Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

India. Capodanno nel Triangolo d'Oro, nella Terra dei Maharaja e lungo il Gange con il tour operator Passatempo


 

 


 

Bergamo, 25 novembre 2010.

 

Festeggiare il Capodanno tra il fasto dei palazzi costruiti dai Maharaja e la spiritualità dei templi e dei riti induisti, compiendo un tour tra colori ed emozioni. Questa la proposta del tour operator Passatempo, specializzato nella destinazione, per festeggiare in modo speciale l'arrivo del 2011.

 


Il Triangolo d'Oro
Dehli è la capitale dove antico e moderno si intrecciano in continuazione. Si visitano gli splendori dell'antico potere Mogul con il Forte Rosso e si entra in contatto la spiritualità contemporanea ben rappresentata dal Raj Ghat, il luogo-giardino dove fu cremato il Mahatma Ghandi, meta di un pellegrinaggio costante. Da Dehli si raggiunge Mandawa, centro medioevale ai confini della regione Shekhawati, via carovaniera nell'antichità, e si arriva a Jaipur, la città rosa, la tinta dell'ospitalità, così dipinta nel 1863 per accogliere il futuro re d'Inghilterra Edoardo V: un dedalo di piccoli bazar, palazzi, vicoli da percorrere a bordo di risciò. Meritano una visita la Città Palazzo con raccolte di stoffe, armi e tappeti; il Jantar Mantar, uno straordinario osservatorio astronomico, e il famoso Hawa Mahal, il Palazzo dei Venti, realizzato per le donne di corte che potevano osservare la strada senza essere viste attraverso un'ampia facciata traforata. Imperdibile il forte Amber, in cima a una collina con splendida vista, raggiungibile anche a dorso di elefante. Si parte per Agra che, con Jaipur e Dehli, forma il cosiddetto Triangolo d'Oro e si fa una sosta nella città fantasma di Fatehpur Sikri, voluta da Akbar. Ad Agra il Forte Rosso con i poderosi bastioni in arenaria scarlatta, evocazione sfavillante della ricca corte Mogul contrasta con il biancore del Taj Mahal, il mausoleo-giardino in marmo bianco che l'imperatore Shah Jahan dedicò alla adorata moglie Mumtaz.

- Il Triangolo d'Oro: partenze giornaliere, 9 giorni/7 notti (Dehli, Mandawa, Jaipur, Agra, Dehli) con base di 2 persone dal 31/12 al 7/01 in hotel cinque stelle da 1.600 euro (voli Lufthansa da Milano e Roma e mezza pensione inclusi), 1.910 euro in hotel Taj 5 stelle lusso.


La Terra dei Maharaja

Dopo aver visitato Dehli si parte per Mandawa e si raggiunge Bikaner, cittadina fortificata, situata nel deserto del Thar, in passato importante centro commerciale per le carovane provenienti
dall'Africa e dall'Asia occidentale. Impedibile il Juganath Fort, risalente al XV secolo
e considerato il più bello di tutto il Rajasthan. Si parte quindi alla volta di Jaisalmer, la più antica
capitale del Rajasthan. Anch'essa cittadella fortificata nel deserto del Thar e conosciuta anche come la ‘'città d'oro'' per le sue costruzioni in arenaria gialla. Meravigliosi i palazzi ed i templi che
non presentano un solo centimetro quadrato che non sia decorato, scolpito o intagliato con maestria da abili artisti locali. Stupende le ‘'haveli'', le residenze signorili, dichiarate tesori nazionali, nonché gli innumerevoli templi giainisti. Nel pomeriggio ci si addentra nel deserto per una piacevole esperienza in mezzo alle dune.
Emoziona l'arrivo a Jodhpur, la città blu alle porte del deserto, dominata da possenti mura in arenaria che si infiammano al tramonto diffondendo una luce magica nella città vecchia. Passeggiata nel forte Meherangarh lungo la serie di corti intercomunicanti con finestre a grata, impreziosite dalla raffinata lavorazione jali, che sembrano un pizzo e dalle quali si aprono viste mozzafiato sulle mura e sulla città brulicante di vita. Rilassa invece Udaipur, la città bianca, con i suoi tre laghi e una grandiosa Città Palazzo in puro stile indù. Sul Lago Pichola, il Lake Palace Hotel, eretto come residenza reale estiva, offre un tuffo emozionante nel mondo incantato delle fiabe d'Oriente.
Si arriva così a Jaipur, la città rosa con il famoso Palazzo dei Venti, realizzato per le donne di corte e si raggiunge Agra, dove si provano stupore e commozione di fronte al Taj Mahal, il più grande monumento all'amore di tutti i tempi: il mausoleo-giardino in marmo bianco che l'imperatore Shah Jahan dedicò alla moglie adorata. Ritorno a Dehli.

- Terra dei Maharaja: partenze giornaliere, 15 giorni /13 notti (Dehli, Mandawa, Bikaner, Jaisalmer, Jodhpur, Udaipur, Pushkar, Jaipur, Agra, Dehli) con base di 2 persone dal 31/12 al 7/01 in hotel cinque stelle a partire da 2.350 euro (voli Lufthansa e mezza pensione inclusi), 3.200 in hotel Taj 5 stelle lusso.


Gange
Dopo aver visto Dehli e Mandawa si visita Gwalior, la cittadina più a nord del Madhya Pradesh, uno dei più importanti centri di musica classica indiana le cui origini risalgono all'VIII sec d.C. Di grande fascino il tempio di Teli-ka-Mandir, il Forte situato sulla collina e il Palazzo del Raja Mnsingh risalente al XV secolo. Durante il percorso per Khajuraho si fa sosta ad Orchha, incantevole città medioevale lungo le rive del fiume Betwa e si visita l'imponente complesso dei tre Palazzi Imperiali e dei Templi. A Varanasi una navigazione sul Gange permette di cogliere tutta la spiritualità che pervade la città. Fin dall'alba migliaia di pellegrini induisti affollano i ‘'ghat'' le scalinate che scendono verso l'acqua, lungo il fiume sacro per potersi bagnare al sorgere del sole, meditare ed assistere alle cremazioni. Emozionanti anche le rovine di Sarnath a circa 10 km da Varanasi, il luogo in cui il Buddah predicò per la prima volta dopo l''illuminazione'' e fondò la prima comunità monastica.


- Gange: partenze giornaliere, 13 giorni/11 notti (Dehli, Mandawa, Jaipur, Agra, Gwailor, Khajuraho, Varanasi, Dehli) con base di 2 persone dal 31/12 al 7/01 in hotel cinque stelle da 2.380 euro (voli Lufthansa e mezza pensione inclusi), 2.680 euro in hotel Taj 5 stelle lusso.


Info: Passatempo Tour Operator, via Giosuè Carducci 13/c, Bergamo.
tel. 035.403530;
www.passatempo.it; info@passatempo.it


E' disponibile materiale fotografico su richiesta

Ufficio Stampa
Elena Pizzetti, 338/2039880, ufficiostampa@passatempo.it

 

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator; Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1355 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it