Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

PASQUA CHIC AL CIASA SALARES****



Brunch pasquale con vista sulle Dolomiti Patrimonio Naturale Unesco.

Dine Around Prestige: un pacchetto speciale per conoscere tutte le declinazioni della cucina del Ciasa Salares.

Invenzioni audaci, salda tradizione. L'hotel Ciasa Salares**** di San Cassiano, con il suo ristorante stellato La Siriola, è diventato il faro del gusto dell'arco alpino. La scelta di Stefan Wieser, di portare avanti una ristorazione di qualità senza scendere a compromessi, si è rivelata vincente. L'incontro con Claudio Melis, oggi Chef Executive del Siriola Group, è stata la carta giusta per chiudere una partita iniziata anni fa, quando l'utilizzo di prodotti biodinamici non era una moda, ma solo la sua filosofia di vita. Spirito creativo, stemperato dall'utilizzo di materie prime vere, nate dalla terra dove vengono proposte, Melis ha esaltato questo modo di pensare. Ne è nata una cucina dove i prodotti della terra, anche i più poveri, vivono una vita nuova, si trasformano in lussuosi piatti. Che fino al 5 aprile 2010 si possono assaggiare approfittando del pacchetto Dine Around Prestige, o passando la Pasqua tra queste splendide montagne.

Brunch pasquale nelle Dolomiti patrimonio naturale Unesco - La posizione è delle più invidiabili. Una luminosa terrazza affacciata sulle Dolomiti Patrimonio Naturale Unesco, dove il primo sole inizia a scaldare le giornate, ma i boschi e le vette sono ancora innevati. Di Fronte a questo incantevole panorama sarà ancora più piacevole assaporare la cucina del Ciasa Salares nel Brunch pasquale. Questa tradizione tipicamente anglosassone è l'ideale nelle giornate di festa in cui si è in vacanza e si vuole riposare un po' di più. L'orario flessibile permette di unire colazione e pranzo in un unico momento. Il Brunch viene servito dalle 12.00 alla 14.30 e nel menù si trovano i piatti tipici dell'Alta Badia, ma anche curiosi accostamenti e sfiziosità di ogni tipo, dal salato al dolce Il tutto naturalmente accompagnato da caffè, succhi di frutta, vino bianco e rosso e bollicine. Costo 65,00 euro a persona (bevande incluse).

Dine Around, la cucina si fa in tre - Tre ristoranti, una sola mente. La cucina del Ciasa Salares ha un nome, quello di Claudio Melis. Chef unico per tre momenti di alta cucina: tradizionale quella del ristorante dell'hotel, più sbarazzina quella del Wine Bar, stellata quella de La Siriola. Da oggi gli affezionati ospiti di questo meraviglioso hotel, racchiuso nel silenzio dei boschi dell'Armentarola, potranno conoscere tutte le declinazioni del suo estro. Per tutta la stagione invernale, fino al 5 aprile 2010, si potrà approfittare, con un supplemento di 85 euro, del pacchetto "Dine Around Prestige": un'offerta studiata per dare la possibilità agli ospiti, che già conoscono la cucina dell'hotel compresa nel trattamento di mezza pensione, di assaporare i raffinati piatti de La Siriola e quelli più underground del wine bar. Al loro arrivo gli ospiti troveranno in camera un cesto di frutta e una bottiglia di bollicine. Un primo assaggio dell'ospitalità firmata Wieser, che proseguirà con una cena nel rinomato ristorante La Siriola, dove la cucina di Claudio Melis assume connotazioni personali, in cui la tradizione incontra l'estro dello chef, che diventa artista.

Ai confini del biodinamico - C'è il profumo e il sapore delle montagne dell'Alta Badia nei piatti del Ciasa Salares. Da sempre i prodotti utilizzati sono quelli di queste terre, perché chi decide di trascorrervi una vacanza, possa conoscere queste montagne anche dai suoi prodotti. Una scelta che supera la moda del biologico per forza, per sposare la linea più definita del prodotto biodinamico, naturale, fatto come una volta. Stefan Wieser, titolare del Ciasa Salares e lo chef executive Claudio Melis si impegnano ogni giorno perché una cena da loro sia un'esperienza vera e unica. Di qui la ricerca costante di prodotti selezionati, il rapporto personale e quotidiano con piccoli produttori per avere materie prime nuove e realizzate in esclusiva. "Cerchiamo sempre delle chicche per i nostri ospiti - spiega Melis -. Il nostro lavoro comincia con la ricerca e la sperimentazione dei prodotti: se prepariamo dei piatti che si scostano dalla tradizione vogliamo garantire un risultato finale unico".

Soggiorno - Per chi vuole sperimentare la cucina stellata del Ciasa Salares**** dal 7 al 20 marzo 2010 a partire da 141,00 euro a persona al giorno, in camera doppia con trattamento di mezza pensione; dal 21 al 31 marzo 2010 a partire da 112,00 euro a persona, in camera doppia con trattamento di mezza pensione; dall'1 al 7 aprile 2010 a partire da 192,00 euro a persona, in camera doppia con trattamento di mezza pensione.
Info: Hotel Ciasa Salares**** S.Cassiano/Alta Badia (BZ) Tel. 0471/849445 www.siriolagroup.it

Ufficio Stampa: Studio Eidos di Sabrina Talarico tel. 049.8910709 www.studioeidos.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : 
L' articolo è stato visualizzato 534 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it