PREMIO GIORNALISTICO "ROMANO BONAGA"
BANDO DI CONCORSO ANNO 2010 - I EDIZIONE ART. 1 - OGGETTO L'Associazione Panificatori di Bologna con delibera del Consiglio Direttivo del 2.11.2009 e del 3.12.2009 bandisce la I edizione del premio giornalistico "Romano Bonaga", in memoria del proprio Presidente scomparso il 29.3.2009. Il Premio si propone di attribuire un riconoscimento a chi con la propria attività e produzione giornalistica, televisiva, letteraria o scientifica si è distinto nel campo della tutela, diffusione e divulgazione di temi inerenti l'alimento "pane fresco artigianale" e/o delle aziende che lo producono, con particolare riguardo al tessuto economico produttivo di Bologna e Provincia. ART. 2 - SEZIONI II premio è indetto in unica sezione ed è diretto a premiare la monografia o il saggio autonomamente pubblicati o il miglior articolo pubblicato sulla stampa periodica nazionale e/o locale inerente il tema di cui all'art.1. Sono parificati agli articoli pubblicati sulla stampa periodica i reportage ed i servizi televisivi inseriti in palinsesti nazionali e/o locali, intendendo per "locali" emittenti che diffondano i propri programmi sull'intero territorio della Provincia di Bologna o periodici che abbiano ambito di diffusione il territorio provinciale. Gli articoli in concorso, i saggi o le monografie, i servizi televisivi ed i reportage dovranno esser stati pubblicati in prima edizione tra il 1 ° gennaio 2010 ed il 10 dicembre 2010, pena l'esclusione dal concorso. ART. 3 - DOMANDE DI PARTECIPAZIONE Le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana e con l'indicazione espressa dell'autore, della testata di pubblicazione e della data della stessa per quanto attiene alle opere in concorso pubblicate a mezzo stampa, o della rete di diffusione, del titolo del servizio e della data di messa in onda per quanto attiene alle opere consistenti in servizi filmati, dovranno essere inviate, unitamente a copia dell'articolo, del saggio o della monografia, o ad una copia multimediale del servizio filmato, anch'essa in lingua italiana, al seguente indirizzo: Associazione Panificatori e Affini di Bologna - via C. Gnudi 5 - 40127 BOLOGNA in plico riportante la dicitura "PREMIO GIORNALISTICO ROMANO BONAGA" utilizzando il fac simile di domanda allegato al presente bando come allegato A. Le domande, unitamente a copia dell'opera in concorso dovranno pervenire, a mano o tramite posta raccomandata, improrogabilmente entro le ore 12 del giorno 10 dicembre 2010. ART. 4 - GIURIA La Giuria del Premio è composta da personalità di spicco nell'ambito della cultura economica, del giornalismo italiano, della tutela dei legittimi interessi dei consumatori e di rappresentanza delle aziende di panificazione italiane. Per l'edizione 2010 Presidente della Giuria è il On. Giancarlo Mazzuca - già direttore de "Il Resto del Carlino" Compongono la Giuria 2010 Lisa Bellocchi - direttrice della rubrica Italia Agricoltura TGR RAI Maria Luisa Altieri Biagi - Prof. Emerito di Storia della Lingua Italiana Facoltà Lettere e Filosofia UniBo Bruno Filetti - Presidente della CCIAA di Bologna Pierre Orsoni - Presidente dell'Associazione dei Consumatori TELEFONO BLU di Bologna Luca Vecchiato - Presidente della Federazione Italiana Panificatori Enrico Postacchini - Presidente Associazione Commercianti di Bologna Francesco Mafaro - Presidente dell'Associazione Panificatori Provinciale di Bologna Silvi Anna Maria vedova Bonaga - membro del Consiglio Direttivo della Associazione Panificatori di Bologna Per la prima edizione del premio, tutte le opere a concorso verranno sottoposte alla valutazione della Giuria che procederà a mezzo di votazione segreta ed è esclusa ogni pre-selezione. ART. 5 - PREMI All'autore che risulterà vincitore in base all'insindacabile giudizio dei membri della giuria, verrà attribuito, durante una solenne cerimonia di premiazione, il premio Romano Bonaga nonché verrà corrisposto il premio in denaro che per la prima edizione del concorso è stato stabilito in euro 2.500,00 (duemilacinquecento/00). E' facoltà della Giuria suddividere il premio ex-aequo tra non più di due autori di due distinte opere a concorso. ART. 6 - CERIMONIA CONCLUSIVA La proclamazione del vincitore avverrà a Bologna in via C. Gnudi 5, presso la