Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

PISTE GOURMET


Rosengarten Latemar. Di notte si scia al chiaro di luna. Di giorno tour enogastronomici tra baite e rifugi.

Dal 2 al 17 aprile 2011, Settimane culinarie di Obereggen con le stelle Michelin.

Di notte sport sulla neve al chiaro di luna. Di giorno di baita in baita a scoprire la montagna dai suoi sapori più tipici. Tra Catinaccio e Latemar la vacanza sulla neve può essere vissuta al contrario.
L'area più soleggiata dell'Alto Adige, con 300 giorni di sole all'anno, aspetta gli amanti del divertimento sulla neve con 88 km di piste perfette, 48 km a Obereggen con 18 impianti di risalita, 40 km a Carezza con 16 impianti. E da la possibilità di vivere la giornata invernale in modo alternativo: passeggiate e sciate tra le baite, all'insegna della buona cucina di giorno e sport di sera sulle piste illuminate.
Un'idea nuova per vivere, conoscere e amare le vette del Rosengarten/Catinaccio e Latemar.

Di giorno a tavola... - Si parte da Obereggen in val d'Ega, con un menu insolito. Spaghetti allo scoglio, al salmone, tagliatelle con i gamberi, pesce alla griglia: nonostante l'altitudine le specialità della baita Maierl sono pietanze che profumano di mare. Ritorno alla tradizione di montagna con tocco moderno alla baita Gardonè - The Mountain Riviera (www.baitagardone.com), con variazioni di primi serviti in padella come gli spatzlen (gnocchetti agli spinaci con panna e prosciutto), maccheroni alla contadina, canederli agli spinaci e formaggio oppure puntine di maiale su tagliere di legno con patate al forno. E' aperta anche di sera la baita Epircher Alm, da dove parte la pista da slittino con arrivo alla partenza della comoda cabinovia Ochsenweide. Qui si possono assaggiare gustose specialità regionali, tra cui pappardelle al ragù di cervo, gulasch con polenta, schlutzkrapfen (mezzelune ripiene di spinaci), torta al grano saraceno, strudel di mele fatto in casa, omelettes e kaiserschmarrn con marmellata di mirtilli rossi. Si affaccia sulla pista da slittino illuminata di notte il ristorante Stube Gourmet, che si trova all'interno dell'Hotel Buongustaio Sonnalp. Qui lo chef Martin Köhl, che per le sue creazioni si ispira alla cucina mediterranea e alpina, coniugata a un pizzico di moderno internazionalismo, accompagna ogni sera gli ospiti in uno squisito viaggio gastronomico attraverso le specialità della cucina del Sonnalp, premiata da Gaut Millau con due cappelli.
Arrivati a Carezza non si può rinunciare a una sosta alla Baita Fallmur (www.fallmuralm.com), vicino alla pista Christomannos. La baita è gestita dal 1971 dalla famiglia Seehauser. Mentre il padre Max vizia i propri ospiti con specialità alla griglia, il figlio Michael cucina delicate prelibatezze della tradizione altoatesina, usando verdure per lo più biologiche, erbe di montagna raccolte sui prati del Catinaccio, carne altoatesina. Questi piatti raffinati hanno sedotto anche diversi personaggi famosi, tra cui Zucchero, Alberto Tomba, Giuseppe di Stefano. Baita Masarè (www.masare.it) è invece nota per i diversi tipi di canederli allo speck, agli spinaci, al formaggio o dolci, ripieni di albicocche. Tappa d'obbligo è la Lounge di Re Laurino, la lounge panoramica più alta dell'Alto Adige (2.300 m!), che conquista con una vista mozzafiato sulle Dolomiti del Catinaccio - Latemar. In un ambiente intimo e accogliente, arredato con tanto legno, tessuti pregiati e confortevoli, poltrone relax, si possono assaggiare ottimi piatti, bevande vitaminiche, con un servizio di alto livello. Tra le specialità: tagliere con speck, Kaminwurzen e formaggi di malga. A Nova Levante un ritrovo interessante per la cena è la Marion's Grillstube (www.eggental.it), con 12 diversi tipi di carne, che vengono cotte su piastra lavica.
Sono solo alcune delle prelibatezze che si possono assaggiare nelle baite e nei rifugi del Rosengarten Latemar. Qui non è obbligatorio scegliere di sciare di giorno e andare a cena in qualche locale tipico la sera. Si può anche scegliere di fare il contrario: andare per baite di giorno e sciare in notturna. Oppure fare una bella sciata, ma non necessariamente fare una pausa con un veloce panino.
Per i gourmand più appassionati poi, l'area vacanze Rosengarten Latemar riserva un appuntamento impedibile: le Settimane culinarie di Obereggen, dal 2 al 17 aprile 2011, con le stelle Michelin. Quattro giorni alla settimana cuochi famosi come Herbert Hintner, Karl Baumgartner o Burkard Bacheer preparano le loro prelibatezze nei rifugi dello Ski Center Latemar. Tutti gli ospiti che prenotano questo pacchetto speciale possono degustare gratuitamente due portate. Per maggiori informazioni: www.rosengarten-latemar.com/gourmet.

