Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

OASI ZEGNA: V GIORNATA MONDIALE DELLA LENTEZZA



V GIORNATA MONDIALE DELLA LENTEZZA
Sabato 26 FEBBRAIO 2011
 

In occasione della V giornata mondiale della lentezza (quest'anno il 28 febbraio), il Consorzio Turistico Oasi Zegna organizza, nella giornata di sabato 26 febbraio, due uscite (una dedicata ai bambini e una agli adulti) con le ciaspole - le racchette da neve - simbolo per eccellenza dello "slow snow".

Per i bambini (da 6 anni in su), il ritrovo è alle ore 17:00 presso lo Chalet Bielmonte col biologo che accompagnerà il gruppo alla scoperta del territorio e dei suoi panorami. La durata prevista è di circa un'ora su un percorso facile con arrivo al Monte Marca dove verrà servito a tutti i partecipanti la merenda a base di cioccolata e biscotti tipici, e, in attesa dell'arrivo degli adulti, verranno proposti simpatici giochi.

Per gli adulti il ritrovo è alle ore 18:00 sempre presso lo Chalet Bielmonte; la partenza è prevista alle ore 18:30 su un percorso adatto a tutti, anche a chi non ha mai messo le ciaspole. La prima parte è una bella passeggiata dal Piazzale 1 al Piazzale 2 poi si mettono le ciaspole ai piedi e ci si avvia per raggiungere il Monte Marca, meta finale dell'uscita, raggiungendo così il gruppo dei bambini. Durante il tragitto, sempre accompagnati da un esperto del territorio, si potranno ammirare paesaggi e panorami che variamo dalla selvaggia Valsessera alla popolata Pianura Padana illuminata dalle luci dei paesi che si estendono tra Torino e Milano.

Per entrambe le uscite è necessaria la prenotazione. Chalet Bielmonte tel 015 744126.
Per maggiori informazioni: www.oasizegna.com

La Giornata mondiale della lentezza
"La Giornata Mondiale della Lentezza è un attimo di riflessione collettivo in un momento storico di grandi trasformazioni, di grande confusione e di grande incertezza" spiega Bruno Contigiani, fondatore e presidente dell'Associazione. "Sempre più persone sentono la necessità di interrogarsi su dove stanno andando, spesso di corsa, sia a livello personale sia sociale. Viviamo e lavoriamo in un mondo sempre più frenetico, che ci costringe a fare di più e fare più in fretta e ci lascia sempre meno tempo e spazio per pensare e dedicarci a noi stessi e a chi ci sta vicino, è quindi importante celebrare la voglia di fermarci per riprendere l'orientamento, perché è importante non sentirci soli nell'andare contro corrente, non accettando un modello di uomo, di vita lavorativa e famigliare, di economia mondiale, di educazione dei nostri figli spesso frustranti o superati".

Da qui nasce l'idea di una giornata in cui rallentare è d'obbligo. Rallentare per riflettere su come impiegare al meglio il nostro tempo, ignorando almeno per un giorno agenda e telefono. Rallentare per assaporare la perfezione di un attimo prezioso, che altrimenti andrebbe sprecato. Rallentare per imparare ad apprezzare le piccole cose di ogni giorno insieme alle persone che amiamo o per dare vita a una vera e propria weconomy. E dal momento che ognuno di noi è diverso, starà a ciascuno trovare il modo migliore per interpretare la Giornata Mondiale della Lentezza dedicandosi ad una "attività lenta" o - perché no? - scegliendo di non fare proprio nulla. Non a caso la Giornata cade di lunedì, il "giorno frenetico" per eccellenza.
Per maggiori informazioni sulla Giornata Mondiale della Lentezza: www.vivereconlentezza.it/


Ufficio stampa Oasi Zegna
Federico Amato
Efficere, far sì che.
Corso San Gottardo, 18 - 20136 Milano
Tel. +39 02 89077394
email f.amato@efficere.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Turismo Ecosostenibile; Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1295 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it