Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

PASSEGGIATE D'INVERNO A TIROLO


 
Magia invernale a Castel Tirolo con il mercatino natalizio.
 

Come una rigogliosa terrazza panoramica, il paese di Tirolo si adagia sopra la località di Merano, immerso nella natura, tra spazi incontaminati e coltivazioni. La vacanza qui è sinonimo di relax, di pace e quiete. Di emozioni chi si vivono e si "respirano" nel territorio e tra la gente, da sempre legata alle tradizioni contadine e aperta all'ospitalità. Ma la vacanza a Tirolo è anche sinonimo di sport e attività fisica, in qualsiasi stagione, per tutti i livelli.

Uno skipass per 5 aree sciistiche - Gli sciatori possono scegliere la SkiCard Merano, un unico skipass per sciare in ben cinque aree sciistiche diverse vicine a Tirolo. Il Comprensorio Merano2000, a circa 4 km, permette di unire lo sport alla mondanità, ideale per chi oltre allo sci ama fare sosta negli après-ski. A una trentina di chilometri da Tirolo, si trovano l'area di Monte San Vigilio, nota per le strutture di design e la graziosa funivia, per la posizione privilegiata e la veduta panoramica; e la zona sciistica della Val Senales, dove si scia tutto l'anno grazie al ghiacciaio a 3.200 metri di altitudine, qui ad attendere gli sportivi ci sono 35 km di piste, 20 km di percorsi per il fondo, una pista per slittini e un rinnovato snowpark. A circa 35 chilometri si trovano invece la zona sciistica Schwemmalm nella splendida Val d'Ultimo, dai 1.500 ai 2.625 metri di quota; e poi ancora l'affascinante comprensorio di Plan, nel Parco Naturale del Gruppo Tessa nell'Alta Val Passiria.

Passeggiate d'inverno a Tirolo - Le proposte a Tirolo e dintorni non mancano, sia per gli amanti dello sci, sia per gli appassionati di sport sulla neve. Ma Tirolo è prima di ogni cosa la patria delle passeggiate, da percorrere in qualsiasi stagione, rivolte a tutti grazie al diverso livello di difficoltà: si va dai camminamenti che costeggiano i Waalwege, percorribili da tutta la famiglia, alle escursioni più impegnative per esperti. Sempre suggestiva, anche d'inverno, è la passeggiata Tappeiner che permette di scendere fino a Merano, oppure si può percorrere, dal centro di Tirolo, la Via del Castello per godersi il panorama, magari innevato, della vallata, di Castel Tirolo e Castel Fontana.

Magia invernale a Tirolo - Per una vacanza ricca di emozioni, da non perdere la seconda edizione di Natale a Castel Tirolo, dal 5 all'8 dicembre 2010. Il programma è vario: dalla musica riprodotta dal vivo grazie a concerti e spettacoli, agli artigiani che espongono i propri lavori e danno dimostrazione di antichi mestieri; dal tradizionale mercatino di Natale alla mostra dei presepi, dalle attività per i bambini ai prodotti tipici tirolesi fino agli animali da fattoria. Gli appuntamenti non mancano e mettono in mostra tutto il meglio del territorio, compresa la storia e la cultura, grazie al castello, simbolo dell'Alto Adige, che ospita la festa.
Per vivere il mercatino natalizio si può approfittare della proposta "Magia invernale a Tirolo", per il periodo 4-8 dicembre 2010 che comprende skipass giornaliero, per il comprensorio sciistico Merano2000, concerto di Natale nella Sala dei Cavalieri all'interno della manifestazione Natale a Castel Tirolo, BusCard Merano e dintorni per utilizzare i mezzi pubblici. 4 pernottamenti con prima colazione in hotel*** a partire da 200 euro a persona.
Info: Associazione Turistica Tirolo, tel. 0473 923314 - www.dorf-tirol.it

Ufficio Stampa: Studio Eidos di Sabrina Talarico, tel. 049.8910709 www.studioeidos.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Destinazioni; Montagna
L' articolo è stato visualizzato 815 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it