Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

INDIA - PUNJAB: HOLLA MOHALLA, IL FESTIVAL SACRO DEI SIKH




Il Sikhismo è una religione con intendimenti filosofici, morali, politici e militari, nata nel XV secolo nel nord-ovest dell'India in un'epoca di grandi tensioni tra induismo e islamismo, di cui tenta un superamento sincretico, e predicata fino al XVII secolo da un succedersi di dieci guru profetici. Impostata su un rigido monoteismo privo di clero, di santi e di immagini religiose, di uguaglianza, fratellanza e parità tra tutti gli adepti, si fonda sull'etica dei comportamenti individuali per vincere passioni e vizi insiti nell'Ego e fare trionfare invece le virtù, componenti dell'Essere Supremo, per sottrarsi al karma ed al ciclo delle reincarnazioni con la meditazione, la preghiera, la lettura del sacro testo, la carità, i pasti collettivi e un'integerrima condotta morale. I sikh, i discepoli, si caratterizzano per il divieto di taglio di baffi, barba e capelli, raccolti questi ultimi in vistosi turbanti, e l'uso di un pettine rituale, di un pugnale ricurvo, di un bracciale di ferro e di biancheria intima. Il forte senso religioso e di appartenenza ha sempre posto i sikh in contrasto con le autorità dominanti, prima gli imperatori moghul musulmani e l'impero britannico, oggi con il governo centrale, arrivando a sfociare in ribellioni, omicidi e massacri per l'affermazione di un utopico stato teocratico. Il sikhismo rappresenta oggi la 5° religione per numero di adepti, 25 milioni, di cui 19 in India, concentrati soprattutto nello stato nord-occidentale del Punjab, caratterizzato oltre che dalla religione anche da una cucina varia e gustosa, da una musica e da un'architettura peculiari, misto di linee rette e di curve sinuose, esportate in tutto il mondo assieme alle comunità di emigranti. Il Punjab, grande un sesto dell'Italia, consta di un'enorme pianura tra le prime propaggini himalayane e il deserto del Thar, tagliato dopo il 1947 dal confine con il Pakistan; grazie all'intraprendenza lavorativa e imprenditoriale dei sikh, costituisce uno degli stati più ricchi e progrediti dell'India.

Una delle manifestazioni più famose e sentite del sikhismo risulta costituita dall' Holla Mohalla, festa che si celebra per più giorni a metà marzo attorno al tempio in marmo bianco di Anandpur, il luogo più sacro per i sikh dopo il celebre Tempio d'Oro di Amritsar, dove per 25 anni visse l'ultima guida spirituale, il Guru Gobind. Fu proprio qui che egli nel 1699 diede vita alla Kalsa, una confraternita di guerrieri mistici campioni e difensori anche con le armi della nuova religione, tuttora esistente. Da allora il festival di Holi, la festa dei colori che in tutta l'India si celebra con spargimento di acqua e di polveri colorate, ad Anandpur divenne la celebrazione marziale dei cavalieri della fede sikh, con canti, preghiere, pasti collettivi ma anche con duelli rituali di personaggi in abiti blu dalle vivaci decorazioni color zafferano, incredibili turbanti adorni di anelli d'argento e affilate sciabole, rievocazioni di antiche battaglie in abiti d'epoca, sfilate di colonne militari dai pittoreschi costumi tra tamburi, insegne e garrire di bandiere al vento. La presenza ad Anandpur suggerisce la visita al vicino posto di confine indo-pakistano, con la suggestiva cerimonia di chiusura serale, allo stupefacente Tempio d'Oro di Amritsar, capolavoro dell'arte sikh, nonché alla città di Chandigarh, capitale del Punjab dopo il passaggio al Pakistan della storica Lahore, per ammirare il visionario progetto urbanistico razionalista dell'architetto svizzero-francese Le Corbusier, che la creò dal nulla nel 1950 per volere di Nerhu, e ai giardini moghul di Pinjore, luoghi di svago e di delizia degli imperatori musulmani nel XVII secolo, ricchi di padiglioni moreschi, fontane, fiori e alberi secolari.

L'operatore milanese "I Viaggi di Maurizio Levi" (tel. 02 34 93 45 28, www.deserti-viaggilevi.it), specializzato in turismo culturale e etnografico, propone dal 15 al 24 marzo 2011 un tour di 10 giorni nel Punjab indiano in occasione del festival sikh di Holla Mohalla. Partenza con voli di linea Lufthansa da Milano e Roma via Monaco e Delhi, pernottamenti nei migliori hotel esistenti con mezza pensione, accompagnatore dall'Italia, quote da 2.200 euro.

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator
L' articolo è stato visualizzato 2695 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it