Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

TRENO + AEREO, DAL 1° NOVEMBRE SI PUO'



Accordo fra Trenitalia e Meridiana fly che inserisce il Frecciarossa Milano - Roma nel suo Carnet Multifly 
• L'offerta già disponibile al Call Center di Meridiana fly
 

Roma, 26 ottobre 2010
Meridiana fly sceglie di volare... in Frecciarossa. E tra Roma e Milano elegge a suo partner il treno ad Alta Velocità di Trenitalia, che nel 2010 - su questa rotta - ha visto crescere del 24% i viaggiatori, con una punta di +34% tra ottobre 2010 e ottobre 2009. Dal 1° novembre treno+aereo diventerà così un binomio possibile e concreto.
L'amministratore delegato di Trenitalia (Gruppo FS) Vincenzo Soprano e l'amministratore delegato di Meridiana fly, Massimo Chieli, hanno siglato oggi un accordo che prevede l'inserimento della rotta Milano-Roma, coperta dal Frecciarossa, nel Carnet Multifly di Meridiana fly.
L'intesa costituisce un primo importante passo verso una piena intermodalità treno-aereo, sinergia dalle evidenti potenzialità, tutte da sviluppare.
Nel contratto sono state definite 5 tipologie di Carnet Multifly da 12 tagliandi tra aereo e treno, che prevedono da un minimo di 4 ad un massimo di 8 tagliandi treno per ogni tipologia di carnet.
I viaggi potranno essere effettuati entro 18 mesi dall'acquisto del Carnet Multifly, il cui prezzo sarà di 2000 euro.
Per mantenere le stesse caratteristiche dell'offerta Meridiana fly anche nel viaggio con Trenitalia, i cambi di prenotazione saranno illimitati fino alla partenza e consentiti una volta nelle 24 ore successive, e potranno essere effettuati presso il call center Meridiana fly e tutti i canali di vendita di Trenitalia.
La clientela potrà acquistare già da domani il nuovo Carnet Multifly al Call Center di Meridiana fly.
"La conformazione geografica del nostro Paese rende l'aereo molto conveniente per le lunghe percorrenze fra Nord e Sud, mentre suggerisce l'utilizzo del treno, in particolare quello ad alta velocità, per le tratte medie, come la Milano-Roma - ha dichiarato Massimo Chieli - Poter offrire ai nostri clienti anche questo prodotto nella forma più veloce e conveniente, è per Meridiana fly un modo per soddisfare le loro esigenze". "Con piacere quindi apriamo le porte della nostra clientela business alle offerte di un partner di prestigio come Trenitalia".
"L'accordo con Meridiana- ha sottolineato Vincenzo Soprano, amministratore delegato di Trenitalia - è la dimostrazione che si può arrivare ad un sistema di mobilità integrato anche tra il treno e l'aereo. Oramai su certi collegamenti, come dimostra il successo del Frecciarossa sulla Roma-Milano, il treno può offrire un servizio più conveniente dell'aereo in termini di comfort, flessibilità, tempi di viaggio e costi. Lo sviluppo di un'offerta integrata treno+aereo rappresenta quindi un sicuro e concreto vantaggio per tutti i viaggiatori e per il sistema Paese. L'accordo di oggi apre uno scenario decisamente nuovo che, siamo certi, porterà con sé ulteriori sviluppi ed intese."
Tutti i dettagli dell'offerta che consente di acquistare un Carnet Multifly di 12 tagliandi, utilizzabili sia per volare sulla rete nazionale della compagnia aerea, sia per avvalersi del collegamento veloce di Trenitalia sulla Roma-Milano a bordo del Frecciarossa sono disponibili telefonando al Call Center Meridiana fly numero 199.111.336.

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Compagnie Aeree
L' articolo è stato visualizzato 857 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it