Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

AL CINEMA TRA I VIGNETI



Cinema e nettare di Bacco. Il legame si rafforza all'azienda vitivinicola Condé. Quattro gli appuntamenti, fra giugno e agosto, con proiezioni di film e degustazioni di sangiovese Condé, per quattro serate "d'autore"

Un reticolo di vigneti dalla geometria quasi surreale, con i filari (tutti meticolosamente numerati) che scendono dalle colline, come lunghe trecce. E sono proprio questi vigneti, rigorosamente sangiovese, ad essere la cornice del grande schermo, per quattro serate "d'autore". L'Azienda vitivinicola Condé, a Predappio, diventa un punto di riferimento della nightlife emiliano romagnola, per sorseggiare un buon bicchiere di sangiovese in purezza Condé (un'unica etichetta, nelle tre versioni: Doc, Superiore e Riserva) e allo stesso tempo godersi la proiezione di un film, scelto tra le pellicole di maggior successo.

Un appuntamento da non perdere per tutti gli eno-appassionati, i curiosi, i cultori del buon vino e del cibo, gli amanti dei paesaggi naturali e dei contesti rurali ammantati di classe e di eleganza.

Dopo l'aperitivo, le luci calano ed inizia la proiezione video di alcuni dei più grandi capolavori del cinema che uniscono gusto ed emozioni. Ad aprire le "serate Movies", sarà, il 30 giugno, Il Discorso del Re, con Colin Firth, diretto da Tom Hooper. Racconta la storia di Bertie (Colin Firth), balbuziente incoronato all'improvviso Re Giorgio VI d'Inghilterra. Un film che, per apprezzarne le qualità, va lasciato decantare realmente, proprio come un buon bicchiere di nettare di Bacco.

Giovedì 21 luglio sarà la volta della divertente commedia italiana Benvenuti Al Sud, di Luca Miniero, remake italiano dello strepitoso Giù al nord francese, con Claudio Bisio, efferverscente protagonista.

Giovedì 4 agosto, invece, in rassegna c'è l'altrettanto allegra pellicola Maschi Contro Femmine, diretta da Fausto Brizzi, che ruota intorno al tema del conflitto tra uomini e donne.

Il ciclo dei film d'autore si chiude con la proiezione, giovedì 18 agosto, di Mammut che ha come protagonisti Gérard Depardieu e la sua motocicletta Münch Mammut.
 
L'azienda vitivinicola Condé diventa così un must per gli appassionati della settima arte ma anche per tutti quelli che amano il piacere del buon bere e della buona tavola.

Ingresso, degustazione dei tre vini Condé + Film a € 10,00

Inoltre, prima o dopo la proiezione del film, si può cenare presso la "cittadella del vino" (previa prenotazione), scegliendo tra il Ristorante o l'Osteria Wine-Bar, magari all'aperto sulla terrazza panoramica, sotto un cielo di stelle. I colori predominanti sono le essenze di legni pregiati, le tonalità dell'ocra e del brunito. Uno spazio intimo, pacato, all'interno del quale ogni complemento ed oggetto trova la giusta collocazione in un insieme compiuto, come ad esempio le tovagliette di carta che riportano le storiche frasi legate al mondo del vino, le tovaglie stampate a ruggine tipiche dell'artigianato locale, le ceramiche di Faenza.
Ricche le proposte nei menù. Da assaggiare le Lasagnette alle Verdure di stagione o i Cappelletti al Ragù, oppure il Prosciutto di Praga con ristretto al Sangiovese, fino ai dolci come la golosa crostata con confettura di uve Condé selezionate o i deliziosi bon bon, cioccolatini ripieni di crema di Sangiovese Condè, preparati da un maestro pasticciere locale.

Info e prenotazione:
Condé tel 0543 940860 - 0543 940864 - www.conde.it


***
L'azienda Vitivinicola Condé produce un Sangiovese in purezza (un'unica etichetta, nelle tre versioni: Doc, Superiore e Riserva). Il "capsula nera", Sangiovese di Romagna d.o.c. (uvaggio: 90% Sangiovese, 10% Merlot), è un rosso aromatico e intenso, capace di coniugare la ricca struttura tannica con una beva fresca ed elegante. Qui si assemblano le parcelle più floreali e ricche di aromi primari, che rendono questo vino versatile e di estrema godibilità. Il "capsula rossa" è un Sangiovese di Romagna d.o.c. Superiore (completato da un 10% di Merlot), vino longevo dal colore rubino profondo e capace di grandi evoluzioni in bottiglia. Avvolgente il frutto, sorretto da una fresca mineralità. Infine, il Sangiovese di Romagna d.o.c. Superiore Riserva, "capsula blu", selezionato dai migliori "cru" (100% Sangiovese), perfetto interprete del terroir romagnolo, dal colore rubino intenso dai riflessi violacei, tendente al granato con l'invecchiamento.

 

Ufficio stampa CONDE' VINI
Isa Grassano, giornalista freelance, 338/7789333; isagrassano@libero.it
Lucrezia Argentiero, giornalista freelance, filmaker, 333/8308151; info@hippoproductions.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enogastronomia; Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1376 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it