Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Piadina Day e Grand Hotel Terme della Fratta abbinamento vincente per gusto e benessere



Sabato e domenica, 11-12 settembre prossimi, si celebrerà, con un serie di iniziative promozionali, il cosiddetto "pane povero" di Romagna. Un evento enogastronomico che interesserà 27 comuni della provincia di Forlì Cesena e vedrà il Grand Hotel Terme della Fratta partecipare all'iniziativa con una serie di pacchetti promozionali.

Un intero fine settimana dedicato alla piadina, alla sua tradizione ed origine e ai suoi "matrimoni di sapore" con i tanti prodotti tipici del territorio romagnolo. L'iniziativa, che rientra nel calendario del "Wine Food Festival", evento enogastronomico regionale, interesserà 27 comuni della Provincia di Forlì Cesena e proporrà laboratori per imparare a fare la piadina, degustazioni di tutte le possibili varianti, gare tra piadinare e spettacoli. L'appuntamento è per sabato 11 e domenica 12 settembre e l'evento è anche un'ottima occasione per concedersi un week end di tutto relax e benessere al Grand Hotel Terme della Fratta, frazione del comune di Bertinoro, in provincia di Forlì Cesena che, per l'occasione, propone due invitanti opportunità. Un soggiorno di due giorni e una notte a partire da 160 € a persona in camera doppia comfort e, come seconda possibilità, un week end di tre giorni e due notti a partire da 270 € a persona sempre in camera doppia comfort. Il calendario delle iniziative è accattivante e propone, per sabato 11 settembre dalle 10 alle 12,30, un corso teorico pratico sulla piadina romagnola, che si terrà nella scuola di cucina di Casa Artusi a Forlimpopoli, con introduzione storica, illustrazione degli ingredienti, preparazione e cottura di alcune piade. Dalle 16 alle 19, al Grand Hotel Terme della Fratta, accesso gratuito al Percorso Armonie Naturali che comprende idropercorso vascolare, sauna, cascata di ghiaccio, bagno turco, bagno romano, pediluvio kneipp, wasser paradise, docce emozionali, 2 piscine termali con idromassaggi, cromoterapia, musicoterapia, aromaterapia, salette e spazi relax. Seguiranno cena e pernottamento, poi la domenica è previsto, dopo la prima colazione, un ulteriore momento di recupero psicofisico nel percorso Armonie Naturali, per giungere alle 12,30, momento dedicato al pranzo, con successivo rientro a casa. Il pacchetto due notti tre giorni offre, venerdì 10 settembre, l'accesso al Percorso Armonie Naturali dalle ore 16,00 alle 19,00, con cena alle 19,30. Sabato corso di preparazione della piadina a Casa Artusi a partire dalle ore 10,00. Ritorno in hotel alle 12,30, quindi pranzo e possibilità di accedere al percorso Armonie Naturali. Esperienza gratificante che si potrà ripetere la domenica mattina. I prezzi sono comprensivi anche dell'utilizzo dell'accappatoio e telo, controllo medico, libero accesso alla palestra Technogym ed al parco termale, utilizzo delle city bikes. L'11 e il 12 settembre prossimi sono, dunque, due date da non dimenticare per coloro che amano seguire le vie del gusto ed apprezzano il cosiddetto pane povero della Romagna. Povero, forse, per la semplicità degli ingredienti (farina, acqua, un pizzico di bicarbonato (o dose), sale, strutto o un goccio di latte) ma ricco per il soave profumo e l'intenso sapore che la piada propone al primo boccone. Non per nulla la piadina ha avuto grandi cantori ed apprezzamenti da illustri esponenti della letteratura italiana, da Marino Moretti, ad Aldo Spallicci e Giovanni Pascoli, tutti hanno ricordato l'inimitabile sapore del "pane povero"di Romagna. In virtù del suo prezzo contenuto e della inesauribile opportunità di abbinamento gastronomico la "piada" rappresenta un vero e proprio fenomeno di costume, che influisce positivamente anche sul piano economico. Non per nulla il giro d'affari, per gli oltre 2.000 chioschi della riviera romagnola, è stimato in oltre 160 milioni di euro. www.termedellafratta.it info. Tel 0543460911
PeS2/60/7201/0


Dolp's Studio s.a.s. - Via Piero Maroncelli n. 19 - 47100 Forlì
Tel. 0543-31148, Fax 0543-456692, E-mail dolps.vannidolcini@tin.it
www.dolpsstudio.it cell. 335 5710451

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi; Alberghi e catene alberghiere; Terme e Benessere; Enogastronomia
L' articolo è stato visualizzato 1427 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it