Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Hotel.com: I prezzi degli hotel nel 2009? In media sono scesi del 14% in tutto il mondo





L'Hotel Price Index di Hotels.com svela l'andamento dei prezzi degli hotel in Europa e nel mondo

Nonostante il calo generalizzato, nel 2009 l'Italia è stato il quarto paese in Europa con le camere più costose


Secondo l'Hotel Price Index*, l'analisi sull'andamento dei prezzi delle camere d'albergo in tutto il mondo condotta periodicamente da Hotels.com, sito leader nelle prenotazioni di hotel online, il costo dei soggiorni nel 2009 ha subito, rispetto al 2008, una riduzione del 14% a livello mondiale e del 13% a livello europeo.

Durante gli ultimi mesi dell'anno però, Hotels.com ha registrato un rallentamento generalizzato nella diminuzione dei prezzi. Se nel primo trimestre del 2009 infatti le tariffe degli hotel nel mondo hanno subito una diminuzione del 16% (rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente), nel secondo del 17% e nel terzo del 14%, l'ultimo trimestre ha subito un calo solo del 7%.

In controtendenza troviamo l'America Latina, dove alla fine del 2009 i prezzi hanno continuato a registrare un crollo significativo rispetto al 2008, scendendo del 10% nel quarto trimestre.

L'Asia, invece, in cui i prezzi degli hotel sono rimasti stabili più a lungo rispetto a quelli di Usa e Europa, sta risentendo ancora molto degli effetti della crisi economica. Il quarto trimestre del 2009, infatti, ha registrato un calo del 19% rispetto al 2008, decisamente maggiore rispetto agli altri continenti.

In Italia il costo degli hotel ha visto una diminuzione dei prezzi (-12%) leggermente inferiore rispetto alla maggior parte dei paesi europei (-13%). Lo scorso anno infatti, il prezzo medio di un hotel nel Belpaese è sceso a €104 (era €118 nel 2008), valore che posiziona la nostra penisola al quarto posto tra i paesi europei con le camere più dispendiose.

Per quanto riguarda le destinazioni più costose al mondo, New York e Mosca, da sempre sul podio, hanno ceduto il posto a Monte Carlo, Abu Dhabi e Ginevra. Considerando le mete turistiche più gettonate, le uniche città al mondo che hanno visto un incremento dei prezzi medi degli hotel sono Rio de Janeiro (+12%), Gerusalemme (+1%) e Istanbul (1%).


Scopri tutti i risultati dell'Hotel Price Index nel comunicato stampa allegato.

Su richiesta è inoltre possibile ricevere la versione integrale dell'Hotel Price Index in lingua italiana.


*L'Hotel Price Index (HPI) è un'analisi condotta regolarmente da Hotels.com sui prezzi degli hotel nelle principali destinazioni turistiche in tutto il mondo. L'HPI si basa sulle prenotazioni effettuate in circa 94.000 strutture presenti su Hotels.com in oltre 16.000 destinazioni. L'HPI registra i prezzi per camera effettivamente pagati dai clienti di Hotels.com in tutto il mondo, utilizzando una media ponderata basata sul numero di camere vendute in ciascun mercato in cui opera il sito.


Hotels.com
Hotels.com è una società del Gruppo Expedia attiva con uno staff dedicato nei principali mercati mondiali. Azienda leader nella sistemazione in hotel in tutto il mondo, Hotels.com offre ai suoi clienti una delle più vaste scelte disponibili on-line, consentendo di prenotare hotel indipendenti, catene alberghiere e sistemazioni in appartamento in più di 110.000 strutture in tutto il mondo.
Hotels.com si avvale di una delle più vaste reti di negoziatori del settore alberghiero in grado di ottenere le migliori tariffe per i suoi clienti. Se un cliente dovesse trovare una tariffa più vantaggiosa in un hotel già pagato online su Hotels.com, verrà rimborsato con la differenza di prezzo. Hotels.com consente ai propri utenti di lasciare un commento sull'albergo nel quale si è soggiornato generando in modo del tutto indipendente una vera e propria classifica dei propri hotel (attualmente sul sito sono disponibili oltre 1,3 milioni di commenti).
Gli utenti possono prenotare comodamente online oppure attraverso un call-centre attivo dalle 8 alle 24 al 02 914 833 77.
Hotels.com LP è una società del gruppo Expedia, Inc. (NASDAQ: EXPE). CST: 2059975-40.
La sede di Hotels.com LP si trova al 10440 North Central Expressway, Suite 400, Dallas, Texas 75231.


Per ulteriori informazioni:
Noesis Comunicazione
hotels@noesis.net - 02 831051.1

Chiara Montani: 02 83105.151
Alessandra Ferrari: 02 83105.170
Cinzia Savazzi: 02 83105.1
_____________________________________________

Alessandra Ferrari
Noesis Comunicazione
Via Savona 19/A - 20144 Milano
Tel. +39 02 83105170 - Fax +39 02 83201161
E-mail alessandra.ferrari@noesis.net

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : 
L' articolo è stato visualizzato 687 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it