Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

MALATTIE POLMONARI CRONICHE: UN AIUTO DALLE TERME




 
Milano, 17 dicembre 2010 - Quello delle malattie croniche polmonari è un binomio sempre più diffuso all'interno della popolazione italiana: per fare solo un esempio, ben il 4,8% delle donne e il 4,2% degli uomini italiani soffre di bronchite cronica. E, dato ancora più importante, quello della cronicità delle malattie è, in generale, un fatto che non riguarda più solo la terza età (che resta comunque il target primo di riferimento, con oltre il 60% dei colpiti): di questo tipo di patologie soffrono infatti 7,6 milioni di italiani tra i 6 e i 44 anni e, tra questi, 2 milioni tra i 6 e i 24 anni (fonte: Prima conferenza italiana sull'accesso alle cure nelle malattie croniche, 2010).
 
Se a questo si aggiunge il fatto che il 17 novembre è stato insignito del titolo di Giornata Mondiale della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) e che il Forum Internazionale delle Società Respiratorie (Firs) ha decretato il 2010 "Anno del Polmone" a livello mondiale, è chiaro il tema delle malattie polmonari sia sempre più oggetto di attenzione e si stia chiedendo alla popolazione una sempre maggiore consapevolezza aull'argomento.
 
"Le malattie polmonari croniche sono diffuse ma non così conosciute, e quindi sono spesso sottovalutate. Questo significa scarsa prevenzione e quindi una loro più facile cronicizzazione" commenta il dott. Valerio Boschi, medico idrologo e Direttore sanitario di Terme di Sirmione.
 
In associazione alle terapie farmacologiche e in periodi di quiescenza sintomatologica, le cure termali con acque sulfureo salsobromoiodiche come quelle di Terme di Sirmione forniscono un valido aiuto. "L'acqua sulfurea salsobromoiodica esercita a livello delle mucose dall'apparato respiratorio un'azione anti-infiammatoria, antisettica, immunostimolante, eutrofica, mucolitica e muco-regolatrice" aggiunge il dott. Boschi.
Grazie alle azioni di questa acqua termale si ha quindi un rallentamento del degrado della malattia cronica e, quindi, un miglioramento delle condizioni di vita.
 
Terme di Sirmione è convenzionata con il S.S.N. Per accedere al ciclo di cure termali della durata di 12 giorni previsto è sufficiente essere in possesso della ricetta rilasciata dal medico di famiglia o dallo specialista della A.S.L.
 
Inoltre, Terme di Sirmione propone protocolli integrativi e richiami, comprensivi di ventilazioni polmonari, cure inalatorie ed eventualmente sedute di fisiochinesiterapia respiratoria, nell'ottica di amplificare al massimo i benefici delle cure termali, sia nel breve che nel medio-lungo periodo, sia a livello curativo che preventivo.
 
È importante sapere che ...
 
Fumo e inquinamento atmosferico sono i principali fattori che concorrono al moltiplicarsi delle malattie croniche delle basse vie respiratorie.
Il fumo, in particolare, è il primo nemico per lo sviluppo della BPCO, malattia per cui non esiste terapia risolutiva.
Un adeguata azione preventiva è quindi di assoluta importanza, per diminuire il più possibile i fattori di rischio che concorrono allo sviluppo di questo tipo di patologie.
 
A disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti
 
Sara Meloni
 
 
------------------------------------------------------------------------
 

Sara Meloni
Hill & Knowlton Milan
Via Lomazzo, 19
20154 Milano
t: +39 (02) 31914238
f:  +39 (02) 31914260
sara.meloni@hillandknowlton.com
 
 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Terme e Benessere
L' articolo è stato visualizzato 1103 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it