Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ESPERIENZA CULTURALE IN TOSCANA: I PARCHI D'ARTE



 


Piccoli musei a cielo aperto, che uniscono la bellezza della natura a quella delle opere d'arte:
parchi e giardini artistici toscani aperti al pubblico.
 

 

Una full immersion fra arte e natura in Toscana: questa è l'esperienza che i parchi e giardini artistici offrono a chi è in fuga dalla città o a chi, più semplicemente, vuole passare una giornata diversa. Per dormire proponiamo strutture di charme: Hotel Brunelleschi e Palazzo Ruspoli a Firenze, Borgo Antico Fattoria Casalbosco a Santomato (Pistoia) e Fattoria San Lorenzo a Grosseto.

In Maremma: il Giardino di Daniel Spoerri a Seggiano, il Giardino dei Tarocchi dell'artista Niki de Saint Phalle a Capalbio e il Giardino dei Suoni dell'artista Paul Fuchs aBoccheggiano.
Nei dintorni di Firenze: il Parco d'Arte Enzo Pazzagli.
Sulle colline di Scandicci, a Sud-Ovest di Firenze, il Parco Museo di Arte Ambientale di Poggio Valicaia.
A Santomato (Pistoia) la Fattoria di Celle-Collezione Gori.
A Collodi-Pescia il Parco di Pinocchio.

Il Giardino di Daniel Spoerri a Seggiano
Spoerri ha costruito in Maremma il suo parco omonimo, conosciuto anche con il nome de "Il Paradiso": 16 ettari di terreno che ad oggi ospitano 87 opere di 42 artisti diversi e dove è possibile anche mangiare.
Il Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle a Capalbio
Di origine francese ma con cittadinanza americana da parte di padre, Niki de Saint Phalle ha lavorato sulle 22 sculture del Giardino dei Tarocchi ininterrottamente dal 1979 al 2002, anno della sua scomparsa. Le statue, che raggiungono un'altezza anche di 15 metri, sono realizzate in ferro e ricoperte da mosaici fatti con vetri, specchi e ceramiche variopinti.
Il Giardino dei Suoni di Paul Fuchs a Boccheggiano
Rimanendo in Maremma, a Boccheggiano, una menzione merita il Giardino dei Suoni dell'artista Paul Fuchs, le cui opere - collocate nei circa 2 ettari di terreno antistante la sua abitazione - hanno la particolarità di creare effetti sonori particolarmente suggestivi.
Il Parco d'Arte Enzo Pazzagli a Firenze
Spingendosi più a Nord, verso Firenze, si incontra il Parco d'Arte Enzo Pazzagli che con i quasi 24000 mq che ospitano più di 200 opere d'arte, si attesta come il più grande spazio di arte contemporanea in Toscana. Fra le opere esposte, la scultura vivente formata da 300 cipressi che può essere ammirata dall'alto con una mongolfiera.
Il Parco Museo di Arte Ambientale di Poggio Valicaia a Scandicci
Sulle colline di Scandicci, a Sud-Ovest del capoluogo toscano, sorge il Parco Museo di Arte Ambientale di Poggio Valicaia, un progetto di ambito europeo nato nel 2002, che si pone come obiettivo quello di riscoprire e rispettare l'ambiente attraverso il connubio con l'arte contemporanea.


La Fattoria di Celle-Collezione Gori a Santomato (Pistoia)
Si trova a 4 km da Pistoia, invece, ed esattamente nella località Santomato, il parco La Fattoria di Celle-Collezione Gori, esempio di architettura fiorentina sei-settecentesca che ospita i cosiddetti "spazi d'arte": circa 60 installazioni di arte ambientale inaugurati nel 1982, oltre alle opere ospitate all'interno della villa.
Il Parco di Pinocchio e il Giardino di Villa Garzoni a Collodi (Pistoia)
Rimanendo sempre in provincia di Pistoia, a Collodi-Pescia sorge il Parco di Pinocchio (www.pinocchio.it). Erroneamente considerato un parco dei divertimenti, è in realtà un parco artistico nato nel 1956 e realizzato negli anni con il contributo di diversi scultori, fra i quali spiccano i nomi di Emilio Greco, Venturino Venturini e Pietro Consagra.
Adiacenti al parco, infine, meritano una visita il Giardino di Villa Garzoni, incantevole e annoverato come uno fra i più bei giardini d'Italia, ricco di fontane, statue, grotte e piante, e la Butterfly House, una serra in pietra-cristallo all'interno della quale, in un giardino esotico, è possibile ammirare un migliaio tra le più belle farfalle del mondo.

