Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Le piú emozionanti vie ferrate in Europa



Con un kit semplice ed essenziale, e un occhio alla sicurezza, è possibile cimentarsi nelle vie ferrate, ossia percorsi sui monti spesso verticali, attrezzati con cavi metallici e spesso pioli o scale. Il portale di viaggi HolidayCheck è andato a scoprire dove sono le ferrate più emozionanti in giro per l'Europa.

 


L'Italia è la culla delle vie ferrate, il termine italiano è entrato nell'uso anche in altre lingue, per esempio in inglese, francese e spagnolo. Durante la prima guerra mondiale i soldati italiani impegnati sui fronti alpini attrezzarono diverse vie ferrate ad alta quota per facilitare le operazioni militari.
Alcune di queste, dopo opere d'intervento, sono rimaste fino ai giorni nostri: tra le più famose e frequentate la Ferrata delle Trincee sulla Marmolada e la Strada degli Alpini nelle Dolomiti, presso Sesto.

 

Vie ferrate sorgono un po' ovunque in Italia, dalle Dolomiti, alla Val d'Aosta per es. la Ferrata delle Guide di Gressoney, al Piemonte, alla Liguria per es. la Deanna Orlandini lungo le Rocche del Reopasso, fino alle vie ferrate sul Gran Sasso.

Tra le vie piú in quota in Europa, la ferrata Cesco Tommaselli, nei pressi di Cortina, che raggiunge poco meno che 3000 metri (Punta Fanes).

Innumerevoli le vie ferrate sulle Alpi svizzere e austriache. Tra le più insolite e particolari ricordiamo le vie nei pressi di Götzis in Austria al confine dalla Svizzera. Una parete di roccia a poco piu che 1000 metri, da cui si gode di una vista mozzafiato sul lago di Costanza e sulla piana dove il Reno si getta appunto nel lago.

Perfino nei Carpazi in Romania la Cheile Rasnovului, presso la Cittá di Brasov.
Tra le vie ferrate piú conosciute in Europa è sicuramente il Caminito del rey in Spagna, un percorso pericoloso su strette travi in legno sospeso a circa 100 metri lungo le pareti verticali delle montagne presso Alora.

 

 

 

Contatto stampa

Paolo Bettoli
HolidayCheck AG


T +41 (0) 71 686 9568
F +41 (0) 71 686 9008
stampa@holidaycheck.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Montagna; Web
L' articolo è stato visualizzato 1414 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it