...di notte in pista - Per chi non è mai stanco e nemmeno al tramonto avrebbe voglia di togliere gli sci e per chi di giorno a preferito assaporare i manicaretti di qualche rifugio, gli impianti di Obereggen e Carezza rimangono aperti anche la sera.
Ogni martedì, giovedì e venerdì la pista di Obereggen, nello Ski Center Latemar, è illuminata a giorno, dalle 19 alle 22: si sale con la cabinovia da otto posti Ochsenweide, che porta in cima a una pista lunga 1,5 km. La festa continua poi nei locali après ski con assaggi di piatti tirolesi, musica e tanta allegria. Il martedì Ladies Night, con il 50% di sconto sullo skipass serale per tutte le donne e Salomon Test, dalle 19 alle 21, test gratuito delle nuove attrezzature Salomon, mentre il giovedì è dedicato ai più giovani con la serata Uni Night, 50% di sconto sullo skipass serale per gli studenti universitari. Il lunedì sera diventa speciale con il Night Show: dalle 21.30 alla stazione a valle degli impianti straordinario spettacolo della scuola di sci e snowboard con i migliori freestyler della regione, disco open air e vin brulè per tutti. I più piccoli potranno trascorrere la serata in compagnia dell'Orso Bruno, mascotte del parco neve, che li intratterrà con divertenti giochi. La serata proseguirà poi con i gatti delle nevi, per concludersi nell'après ski della tenda indiana "Tipì".
Il mercoledì e il venerdì sci notturno anche sulla pista Christomannos di Carezza, dove il divertimento è assicurato dalle 19.30 alle 22, con sciate e festeggiamenti alla stazione di valle del paese. Ogni secondo martedì Carezza Snow Night, uno spettacolo dedicato a tutti gli sport sulla neve.
La notte diventa magica anche per gli amanti dello slittino. A Obereggen, ogni martedì, giovedì e venerdì, dalle 19 alle 22, si parte da malga Laner e si slitta su una fantastica pista lunga 1,5 km perfettamente illuminata. Slittate di notte anche a Nova Levante, con una pista lunga 0,5 km aperta ogni martedì, giovedì e sabato, dalle 20 alle 2230.
I più romantici non potranno perdersi la Cavalcata al chiaro di luna organizzata dal Centro ippico Malga Angerle, a Carezza.

Info: Consorzio Turistico Rosengarten-Latemar, tel. 0471.610310, www.rosengarten-latemar.it

Ufficio Stampa: Studio Eidos di Sabrina Talarico, tel. 049.8910709 www.studioeidos.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Montagna; Enogastronomia
L' articolo è stato visualizzato 1693 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it