Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

TUTTO IL GUSTO DEL CIOCCOLATO A MONSUMMANO TERME, 11- 12-13 MARZO


TUTTO IL GUSTO DEL CIOCCOLATO A MONSUMMANO TERME, 11- 12-13 MARZO 2011
 
 

Cioccolato in purezza e tutto da gustare e meditare. Per imparare a conoscere bene quello che viene considerato il "cibo degli dei"è necessario andare nella Chocolate Valley che si trova nella Val di Nievole, nel cuore della Toscana. Qui esiste una forte concentrazione di cioccolatieri, artigiani di altissima qualità, tutti saldamente affermati a livello mondiale. Ed è proprio per questi motivi che, ogni 2 anni, Monsummano Terme (Pt) organizza una golosissima tre giorni chiamata: "CIOCCOLOSITÀ - La qualità del cioccolato artigianale" che quest'anno si svolgerà venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 marzo. Una manifestazione - evento, organizzata direttamente dall'Amministrazione Comunale dal 2000 insieme alla Condotta Slow Food Val di Nievole in coordinamento con Slow Food Toscana. Fin dal suo esordio si è sempre caratterizzata per la sua "diversità" rispetto ad analoghe manifestazioni, troppo spesso riconducibili a semplici "fiere\mercati". Infatti gli obiettivi della manifestazione sono quelli di valorizzare il cioccolato di alta qualità prodotto da piccoli artigiani provenienti dalle diverse regioni d'Italia in grado di coniugare tradizione ed originalità, rigore produttivo e qualità delle materie prime utilizzate. Grande spazio viene dedicato alla informazione/educazione con mostre e documentazioni sulla storia del cacao, coltivazione e processi di trasformazione, il suo utilizzo e l'educazione alimentare, laboratori del gusto con la partecipazione diretta degli artigiani cioccolatieri, iniziative specifiche per le scuole. Ad esempio è prevista la rappresentazione in prima assoluta di uno spettacolo teatrale appositamente prodotto, grazie all'intervento del Comune, mediante trasposizione scenica dell'opera "Il cioccolato, diario di un lungo viaggio" edito da Slow Food. Un appuntamento importante che sarà preceduto da un'intensa attività di animazione e lettura attuata direttamente nelle scuole cittadine. Inoltre ci sarà la presenza con un suo adeguato spazio, della Fondazione Slow Food per la Biodiversità. L'edizione 2011, vedrà inoltre la presentazione di un manifesto/appello, appositamente pensato per questo specifico prodotto e contenente gli obiettivi fondamentali della filosofia di Slow Food del "buono, pulito e giusto" da sottoporre all'attenzione degli artigiani/espositori presenti. La manifestazione si svolge in locali interamente al coperto; allo scopo viene utilizzata una struttura di notevole prestigio costituita da una storica fattoria medicea risalente al XVIII secolo. Durante la manifestazione i visitatori possono assaggiare e conoscere i vari tipi di "vero"cioccolato, quello realizzato artigianalmente senza aggiunta di grassi vegetali grazie a degustazioni guidate ed acquistare un dolce souvenir da portare ad amici e parenti. Le sedi di degustazione sono situate lungo un percorso che si snoda attraverso gli edifici storici della città e per spostarsi ci sarà un servizio navetta che accompagnerà i visitatori nei vari stand evitando lo "stress da traffico" per trascorrere al meglio una giornata all'insegna del divertimento, ma soprattutto della "dolcezza".

Per informazioni: www.cioccolosita.it Slow Food Val di Nievole: Marco de Martin Mazzalon + 39 335 6693002 | Giuliano Calvetti + 39 366 4474458,
Comune di Monsummano Terme: Emanuela Vigilanti + 39 0572 959236 - +39 329 3605963

 


Ufficio stampa: Agenzia ILogo, Fabrizio Lucarini + 39 340.7612178, Chiara Mercatanti + 39 347.9778005, e-mail: press@ilogo.it , sito web www.ilogo.it
Per scaricare immagini in alta definizione cliccare sul sito http://press.ilogo.it cartella Cioccolosità 2011

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi; Enogastronomia
L' articolo è stato visualizzato 1556 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it