GLI INDIRIZZI GIUSTI PER DORMIRE A FIRENZE, PISTOIA E GROSSETO

Hotel Brunelleschi, Piazza Santa Elisabetta, 3 - 50122 Firenze, Tel-055-27370 www.hotelbrunelleschi.it
L'Hotel Brunelleschi di Firenze ha la particolarità di inglobare un'antichissima torre bizantina. L'hotel è ubicato vicino alle più famose vie dello shopping e ai musei più noti di Firenze ed ha inaugurato 70 elegantissime camere tutte nuove, elegantemente ristrutturate, alcune con vista spettacolare sul Duomo. L'intervento stilistico si ispira alle abitazioni rinascimentali dell'epoca del "Magnifico Lorenzo" e quelle ottocentesche di "Firenze Capitale" appena dopo l'Unità d'Italia.
Prezzo della camera doppia a partire da 149,00 euro compresa prima colazione

Palazzo Ruspoli, Via de' Martelli 5, Firenze, tel.055-2670563, www.palazzo-ruspoli.it
La posizione di privilegio del Palazzo Ruspoli nel cuore del cento storico di Firenze, permette di raggiungere in soli 5 minuti a piedi i principali musei di Firenze, le più famose vie dello shopping e i più rinomati ristoranti. Riconosciuto come una delle più esclusive dimore di charme di Firenze, questo magnifico relais dispone di 12 eleganti camere, molte delle quali offrono una vista spettacolare sul Duomo. Prezzo della Prezzo della camera doppia a partire da 99,00 euro con piccola colazione dal buffet inclusa.

PISTOIA
Borgo Antico Fattoria Casalbosco - Via Montalese, 117 - 51100 - Pistoia (Pistoia)
Tel. 0573479599 - www.fattoria-casalbosco.com
L'Antico Borgo della Fattoria di Casalbosco è un complesso residenziale in stile rurale, immerso nei rigogliosi vigneti delle colline pistoiesi. La struttura conta 20 appartamenti arredati in autentico stile toscano, ed offre ai propri ospiti l'uso della piscina in posizione panoramica, barbecue per grigliate in giardino e la possibilità di visitare le cantine della fattoria con degustazione dei suoi ottimi vini. Nei dintorni si possono effettuare escursioni, trekking e passeggiate a cavallo.
Prezzo della camera doppia a partire da 110,00 euro inclusa prima colazione.

GROSSETO
Fattoria San Lorenzo - Via Aurelia Antica 50 - 58100 Grosseto (GR) - Responsabile: Margherita Masotti
Tel: 056 424116 - www.fattoriasanlorenzo.it
I casali che costituiscono la Fattoria San Lorenzo con i loro muri di mattoni ricordano i tempi antichi. Una grande opera di bonifica ha permesso di recuperare queste splendide e rigogliose terre, prima all'agricoltura e poi alla vacanza ed al relax. Oggi lo stile ed il design prezioso e raffinato hanno salvaguardato le linee generali dell'insieme per farne degli spazi attrezzati con ogni comfort. La Fattoria San Lorenzo è un complesso che comprende varie strutture: La Villa, la Tenuta Livia, Le Capanne, il Pozzino e Il Lago.
Prezzo della camera doppia a partire da 90,00 euro inclusa prima colazione.


Ufficio stampa: Marina Tavolato, Travel Marketing, Roma
Telefono 06-822940 / 06-45551353
Cellulare 333 1299646 - E-mail martav@rmnet.it
www.travelmarketing.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Italia Racconta
L' articolo è stato visualizzato 895 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it