Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

SERATA GOURMET A PREDAPPIO



Alla cittadella del Vino Condè si celebra il matrimonio tra il sangiovese e i cibi del territorio
14 dicembre appuntamento con i sommelier Ais

 


Scegliere con attenzione una bottiglia speciale, impreziosire con un buon vino la tavola della festa, trovare il giusto abbinamento con ogni piatto. Per scoprire tutti i segreti del nettare di Bacco e come degustarlo al meglio, Condè, Azienda Vitivinicola di Predappio, propone un accattivante viaggio nell'italico mondo del sangiovese di romagna e dei prodotti tipici. L'appuntamento è per Martedì 14, alle 20.30, presso l'Osteria Wine-Bar della Cittadella del Vino, in collaborazione con i sommelier Ais che illustreranno anche le caratteristiche del sangiovese, vitigno autoctono.

 

La serata degustazione apre con una selezione di affettati misti della zona accompagnati da Condé Capsula Nera D.O.C (uvaggio: 90% Sangiovese, 10% Merlot), un rosso aromatico e intenso, capace di coniugare la ricca struttura tannica con una beva fresca ed elegante, qui si assemblano le parcelle più floreali e ricche di aromi primari, che rendono questo vino versatile e di estrema godibilità.
Il passaggio ai gusti più forti è segnato da lasagne classiche e un Condé Capsula Rossa Superiore (completato da un 10% di Merlot), vino longevo dal colore rubino profondo e capace di grandi evoluzioni in bottiglia. E ancora, il brasato al Sangiovese Condé e formaggio di fossa accostato al Condé Capsula Blu Riserva, selezionato dai migliori "cru" (100% Sangiovese), perfetto interprete del terroir romagnolo, dal colore rubino intenso dai riflessi violecei, tendente al granato con l'invecchiamento. Si chiude con pere volpine al sangiovese e castagne, da leccarsi i baffi.

Una serata ideale per concedersi una piccola pausa, fuori dalla frenesia di città, per carpire l'odore della terra e tuffare il pensiero nel colore del vino (il tutto a soli 20 euro). Uno spazio intimo, pacato, all'interno del quale ogni complemento ed oggetto trova la giusta collocazione in un insieme compiuto, come ad esempio le tovagliette di carta che riportano le storiche frasi legate al mondo del vino, le tovaglie stampate a ruggine tipiche dell'artigianato locale, le ceramiche di Faenza.

La cittadella del vino che comprende un Ristorante e un'Osteria Wine-Bar (i colori predominanti sono le essenze di legni pregiati, le tonalità dell'ocra e del brunito) rimane aperta anche a Natale, Santo Stefano e la notte di San Silvestro, proponendo un menù speciale che si affianca a quello alla carta.
Dallo scrigno con brie fondente al tartufo, ai cappelletti in brodo di cappone, passando per un Rotolino di coniglio alle olive nere, fino alle Cappelline di porcini grigliati con crema di patate allo zafferano, sono solo alcuni delle pietanze che si potranno assaggiare. (€ 50.00 con acqua e caffè, vino escluso)

E perché non omaggiare amici, colleghi, parenti di un dono prezioso e pregiato come l'Eccellenza del Sangiovese Condé? A Natale, oltre alle classiche ed eleganti confezioni a cofanetto in cartone, disponibile la versione in legno pregiato, in perfetto tema natalizio, e di diversa capienza: per 3, 6 o 12 bottiglie. I vini si possono acquistare direttamente presso il Negozio (dove si trovano anche libri a tema, perfetti per gli appassionati sommelier ma anche per chi si avvicina al nettare di Bacco per la prima volta) oppure possono essere consegnati a domicilio con una semplice telefonata 0543 940860 e 051 238343 o sul sito www.conde.it.

www.conde.it, 0534-940860

 

 

Ufficio stampa CONDE' VINI
Isa Grassano, giornalista freelance, 338/7789333; isagrassano@libero.it
Lucrezia Argentiero, giornalista freelance, filmaker, 333/8308151; info@hippoproductions.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi; Enogastronomia
L' articolo è stato visualizzato 1377 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it