Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Contadi Castaldi ha scelto di diventare partner del Gambero Rosso



LA CENA DEI TRE GAMBERI DI CONTADI CASTALDI: benvenuti in famiglia!

 

IN FRANCIACORTA LE SEDICI MIGLIORI TRATTORIE D'ITALIA PREMIATE CON I "TRE GAMBERI" DALLA GUIDA RISTORANTI GAMBERO ROSSO 2012. 
UNA CENA UNICA CHE UNISCE I SAPORI DI 10 REGIONI D'ITALIA ATTRAVERSO LE STORIE DI 16 LUOGHI PREMIATI PER L'ECCELLENZA DELLE MATERIE PRIME, PER LA FANTASIA E LA CREATIVITà NEL SAPER INTEPRETARE IL TERRITORIO ED INFINE PER L'ATMOSFERA CHE FA SENTIRE BENE, COME AL TRADIZIONALE PRANZO DELLA DOMENICA IN FAMIGLIA.

 

 

Adro, Franciacorta, martedì 6 marzo 2012. "Come in famiglia" è il titolo dell'iniziativa che vede Contadi Castaldi accanto alle 16 migliori Trattorie d'Italia premiate dalla Guida Ristoranti del Gambero Rosso 2012 con i "Tre Gamberi", massimo riconoscimento che attesta la capacità di questi locali di valorizzare i piatti della più autentica tradizione italiana, scegliendo materie prime eccellenti e creando luoghi dove si sta bene, "come in famiglia".

Martedì 6 marzo alle ore 20.30 Contadi Castaldi ritroverà nella sua sede di Adro tutti i protagonisti dell'iniziativa "Tre Gamberi" provenienti da ogni parte d'Italia. Con loro e con il Gambero Rosso realizzerà una grande festa che avrà come principali ingredienti il territorio, i sapori sani e puliti e il piacere di trovarsi insieme in un contesto dove primeggiano sopra ogni cosa il cibo e il vino quotidiano. Tre grandi menu in cui si incontreranno le tradizioni di 10 regioni d'Italia e di 16 luoghi specifici con il loro piatto più caratteristico e più amato. La possibilità di gustare il senso più profondo dei sapori italiani, con un approccio versatile e di grande apertura verso i nuovi linguaggi. Seguendo il filo conduttore che ha contraddistinto sino ad ora questa giovane realtà del gruppo Terra Moretti che ha scelto di comunicare il radicamento nel territorio di Franciacorta con il linguaggio Satèn, il vino della morbidezza e del piacere quotidiano. La cena sarà preceduta da un lungo aperitivo Satèn nei tunnel di affinamento di Contadi Castaldi dove sarà possibile degustare 3 diversi affinamenti dei prosciutti di San Daniele di Carlo Dall'Ava, un amico sempre presente nei momenti che contano.

Durante la serata, Contadi Castaldi presenterà una pubblicazione che l'azienda ha fatto curare da Oliviero Toscani e dall'editore Gambero Rosso. Un libro fuori dal coro perché le 16 Trattorie dei Tre Gamberi sono qui raccontate non attraverso le ricette, ma attraverso piccoli racconti che arrivano al cuore, all'anima dei locali. Curate nella parte editoriale dal Gambero Rosso con i testi della giornalista Laura Mantovano, sono storie molto diverse, ma accomunate da un forte filo conduttore: attaccamento alle radici, piatti senza tempo che rinnovano la tradizione del territorio, e soprattutto lavoro di squadra, spesso in famiglia per far quadrare il gusto e anche il bilancio. Per raccontare queste storie Contadi Castaldi ha scelto gli scatti di Oliviero Toscani che ha realizzato veri e propri ritratti d'autore di ogni singola famiglia protagonista dell'iniziativa "Tre Gamberi". Con queste parole il grande fotografo ha voluto ricordare l'esperienza che lo ha avvicinato al mondo delle Trattorie attraverso l'amicizia che lo lega alla famiglia Moretti e alle sue cantine tra cui Contadi Castaldi in Franciacorta. Riportiamo il suo testo integralmente:

"Evviva! è tornata la domenica, domenica è sempre domenica. Con i suoi profumi, i vestiti nuovi, i suoi culti e le sue religioni. Il pranzo della domenica è la cosa più bella, una vera cerimonia di affetti, risate e buoni sapori, che dopo anni di anoressia, stiamo riscoprendo. Evviva il pane, il vino, le tovaglie, i rumori delle chiacchiere, delle posate, dei bicchieri. Evviva, quei sapori e quegli odori, che in nome delle mode, delle tendenze e delle assurdità, avevamo dimenticato. Vittorio Moretti, con la sua famiglia e tutti i suoi amici, non ha mai smesso di celebrare questa cerimonia, l'ha migliorata e l'ha portata ad un livello eccelso".

Le sedici Trattorie dei Tre Gamberi:
Antichi Sapori, Andria (BT)
La Brinca, Ne (GE)
Ai Cacciatori, Cavasso Nuovo (PN)
Caffè La Crepa, Isola Dovarese (CR)
Cibus, Ceglie Messapica (BR)
Consorzio, Torino
Al Convento, Cetara (SA)
Locanda al Gambero Rosso, Bagno di Romagna (FC)
La Locanda delle Grazie, Curtatone (MN)
La Madia, Brione (BS)
Maso Cantaghel, Civezzano (TN)
Pretzhof, Val di Vizze/Pfitsch (BZ)
La Sangiovesa, Santarcangelo di Romagna (RN)
Tischi Toschi, Messina
Vecchia Marina, Roseto degli Abruzzi (TE)
Osteria della Villetta dal 1900, Palazzolo sull'Oglio (BS)

L'appuntamento "Cena dei Tre Gamberi in Contadi Castaldi" è aperto al pubblico e riservato ad un numero limitato di posti (120) al costo di 55 euro.

PROGRAMMA:
19.00 - 20.00
Lungo aperitivo Satèn Franciacorta 2007 in abbinamento ai Prosciutti San Daniele di Carlo Dall'Ava.

20.30
Cena dei Tre Gamberi in abbinamento ai Franciacorta di Contadi Castaldi

Contadi Castaldi fa parte del gruppo Terra Moretti, attivo nel settore del vino con le cantine Bellavista e Contadi Castaldi in Franciacorta, Petra e Tenuta La Badiola in Toscana. Francesca Moretti, figlia del fondatore del gruppo Vittorio Moretti, è responsabile dello sviluppo di questa area di attività che ha visto crescere negli anni il proprio primato nella definizione di un particolare stile che ricerca nei vini la manifestazione più autentica del territorio espressa in uno stile di "bella eleganza italiana".

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enogastronomia
L' articolo è stato visualizzato 1249 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it