Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ALLA SCOPERTA DELL'INGHILTERRA DI ROBIN HOOD



6 maggio 2010

 

In occasione dell'uscita del film Robin Hood, sugli schermi italiani il 12 maggio, Visit England, l'Ente Nazionale di Promozione Turistica d'Inghilterra, invita tutti gli appassionati a scoprire l'Inghilterra del famoso bandito che rubava ai ricchi per dare ai poveri su http://www.visit-england.it/robinhood
In collaborazione con Telecom Italia SpA e Universal Pictures, Visit England mette in palio un viaggio a Nottigham. Per partecipare al concorso e leggere il regolamento basta collegarsi e registrarsi al sito http://www.timcinema.tim.it/

Robin Hood è uno dei più leggendari eroi d'Inghilterra, personaggio frutto della fusione tra realtà e fantasia, nobile sassone decaduto e allo stesso tempo Dio della foresta. I racconti di Robin Hood e della sua banda sono associati alla foresta di Sherwood, nel Nottinghamshire, sebbene gli storici lo indichino come un uomo dello Yorkshire. Loxley, il villaggio in cui la leggenda vuole che sia nato tra il 1285 e il 1295, si trova infatti nello Yorkshire meridionale, così come la sua tomba sembra essere al priorato di Kirkless, nello Yorkshire occidentale.
Quale che sia la verità, il personaggio che tutti conosciamo, e che in questa nuova versione cinematografica diretta da Ridley Scott ha il volto di Russell Crowe, continua a fare sognare le platee di tutte le età.
La maggior parte delle scene in villaggio del film sono state girate a Hampton Estate, nel Surrey (Sud d'Inghilterra), nei cui dintorni di trova un bellissimo e antico querceto anch'esso utilizzato nel film insieme ai lussurreggianti giardini, laghi e boschi di Virginia Park. Un'intensa scena di battaglia è stata girata nelle valli di Thorpe Pastures a Dovedale nel Derbyshire (East Midlands).
Ma è Nottingham, capoluogo delle East Midlands, il cuore della terra di Robin Hood, la cui visita inizia dal castello ducale del XVII secolo, costruito sui resti del castello medievale, quartier generale del malvagio sceriffo, per proseguire nelle grotte e nei cunicoli scavati nella roccia del castello.
In città si trova anche la più antica locanda d'Inghilterra, Ye Olde Trip to Jerusalem, che risale al 1189. Un tempo, la cantina della locanda faceva parte delle prigioni del castello e pare abbia ospitato anche i fuorilegge della foresta di Sherwood. Per completare il viaggio nel mondo medievale della città non possono mancare le Galleries of Justice.
Nella piazza del vecchio mercato si trova la statua di Robin Hood, icona della città, dove, ogni anno, nel mese di agosto si tiene il Robin Hood Festival.
La foresta di Sherwood, leggendario nascondiglio di Robin Hood e della sua allegra brigata, è oggi una riserva nazionale, dove si trova la Major Oak, la quercia grande, uno dei più vecchi alberi della foresta, dove qualcuno ritiene addirittura si rifugiasse Robin Hood.
Fino alla fine di ottobre presso il Castello di Nottingham si tiene la mostra Robin Hood - The Movie, che ripercorre la leggenda di Robin Hood dalle origini, passando in rassegna anche le sue versioni letterarie e poetiche.


Per maggiori informazioni:
Silvia Bocciarelli, Press & PR Manager, tel (da non pubblicare) 02 88081544
e-mail: silvia.bocciarelli@visitbritain.org

Dati su VisitEngland
• In risposta ad una chiara esigenza nata nel 2008 a seguito della British Tourism Framework Review, è stata creata VisitEngland, un'organizzazione il cui fine è quello di guidare e rappresentare i settori pubblico e privato operanti nel Turismo Inglese. VisitEngland lavora in partnership con VisitBritain, l'RDA e le autorità locali, ed il settore privato, per creare una strategia turistica nazionale, ottimizzare gli investimenti nel marketing, e massimizzare il valore dell'esperienza dei visitatori nel paese.
• VisitEngland opera nei seguenti mercati internazionali: Francia, Germania, Olanda, Spagna, Italia, Belgio, Irlanda, USA, Canada, Australia e Nuova Zelanda.
• Per maggiori informazioni www.visitengland.com and www.visitengland.com/corporate

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Curiosita; Eventi; Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 1228 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it