Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Agriturismo Podere Picciolo: un pieno di sapori e relax



A San Donato in Fronzano in comune di Reggello, sulle colline toscane c'è un'oasi di pace. L'agriturismo "Podere Picciolo" è anche un punto ideale di partenza per escursioni nella natura e per visitare le citta d'arte della Toscana. I proprietari Riccardo e Grazia Busso hanno sapientemente ristrutturato la grande casa colonica del ‘500 e l'uliveto secolare del podere produce un olio extravergine d'oliva di pregiata qualità. Un'occasione unica per ritrovare gli antichi sapori della tradizione.

Un panorama incantevole sulla valle dell'Arno accarezza lo sguardo dell'ospite che si affacci alla finestra di ciascuna camera del Podere Picciolo. Un'accoglienza familiare e naturale, mirata al totale relax, al benessere e al buongusto è la filosofia gestionale adottata da Riccardo e Grazia Busso, i proprietari della struttura agrituristica. Entrambi appassionati di eno-gastronomia deliziano gli ospiti: Grazia preparando gustose specialità del territorio con i prodotti del podere, il tutto condito con il pregiato olio extra vergine d'oliva del Podere Picciolo, Riccardo abbinando i cibi ai migliori vini della sua selezione. L'antica cucina a vista e i suoi buoni odori, gli arredi curati e il grande camino dell'adiacente salone comune sono un invito per il palato e alla socializzazione. Crostini toscani con i fegatini e con i funghi porcini, fagioli zolfini serviti caldi, conditi con l'olio extra vergine e pepe fresco; la ribollita, una zuppa di pane con molte verdure - tra le quali spicca il cavolo nero (nei periodi più invernali) - condita con olio extra vergine crudo; la pappa al pomodoro, una deliziosa zuppa a base di pane raffermo al quale si abbina il pomodoro fresco, molti odori dell'orto, brodo vegetale e un tocco finale di olio extravergine; la cacciagione, gli arrosti, le specialità - a richiesta - della griglia come la "chianina" o bistecca fiorentina, salsicce e costole di maiale; una serie di primi piatti, taluni di pasta fatta in casa, tipo tagliatelle con ragù di cinghiale o capriolo: sono alcuni dei piatti tipici toscani che gli ospiti possono degustare.
Acquistato il podere lo scorso anno, i nuovi proprietari, dopo una sapiente ristrutturazione della casa colonica, hanno dato avvio al loro progetto di "agriturismo di qualità". La struttura dispone di cinque camere luminose e accoglienti, dotate dei più moderni comfort (aria condizionata, internet plug & wireless, bagno con doccia, TV flat screen) e ciascuna camera è diversa e prende il proprio nome dagli elementi di arredo e decorativi, tipici della cultura toscana, che la caratterizzano: "Fiaccheraio", "Vasaio", "Stagnino", "Conciaio", "Cappellaio". Dotato di ampi spazi verdi e di una grande terrazza, l'agriturismo "Podere Picciolo" consente ai turisti in cerca di pace di rilassarsi, comodamente seduti su sdraio o distesi su amache all'ombra di querce secolari e di odorosi tigli, oppure di abbronzarsi su lettini da sole, leggendo un buon libro. Per gli amanti dello sport, invece, i sentieri adiacenti sono ideali percorsi per fare trekking, a piedi o a cavallo, stando immersi in una natura ancora incontaminata. La casa colonica, di notevole rilevanza architettonica, faceva già parte nel 1500 della principale "Fattoria Romola in Reggello" e l'olio extra vergine d'oliva prodotto con le olive del Podere Picciolo è di pregiata qualità. Ubicato sulle alture delle colline di San Donato in Fronzano, a 480 metri s.l.m., in comune di Reggello, sulla strada provinciale, già detta "pedemontana dei sette ponti" che anticamente collegava Fiesole ad Arezzo, l'agriturismo "Podere Picciolo" domina uno dei paesaggi più ameni della campagna toscana. E' punto ideale di partenza per la visita alle principali città d'arte, Firenze e Arezzo (raggiungibili in 30 minuti circa con il treno dalle vicine stazioni di F.ne Valdarno o di Sant'Ellero), Siena, Cortona, Certaldo e la zona del Chianti o per itinerari suggestivi alla scoperta di bellezze naturali, come la vicina Foresta di Sant'Antonio, la Vallombrosa, l'alto piano del Pratomagno; per itinerari spirituali alla scoperta di scrigni d'arte sacra, quali l'Abbazia di Vallombrosa, l'antico monastero e l'eremo benedettino del Paradisino. L'accorto turista non tralascerà di fare una visita alle antiche pievi e castelli limitrofi al Podere Picciolo. www.agriturismopoderepicciolo.com tel. 055 8652165 - cell. 3332112620

 


18/072/010
Dolp's Studio s.a.s. - Via Piero Maroncelli n. 19 - 47100 Forlì
Tel. 0543-31148, Fax 0543-456692, E-mail dolps.vannidolcini@tin.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Alberghi e catene alberghiere; Agriturismo e B&B
L' articolo è stato visualizzato 1276 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it