villabassa, San Candido, Monguelfo e Sillian (A).

 

Per un mese, è mahleromania - Tra i momenti più suggestivi della kermesse ricordiamo il concerto del 19 luglio, quando nella "hutte", la casetta di legno in mezzo al bosco di Carbonin Vecchia dove il compositore si ritirava per scrivere, sarà eseguita la versione originale del Canto della Terra (Das Lied von der Erde), "testamento spirituale di Mahler" in cui l'autore tratta tematiche a lui care: dell'inganno che è la vita, della nullità di ogni cosa, della solitudine dell'uomo che trova un possibile significato nel ciclo eterno della natura senza per questo riuscire a consolarsi. Per gli appassionati di Mahler e della montagna dal 12 al 19 luglio 2008 sono proposte formule soggiorno comprensive di 3 o 5 biglietti per i concerti (programma http://www.gustav-mahler.it/) a seconda che si scelgano rispettivamente 4 o 7 giorni di soggiorno, transfer da/per hotel e sede spettacoli, incontri con gli artisti del festival,  cena di gala, cocktail di benvenuto ed escursione di mezza giornata "Sulle tracce di Mahler" nei dintorni di Dobbiaco con visita del maso Trenker e della stanza in cui soggiornò il compositore nonché della casetta fonte d'ispirazione.  Prezzi da 387,00 euro (hotel**) a 560,00 euro (hotel****) a persona per 7 pernottamenti con trattamento mezza pensione e da 314,00 euro (**) a 342,00 euro (****) a persona per 4 pernottamenti con trattamento mezza pensione. Info e prenotazioni: Consorzio Turistico Alta Pusteria, tel. 0474.913156 http://www.altapusteria.info/

 

L'aria di montagna cambia sempre...musica - Dal 25 al 29 giugno 2008 in Alta Pusteria si tiene una delle più spettacolari manifestazioni europee di musica corale. Si tratta dell'11^ edizione dell'Alta Pusteria International Choir Festival, organizzata in oltre quaranta sedi tra Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa e Braies, Monguelfo, Colle di Casies, Valdaora, Brunico, San Lorenzo, Chienes e Sillian (A). Peculiarità della manifestazione è innanzitutto il repertorio dei concerti, che spazia dalla musica sacra a quella folcloristica, dai cori alpini all'opera al gospel e poi i luoghi in cui si tengono gli spettacoli, oltre che nei centri cittadini - chiese e sale concertistiche - anche presso il lago di Braies, i castelli medioevali di Monguelfo, Brunico e Heinfels, nelle valli di Landro e del Villgraten e presso alcuni rifugi alpini dell'Alta Pusteria.

A dar spettacolo ci sono anche le tre feste dei cori: s'inizia venerdì 27 giugno con la Grande Festa Tirolese a Villabassa, dove si esibiscono gruppi folcloristici e artigiani locali, si prosegue sabato 28 giugno pomeriggio a San Candido con la Sfilata dei Cori - in tutto oltre tremila coristi vestiti nei loro variopinti costumi di scena -  per finire con la Festa dell'Arrivederci in programma a Sesto domenica 29 giugno mattina. Le esibizioni sono a ingresso libero e si tengono più volte al giorno.

Info programma e soggiorno: Consorzio Turistico Alta Pusteria,

tel. 0474.913156 www.altapusteria.info

Ufficio Stampa:
Studio Eidos di Sabrina Talarico, tel. 049.8910709 http://www.studioeidos.it/

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Destinazioni; Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1462 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it