Il Boom delle compagnie low cost
liligo.com, il motore di ricerca del viaggiatore completamente gratuito, delinea - sulla base di uno studio condotto dal suo ‘Osservatorio del viaggio' - una panoramica sul mercato delle compagnie low cost in Europa. Ne emergono alcuni dati interessanti, soprattutto relativi al nostro Paese. L'Italia, infatti, si pone ai vertici della classifica per scelta di voli low cost, con il 50% in più di tratte disponibili rispetto al Regno Unito, pioniere dei voli a basso costo. In una decina d'anni, le compagnie aeree a basso costo hanno trasformato il mercato del trasporto aereo, rivoluzionando le abitudini dei viaggiatori che hanno la possibilità di viaggiare con prezzi contenuti e di scegliere mete fino a pochi anni fa assolutamente impensabili. liligo.com integra tutte queste compagnie, circa 70, nel suo motore di ricerca voli, consentendo un accesso globale alle migliori soluzioni di viaggio, a costi contenuti. 1. L'Europa, epicentro delle compagnie low cost
Circa il 70% delle compagnie low cost esistenti hanno base in Europa e propongono: - rotte interne che generano una forte concorrenza alle compagnie aeree nazionali ed alle compagnie ferroviarie - collegamenti tra le principali città europee ed una conseguente riduzione dei costi di spostamento - recentemente sono state inaugurate anche tratte verso l'Africa Settentrionale e il Medio Oriente, così come gli Stati Uniti e l'Asia. Il modello delle compagnie low cost, negli ultimi dieci anni, ha rivoluzionato il concetto di viaggio, rendendo più semplici ed economici i trasferimenti, permettendo a tutti di viaggiare, anche verso nuove mete. Ryanair, come dimostrano le due successive tabelle, è certamente leader indiscusso del mercato europeo. 2. Classifica delle compagniee low cost TOP 20 delle compagnie low cost
Compagnie aeree Numero di rotte coperte 1 Ryanair 3087 2 Easyjet 1659 3 Air Berlin 1512 4 Vueling 699 5 Flybe 660 6 Wizz Air 530 7 Air Baltic 411 8 Meridiana 395 9 Germanwings 365 10 Pegasus Airlines 311 11 Condor 242 12 Jetairfly 201 13 Air Asia 171 14 FlyNiki 166 15 Transavia 165 16 Thomson Airways 152 17 Jet4you 135 18 Norwegian Air 126 19 Southwest Airlines 124 20 Windjet 123 TOP 15 delle compagnie low cost con partenza dall'Italia
1 Ryanair 2 Easyjet 3 Meridiana 4 Wizz Air 5 Windjet 6 Vueling 7 Blu express 8 Air Berlin 9 Blue Air 10 Jet4you 11 Air Baltic 12 ItAli Airlines 13 FlyNiki 14 Germanwings 15 Transavia 3. Classifica per nazioni: l'Italia campione dei voli low cost TOP 15 dei paesi le cui città offrono il maggior numero di voli low cost 1 Italia 2 Spagna 3 Germania 4 Francia 5 Regno Unito 6 Belgio 7 Stati Uniti 8 Svizzera 9 Austria 10 Romania 11 Marocco 12 Australia 13 Paesi Bassi 14 Ungheria 15 Portogallo L'Italia è il Paese europeo che offre la scelta più ampia in termini di voli low cost, addirittura con il 50% di tratte in più rispetto al Regno Unito che negli anni '90 ha lanciato questo modello. 4. Le città italiane più accessibili in low cost
Città di partenza Numero di città accessibili grazie ai voli low cost Roma 480 Milano 466 Bergamo 152 Venezia 138 Bologna 100 Catania 98 Palermo 88 Pisa 88 Verona 76 Firenze 72 Napoli 70 Treviso 69 Cagliari 60 Bari 55 Forli 50 Torino 37 Olbia 34 Trapani 28 Brindisi 27 Brescia 20 La classifica evidenzia lo storico dualismo tra Roma e Milano, anche se in realtà, se prendiamo in considerazione le offerte delle compagnie low cost in partenza da Bergamo, Milano balza in prima posizione, con ben 700 destinazioni raggiungibili. 5. Le città europee più accessibili con un volo low cost
TOP 25 città europee Città d'arrivo Numero di rotte verso la città 1 Londra 452 2 Parigi 421 3 Barcellona 316 4 Roma 298 5 Milano 252 6 Madrid 238 7 Berlino 195 8 Palma di Maiorca 174 9 Bruxelles 171 10 Malaga 155 11 Bucarest 142 12 Amsterdam 130 13 Alicante 114 14 Vienna 112 15 Ibiza 110 16 Marrakech 110 17 Colonia 107 18 Dusseldorf 107 19 Venezia 106 20 Dublino 101 21 Tenerife 101 22 Budapest 96 23 Siviglia 95 24 Marsiglia 94 25 Francoforte 92 6. Prezzi ‘low' ma ...
Le compagnie aeree low cost propongono dei prezzi vantaggiosi, a patto che: - Si prenoti con un anticipo di diverse settimane - Il viaggiatore sia flessibile circa le date del viaggio - Si evitino le spese aggiuntive, tanto in fase di prenotazione (bagagli, check-in online...), quanto durante il viaggio (pasti e bevande). In caso contrario, le compagnie aeree ‘tradizionali' hanno tariffe comunque competitive. Tratta Prezzo minimo rinvenuto (€) Prezzo medio (€) Compagnia aerea Roma Milano 23 74 Ryanair Roma Londra 38 118 Ryanair Roma Parigi 22 91 Ryanair Roma Madrid 55 82 Vueling Roma Amsterdam 64 157 Easyjet Roma Berlino 52 104 Easyjet Milano Catania 28 112 Windjet Milano Napoli 47 98 Easyjet Milano Barcellona 20 64 Ryanair Milano Praga 35 72 Wizz Air Napoli Venezia 56 87 Easyjet Napoli Bucarest 41 74 Blue Air www.liligo.com liligo.com (www.liligo.it) è il primo motore di ricerca viaggi che analizza più di 250 siti (agenzie di viaggio, compagnie aeree, tra le quali, più di 70 low cost, tour operator, hotel, ecc.), consentendo un accesso semplificato a tutte le soluzioni di viaggio on line, ordinate e presentate in modo imparziale. Esaustivo, oggettivo, innovativo: la missione di liligo.com consiste nell'aiutare i suoi utenti a trovare la miglior offerta di viaggio, in modo semplice ed efficace. Disponibile in 10 nazioni europee, conta più di 2 milioni di visitatori unici al mese. liligo.com è una produzione della Findworks Technologies, una startup di quaranta persone, fondata da Pierre Monelli, Bertrand de la Ruelle, Xavier Corbel e Mikaël Quilfen nel 2005 e sostenuta da venture capital da parte di Alven Capital ed SNCF Voyages
|