Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

IL FOLK ACCENDE L'ESTATE: TORNA LA CAVALCATA SARDA



Costumi, riti antichi, tradizioni secolari. La Sardegna accende l'estate con i colori sgargianti della sua storia. Il 23 maggio a Sassari si riuniranno tutti i costumi tipici dell'isola per una grande festa che unirà tradizioni e gastronomia.
Un preludio d'estate per un soggiorno nei resort della Gallura
con le offertissime del gruppo Delphina

 

Ogni anno sono oltre duecento le feste che infiammano la Sardegna, ma solo tre vedono riuniti tutti i costumi tipici dell'isola: Sant'Efisio a Cagliari, il Redentore a Nuoro e la Cavalcata Sarda a Sassari. Ed è proprio quest'ultima che domenica 23 maggio vedrà radunarsi centinaia di persone nei costumi tradizionali provenienti da una novantina di paesi. I protagonisti saranno proprio loro: i costumi, le danze, i canti e le destrezze a cavallo. Un po' tutta la storia sarda calata nei personaggi e nei costumi si metterà in vetrina. Lo spettacolo equestre, con le spericolate acrobazie dei cavalieri, sarà il piatto forte della manifestazione. Non a caso, la fama dei fantini sardi è ben nota sia per le vittorie ai celebri palii, sia per quelle alle competizioni degli ippodromi più blasonati.
La "cavalcata sarda" ricorda quella fiabesca del 1899, quando l'arrivo dei sovrani in Sardegna - re Umberto I accompagnato dalla regina Margherita - suggerì l'organizzazione di festeggiamenti culminanti in un intrattenimento popolare che mettesse in evidenza i costumi.
L'annuale e davvero imperdibile appuntamento, con centinaia di cavalieri e amazzoni, vedrà anche una corsa al galoppo, davanti a oltre 3000 persone vestite con l'abito tradizionale: dai cavalieri di Sedilo ai protagonisti dei carnevali di Mamuthones, Mamoiada, Ottana, sarà tutta una festa con strade e piazze affollate di gente.

Chi vuole unire un soggiorno marino alle feste folcloristiche non ha che l'imbarazzo della scelta. Fra le innumerevoli proposte balneari segnaliamo i resort del gruppo Delphina, sette in tutto, sparsi sulla costa dalla Gallura alla Costa Smeralda. A poca distanza da Sassari, nemmeno una cinquantina di chilometri, lungo la chilometrica spiaggia che da Castelsardo arriva a Isola Rossa, si affacciano tre splendide strutture (con Spa e Centri di Thalassoterapia) rivolte alle famiglie con bambini (in particolare Resort Dune Village, unico e impareggiabile per i servizi anche ai più piccoli ospiti), o a coppie e gruppi di amici (Hotel Relax Torreruja e Hotel Marinedda Thalasso e SPA). Altri resort si trovano a Santa Teresa di Gallura (Valle dell'Erica) e in Costa Smeralda (Cala di Lepre, Cala di Falco, Capo d'Orso). Per sapere di più è possibile inviare www.delphina.it e nelle migliori agenzie di viaggio.

 

Guardate il nostro sito internet www.delphina.it e scoprirete con il virtual tour ogni angolo delle nostre strutture.

 

INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO
Info www.delphina.it e nelle migliori agenzie di viaggio

 

INFORMAZIONI PER LA STAMPA (da non citare nei servizi)
Ufficio stampa Delphina Hotels & Resorts
Libero Muntoni
press@delphina.it

Consulenza giornalistica
Emanuele Roncalli
cell. 338.8727142
turismo@emanueleroncalli.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi; Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 1010 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it