sede dell'Associazione Panificatori di Bologna, nella giornata che verrà comunicata con successiva circolare in concomitanza con la manifestazione finale. In occasione della consegna del Premio si terrà un incontro di Economisti per dibattere un aspetto di attualità sul tema del concorso. ART. 7 - ESCLUSIONE Sono esclusi dalla selezione i libri, i saggi, gli articoli ed i servizi televisivi o reportage già premiati in altri Concorsi. Gli scrittori/autori che hanno già vinto il Premio Giornalistico "Romano Bonaga" non potranno concorrere ad edizioni immediatamente successive a quelle in cui sono risultati vincitori - anche ex aequo. ART. 8 - INFORMAZIONI COMITATO ORGANIZZATIVO: Associazione Panificatori di Bologna - Ufficio Stampa Telefono 051/361503 fax 051/372635 e-mail aspanbo@tin.it referenti: Francesco Mafaro - dott. Riccardo Fontanella ART. 9 - CONTROVERSIE L'iscrizione al Concorso comporta l'accettazione del presente regolamento. Per tutte le controversie che potrebbero sorgere saranno valide le deliberazioni del Comitato di Giuria il cui verdetto è inappellabile. Bologna 03.12.2009 ALLEGATO A: schema di domanda di partecipazione DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PREMIO GIORNALISTICO "ROMANO BONAGA" Il sottoscritto ____________ nato a _________ il _____________ c.f. ________________________ residente a _________________ telefono _________________ cell. ________________________ e-mail ___________________________________________ autore del saggio - monografia - articolo giornalistico - servizio o reportage filmato (cancellare le dizioni che non interessano) dal titolo _____________________________________________________________________________ pubblicato il _________________sulla testata _______________________________________ andato in onda sulla rete _______________________________ il ___________ alle ore_____ CHIEDE di ammettere tale opera al concorso indetto da questa Associazione intitolato "Romano Bonaga", edizione anno 2010, come da Bando del 3 dicembre 2010. DICHIARA Consapevole delle conseguenze penali e civilistiche previste per le false attestazioni ai sensi della legge 445/2000 - Che l'opera a concorso non ha ottenuto riconoscimenti in altri concorsi giornalistici; - Che l'opera a concorso è di prima pubblicazione nella data indicata; - Di essere l'unico autore dell'opera in concorso. AUTORIZZA L'Associazione Panificatori di Bologna, ora per allora, alla riproduzione con qualsiasi mezzo dell'opera in concorso subordinatamente all'indicazione dell'autore e della testata di pubblicazione anche nel caso in cui non risultasse vincitore del premio a concorso. Autorizza inoltre il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/2003 avendo ricevuto l'informativa riguardante il nominativo del responsabile del trattamento (sig. Francesco Mafaro - Presidente dell'Associazione Panificatori di Bologna, via C.Gnudi 5, Bologna) e l'indicazione delle finalità del trattamento, diretto esclusivamente ad assolvere alle incombenze del presente concorso. .............. , ............. In fede Dal lontano 1880 Paolo Atti & Figli continua a produrre incessantemente pane e delizie dolci e salate per i buongustai bolognesi e non solo. Il negozio di Via Drapperie 6 rappresenta l'antico fulcro dell'attività che era stata fondata all'inizio del 1800 e di cui ancora oggi sono visibili le insegne originali. Negli anni l'attività si è espansa, senza mai perdere la filosofia originale basata sulla qualità e la ricerca del prodotto migliore. Al negozio di Via Drapperie si è poi aggiunto il grande punto vendita di via Caprarie all'inizio del 1900. La ditta Atti, per essere sempre gestita dalla stessa famiglia dalla sua fondazione, aver conservato inalterati gli arredi originali dei due negozi ed essere ancora punto di incontro di personalità della cultura e della gastronomia, è stata ammessa a fare parte della prestigiosa Associazione dei Locali Storici d' Italia. www.localistorici.it Oggi i due punti vendita rimangono protagonisti nella zona più bella e vissuta della Bologna antica. La naturale predisposizione di Paolo Atti & Figli alla ricerca e l'innovazione ha portato oggi il negozio di via Caprarie alla creazione di uno spazio dove poter gustare le specialità calde direttamente dal forno.
|