Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Festa delle Fragole 2010. Dal 25 al 27 Giugno la Val Martello si tinge di rosso




Tre giorni ricchi di appuntamenti dedicati al sapore e al gusto
delle fragole di montagna in compagnia di VI.P,
l'Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta
 

Sapori genuini, paesini incantati ed una natura mozzafiato attendono i visitatori e i buongustai da venerdì 25 a domenica 27 Giugno 2010 per l'undicesima edizione della Festa delle Fragole in Val Martello. La Festa delle Fragole segna l'inizio del periodo di raccolta che si protrae fino a settembre: grazie al clima mite e particolarmente secco della Val Martello, questi preziosi frutti giungono a maturazione in ritardo rispetto alle colture tradizionali, arricchendosi nel corso dei mesi di esposizione al sole e all'aria frizzante di montagna di un sapore e profumo straordinari. Grazie all'eccezionale clima della valle, le fragole della Val Martello, grandi e golose, mantengono tutta la dolcezza delle prelibate fragoline di bosco.
Nata come momento di celebrazione e di ringraziamento da parte dei contadini per il dono di questi meravigliosi frutti, la Festa delle Fragole è diventata famosa per l'inimitabile Torta Gigante di fragole, già entrata nel Guinness dei Primati, che apre i festeggiamenti con il taglio e la spartizione tra tutti i presenti. Durante i 3 giorni di festeggiamenti sono previsti mercatini dei prodotti contadini tradizionali e momenti di degustazione di prodotti tipici altoatesini (tra cui lo "Jogurt Vipiteno" con le fragole della Val Martello), esibizioni di bande musicali, gare culinarie, romantiche gite in carrozza e visite guidate al campo sperimentale delle fragole e alla Cooperativa MEG (Cooperativa Produttori Val Martello), banco di informazione Slow Food. Anche per i piccoli ospiti tante opportunità di divertimento, come il trucca-bimbi, i clown e il castello gonfiabile.
Tutte queste iniziative vanno a sommarsi alla già vasta offerta che la splendida Val Martello offre ai suoi ospiti: natura incontaminata, possibilità infinite di escursioni, chiese e castelli di pregio artistico e dalla storia centenaria, i boschi freschi e ombreggiati, le malghe illuminate dal sole ed in alto le vette, le cattedrali di ghiaccio, le nevi perenni: la Val Martello, immersa nel parco nazionale dello Stelvio, è una delle più belle valli laterali della Val Venosta ed è l'ideale per una vacanza rigenerante.

Le fragole della Val Martello
Coltivate tra i 900 e i 1800 metri, con un periodo di raccolta che va da giugno a settembre per le aree più vicine ai ghiacciai, le fragole in Val Martello sono coltivate con passione dagli anni '60, quando sono state sviluppate in pieno le potenzialità climatiche di questa straordinaria vallata. Il particolare clima secco e mite e l'elevata altitudine fa sì che le fragole crescano e maturino molto lentamente e sempre sotto il sole che conferisce loro un particolare aroma, oltre a renderle disponibili sul mercato in periodi considerati altrimenti "fuori stagione".
Nel 1989 i principali produttori della valle si sono uniti dando vita alla Cooperativa Produttori Val Martello (MEG), per occuparsi direttamente della consulenza della lavorazione e della commercializzazione delle fragole. MEG fa a sua volta parte del consorzio VI.P, l'Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta.

 

 

Programma
Festa delle Frag le 2010

 

Venerdì 25 giugno 2010

Ore 21.00 Party nel tendone con i "Pamstiddn Kings"


Sabato 26 giugno 2010

Ore 11.00: inaugurazione ufficiale della festa con la Regina delle Fragole Laura
Ore 11.00 - 14.30: animazione con la musica popolare con Hans Kutscherer e con la parteciapzione di "Die Ladiner, Maria da Vinci ed altri gruppi e cantanti
Ore 14.30: primo taglio della Torta Gigante di fragole
Ore 16.00: presentazione e degustazione di prodotti tipici e frutti della Val Martello
Ore 20.00: inaugurazione della festa nel tendone e cerimonia di addio alla 4° Regina delle Fragole
Ore 21:00: inizio della grande festa con il gruppo Sauguat
A mezzanotte... sorpresa!


Domenica 27 giugno 2010

Ore 10.00: inizio della festa
Ore 11.00: presentazione e degustazione di prodotti tipici e frutti della Val Martello
Ore 14.00: sfilata con la banda musicale Val Martello con le regine dei prodotti di qualità e il presidente provinciale Dr. Luis Durnwalder
Ore 14.30: incoronazione della nuova Regina delle Fragole 2010
Ore 16.00 intrattenimento musicale con il gruppo Happysound
Ore 20.00: estrazione della Grande Lotteria delle fragole

 

 


Info: www.vip.coop
Cooperativa MEG
39020 - Martello
Tel. +39 0473 744700
E-Mail:meg@vip.coop
VI.P - Via Centrale 1/c
39021 Laces (BZ)
www.vip.coop
Ufficio Stampa VI.P : Echo
Elena Olivari, 059-271247
olivari@echocommunication.it

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi; Curiosita; Montagna
L' articolo è stato visualizzato 2376 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it