Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Il Vicepresidente Tajani presenta al Forum del turismo a Malta il Piano d'azione per lo sviluppo dell'industria del turismo in Europa



Come promuovere meglio e diversificare l'offerta turistica europea, introdurre innovazione nell'industria turistica, promuovere il turismo sostenibile e incoraggiare il prolungamento della stagione turistica. Questi sono soltanto alcuni dei passi concreti contenuti nel piano d'azione per il turismo discusso oggi da ministri europei, rappresentanti delle istituzioni dell'Unione europea e autorità regionali, nel corso del Forum europeo per il turismo appena conclusosi a Malta e organizzato dal Governo maltese, in collaborazione con la Presidenza belga dell'Unione europea e la Commissione europea.
Intervenendo al Forum il Vicepresidente della Commissione europea e commissario responsabile per l'industria, l'imprenditoria e il turismo Antonio Tajani ha dichiarato: "Europa è la principale destinazione turistica nel mondo e noi dobbiamo mantenere questo primato. I nuovi mercati emergenti come il Brasile, Russia, India e Cina possono offrire all'Europa un'opportunità per mantenere la sua crescita, considerando che il turismo può contribuire all'alleviare gli effetti della crisi. A tal fine, la Commissione presenta oggi il suo piano d'azione che contiene una roadmap per sviluppare azioni chiave quali l'Osservatorio europeo sul turismo, la Piattaforma sul turismo e ICT e il Marchio di qualità europeo."
L'iniziativa ha voluto dare seguito concreto alla comunicazione "L'Europa, prima destinazione turistica mondiale - Un nuovo quadro politico per il turismo europeo" con cui la Commissione nello scorso mese di giugno ha illustrato la propria politica in materia di turismo e proposto una serie di azioni da attuare, a medio termine, in stretta collaborazione con tutte le parti interessate del settore turistico a tutti i livelli. Proprio riflettendo, in termini operativi , la comunicazione, il Vicepresidente Tajani ha presentato un progetto di piano di attuazione che delinea, senza essere tuttavia esaustivo, le principali azioni da intraprendere e identifica i principali soggetti di ciascuna azione. Propone inoltre un calendario per la realizzazione di tali azioni.
L'obiettivo del Forum è anche quello di rafforzare la competitività e la crescita sostenibile dell'industria del turismo. Si stima che il turismo generi più del 5% del PIL dell'UE. Ma la sua importanza non si limita al solo fatturato. Basti pensare che il settore impiega circa 10 milioni di persone. Per continuare ad espandersi l'industria turistica europea deve guardare ai promettenti mercati emergenti dei paesi BRIC, tra i quali la Cina è l'esempio più cospicuo. Sebbene in termini assoluti il Nord America sia ancora di gran lunga il mercato più grande per quanto concerne il numero di turisti che si recano in Europa, seguito dal Giappone e dalla Russia, la Cina presenta il potenziale maggiore, con una popolazione di poco più di 1,3 miliardi di abitanti e un tasso di crescita della spesa legata al turismo estero pari al 21% (UNWTO 2009). Per cogliere le opportunità offerte dai nuovi mercati e rafforzare la sua posizione di leader l'Europa in quanto destinazione turistica deve dimostrare di riuscire a combinare un'elevata qualità con la sostenibilità.
Le ultime cifre di Eurostat relative agli arrivi turistici internazionali nel 2010 indicano che è iniziata la ripresa del settore turistico, nonostante i problemi incontrati come ad esempio l'eruzione del vulcano islandese. Se si compara il primo semestre del 2009 e il primo semestre del 2010 si constata un aumento degli arrivi pari al 9% dal Nord America, all'8% dal Giappone, al 18% dalla Federazione russa, al 19% dalla Cina e addirittura al 46% dal Brasile.

Per maggiori informazioni:
Sito web della Commissione dedicato al turismo: http://ec.europa.eu/enterprise/sectors/tourism/index_it.htm

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Istituzioni
L' articolo è stato visualizzato 1262 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it