Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Il Brasile presenta le sue Meraviglie Naturali all'EXPO di Shanghai



Nel padiglione del Brasile all'EXPO di Shanghai, il Paese ha presentato le due destinazioni finaliste del concorso "Le Sette Nuove Meraviglie Naturali" - le Cascate di Foz do Iguaçu e la Foresta Amazzonica - con l'obiettivo di far conoscere queste località al pubblico cinese e di sostenere le due candidate nella fase finale del concorso, assicurandosi un numero sempre maggiore di voti.

Il fondatore del progetto, lo svizzero Bernard Weber, in visita al Padiglione del Brasile, ha dichiarato: "L'Amazzonia e le Cascate di Iguaçu celano storie che lasciano emozioni forti impresse nella mente turisti che le visitano".

Secondo Peter Wendler, direttore del Padiglione del Brasile: "Se anche i turisti cinesi voteranno le destinazioni brasiliane, non c'è dubbio che entrambe verranno elette tra le sette nuove meraviglie".

Il padiglione del Brasile all'EXPO di Shanghai, coordinato da Apex-Brasile, ha accolto la scorsa settimana i direttori dei padiglioni dei Paesi con cui il Brasile condivide la candidatura per le due meraviglie naturali finaliste (per le cascate di Iguaçu, infatti, il Brasile concorre insieme all'Argentina; mentre per la foresta Amazzonica gareggia insieme a Colombia, Ecuador, Guyana Francese, Perù, Guyana, Suriname, Bolivia e Venezuela) - l'idea è infatti quella di ottenere sostegno anche dai Paesi vicini, in modo da pianificare azioni congiunte per garantire il titolo sia all'Amazzonia che alle Cascate di Iguaçu.

Per l'occasione, Bernard Weber ha presentato un video sul concorso e sulle 28 finaliste, tra cui la Grande Barriera Corallina in Australia, il Mar Morto in Medio Oriente, il Kilimanjaro in Tanzania, la grotta di Jeita in Libano, le Maldive nell'Oceano Indiano.

Pur non rivelando il numero preciso di voti che le candidate hanno ricevuto sinora, il direttore del padiglione brasiliano ha assicurato che le due attrazioni sudamericane sono tra le più votate.

Le 28 meraviglie naturali finaliste sono state selezionate a luglio 2009 da un gruppo di sei analisti, presieduto dall'ex direttore generale dell'Unesco Federico Mayor Zaragoza, tra 77 candidate scelte da milioni di internauti che hanno espresso la propria preferenza sul sito ufficiale del concorso New7wonders.com. Anche nell'attuale fase finale del concorso, che proseguirà fino al 2011, la votazione è aperta al pubblico sul medesimo sito.

La campagna è iniziata nel 2007, quando ben 440 bellezze naturali di 220 Paesi furono candidate al titolo di Sette Nuove Meraviglie Naturali del Mondo: sarà il pubblico a decretare i vincitori per mezzo dei voti inoltrati via internet, sul sito.

Nella regione cinese, è rimasta in concorso tra le 28 finaliste la catena montuosa Yushan ("Montagna di Jade") a Taiwan. La catena montuosa si trova al centro dell'isola e il suo punto più alto tocca i 3.952 metri di altitudine.


Cascate di Iguaçu Foresta Amazzonica

 

Per maggiori informazioni sulle destinazioni turistiche brasiliane

- Visita il Portale Brasiliano del Turismo su Braziltour.com
- Segui il Brasile sui social network: YouTube, Facebook, Twitter e Flickr

 

Ufficio stampa Embratur | Istituto Brasiliano del Turismo

Cohn & Wolfe | tel 02.202391 | fax 02.201584 | Via Benedetto Marcello 63, Milano (Italy)
Marta.Marchi@cohnwolfe.com; Chiara.Roncaglio@cohnwolfe.com; Silvia.Colleoni@cohnwolfe.com

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enti del Turismo; Destinazioni; Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1163 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it