Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

FINOZZI: IL VENETO PUNTA A CRESCERE COL TURISMO ACCESSIBILE PER LE ‘PERSONE CON ESIGENZE SPECIALI'


FINOZZI: IL VENETO PUNTA A CRESCERE COL TURISMO ACCESSIBILE PER LE ‘PERSONE CON ESIGENZE SPECIALI'
 

(AVN) - Venezia, 27 maggio 2010
Non solo un'esigenza di inclusione, una dimostrazione di civiltà, ma anche un'opportunità di crescita economica che il Veneto non deve lasciarsi scappare. Questo - ha spiegato l'assessore regionale al Turismo Marino Finozzi intervenendo al Lido di Venezia al Congresso europeo della società di Medicina fisica e riabilitazione - è il turismo accessibile e inclusivo per il Veneto.
"I dati del 2009 - ha detto Finozzi - confermano il primato nazionale del Veneto in campo turistico. Poco meno di 14 milioni di arrivi per un totale di oltre 60 milioni di presenze turistiche: 1 turista su 5 che sceglie l'Italia si ferma in Veneto ed è l'unica regione italiana, e tra le prime in Europa, ad avere strutturato un'offerta ricettiva estremamente variegata (mare, montagna, lago, terme, città d'arte)".
"Da tempo - prosegue l'assessore regionale al Turismo - puntiamo sulla diversificazione della nostra offerta. Uno dei punti del mio programma è proprio il turismo accessibile e inclusivo. Lavorerò affinché i servizi e le strutture del Veneto siano sempre più in grado di permettere a tutte le persone, indistintamente dalle proprie caratteristiche, la fruizione della vacanza e del tempo libero. Un servizio accessibile allargherà la clientela delle nostre strutture, e porterà i nostri ospiti ad una fidelizzazione ancora maggiore".
Per "persone con esigenze speciali" si intendono non solo le persone su sedia a rotelle ma anche quelle a mobilità ridotta (claudicanti che utilizzano bastone, focomelici, amputati...) persone limitazioni di tipo sensoriale, anziani, persone con esigenze dietetiche (celiaci, diabetici...) o con problemi di allergie, disabili temporanei, donne in stato di gravidanza, bambini che non hanno ancora imparato a camminare.... ossia persone che nella pratica del viaggiare necessitano di particolari attenzioni o comodità.
Si tratta di un bacino di utenza che viene stimato in oltre 130 milioni di persone solo in Europa. Il potenziale di crescita è quindi enorme, soprattutto se si considera che i modelli di comportamento delle persone con esigenze speciali sono simili a quelli degli altri turisti; si viaggia in compagnia della famiglia, di amici, di accompagnatore, con in alto livello di fidelizzazione e con un effetto moltiplicatore a beneficio dell'intero sistema.
Tra le prime iniziative in programma in questo senso l'assessore Finozzi ha annunciato la sperimentazione delle politiche europee in tema di turismo inclusivo nel Veneto, così come concordato con il commissario europeo al turismo Antonio Tajani nei giorni scorsi e il lancio di una manifestazione fieristica che metta a confronto gli operatori del settore.

Comunicato n. 927-2010 (TURISMO)
S. Gir.

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Istituzioni
L' articolo è stato visualizzato 1019 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it