Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Embratur celebra Rio de Janeiro, Patrimonio Mondiale dell'Umanitā




Milano, 3 luglio 2012 - Rio de Janeiro si conferma simbolo mondiale di bellezza. A San Pietroburgo, Russia, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha conferito alla città il titolo di Patrimonio Mondiale dell'Umanità per la categoria Paesaggio Culturale Urbano. Rio de Janeiro è la prima città a essersi aggiudicata il titolo in questa categoria, stabilita nel 1992 per la classificazione dei beni culturali. Fino a ora infatti sono stati onorati del titolo solamente giardini storici, aree rurali e località di valenza simbolica, religiosa e commemorativa.
Il Presidente di Embratur, Flavio Dino, ha commentato la notizia affermando. "È innegabile che il Brasile stia vivendo un ottimo periodo in ambito turistico, con un'attenzione particolare proprio su Rio de Janeiro. La città sarà una delle sedi della Coppa del Mondo del 2014 e delle Olimpiadi del 2016 e ha appena ospitato il Summit delle Nazioni Unite, Rio+20. Il titolo di Patrimonio Mondiale UNESCO per la categoria Paesaggio Urbano Culturale rapppresenta un motivo di orgoglio per tutti i Brasiliani". Flavio Dino aggiunge "la decisione dell'UNESCO conferma Rio de Janeiro come città unica al mondo per la bellezza della sua natura e per la capacità del popolo Brasiliano di convivere con i suoi spazi. Ci aspettiamo che sempre più persone si facciano affascinare da Rio."
Il Brasile vanta altri 18 siti riconosciuti dall'UNESCO come Patrimoni dell'Umanità, tra cui beni culturali di carattere archittettonico e urbano come Ouro Preto, Minas Gerais (1980) il Centro Storico di Olinda (1982); le Rovine di Sao Miguel das Missoes, Rio Grande do Sul (1983); il Santuario di Bom Jesus Matosinhos em Congonhas, Minas (1985); il centro storico di Salvador, Bahia (1985); il centro urbano di Brasilia, Distrito Federal (1987); il centro storico di São Luís, Maranhão (1997); il centro storico di Diamantina, Minas (1999); il centro storico di Goiás, Goiás (2001) e la Praça de São Francisco em São Cristovão, Sergipe (2010).
Tra le meraviglie naturali riconosciute dall'UNESCO: il Parco Nazionale di Iguaçu, Paraná (1986); la Costa do Descobrimento, Bahia ed Espírito Santo (1997); il Parco Nazionale Serra da Capivara, Piauí (1998); la Reserva Mata Atlântica, São Paulo e Paraná (1999); il Parco Nazionale do Jaú, Amazonas (2000); il Pantanal Mato-grossense, Mato Grosso e Mato Grosso do Sul (2000); le Riserve del Cerrado: Parque Nacional dos Veadeiros e das Emas, Goiás (2001) e il Parco Nazionale di Fernando de Noronha, Pernambuco (2001).

 

 

Contatti:
Aida Partners Ogilvy PR
Tel 02 89504650
Valeria Alunni: valeria.alunni@aidapartners.com
Valentina Pantano: valentina.pantano@aidapartners.com
Noemi Rivalta: noemi.rivalta@aidapartners.com
Serena Pellegrini: serena.pellegrini@aidapartners.com

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Cittā nel mondo; Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 1787 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it