Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

INDIA: RAJASTHAN, LA TERRA DEI MAHARAJA



Una delle immagini più stereotipate dell'India, quella delle donne dagli abiti coloratissimi e dai gioielli raffinati, degli elefanti, dei cammelli e delle città che sembrano emergere dal deserto come da un sogno, coincide con il Rajasthan, lo stato di nord-ovest verso i confini con il Pakistan grande più dell'Italia e occupato in gran parte dalla steppa e dal deserto del Thar, il deserto più vivace e affollato del mondo, dove basta qualche giorno di pioggia per trasformarlo in un immenso pascolo verde. Da qui sono passate per secoli le carovane tra la Cina e il resto dell'India per la Persia e l'Asia minore, arricchendo i mercanti locali e facendo splendide le sue città. Rappresenta la regione indiana più nota e battuta dal turismo, dove i tratti comuni con l'India classica sono davvero pochi. Si tratta dell'antica Rajputana, la patria dei rajput, i figli del re, valorosi e fanatici guerrieri medievali che per quasi un millennio hanno seguito un rigoroso codice d'onore, per il quale era preferibile morire piuttosto che arrendersi, e per le donne suicidarsi piuttosto che cadere in schiavitù, e dei mitici maharaja, ricchi signori feudali che fino a mezzo secolo fa hanno esercitato un potere assoluto dalle loro sfarzose regge, oggi trasformate in musei o alberghi di lusso. La popolazione è formata da un vero caleidoscopio tribale che affonda le radici nella preistoria e che li differenzia per i costumi, gli abiti, i gioielli, la religione e l'artigianato. Questa civiltà ha saputo produrre un artigianato di pregio e una raffinata architettura riscontrabile in templi, moschee, monumenti funerari, fortezze arroccate e lussuosi palazzi che costituiscono la grande attrazione turistica della regione, assieme agli sgargianti abiti femminili ornati da preziosi monili e agli immancabili turbanti dai colori intensi e ai lunghi baffi degli uomini, sempre rigorosamente vestiti di bianco. I colori del deserto sono gli stessi che si ritrovano nei turbanti degli uomini e negli abiti delle donne, ma anche nelle città, ognuna con una tonalità predominante. I colori non sono semplicemente decorativi, costituendo una sorta di linguaggio con precisi e complessi significati. Un reportage fotografico nel Rajasthan non mancherà mai di soggetti attraenti, né di varietà cromatiche.

Nel proprio catalogo "Deserti", unico in Italia dedicato a viaggi e spedizioni nei deserti di tutto il mondo, l'operatore milanese "I Viaggi di Maurizio Levi" (tel. 02 34 93 45 28, www.deserti-viaggilevi.it) propone in Rajasthan un originale itinerario di 10 giorni che, assieme ad alcune delle più famose e importanti località turistiche, penetra nel deserto del Thar consentendo la scoperta di un ambiente e di popolazioni tribali che costituiscono la vera essenza di questa regione. Dopo Delhi il percorso tocca Udaipur, una delle città più romantiche e suggestive dell'India, con i palazzi imbiancati di calce, le torri rastremate dei templi e le cupole del sontuoso palazzo reale che si specchiano nelle acque smeralde del lago Piccola, l'inaccessibile forte di Kumbalgarh sui monti Aravalli, protetto da sette possenti bastioni, e Ranakpur, il maggiore e il più bel complesso indiano di templi giainisti in marmo bianco, meta di pellegrini ma ignorato dai turisti in quanto ubicato in luogo suggestivo e isolato. Dopo Jaisalmer, capoluogo del Thar, città medievale dall'impareggiabile architettura che svetta su una collina dal deserto come un miraggio, si raggiunge Jodhpur , la città blu con le case cubiche dipinte di questo intenso colore che possiede una delle maggiori e opulente residenze reali indiane, adagiata ai piedi dell'imprendibile forte di Meherangarh, enorme residenza dei principi rajputana oggi trasformato in panoramico museo, quindi rientro a Delhi. Sono previste tre escursioni in fuoristrada nel Thar, con pernottamento in confortevole campo tendato fisso, per esplorare le sue suggestive dune, i poveri ma colorati villaggi di capanne di fango, le sue verdi oasi e i boschetti di arbusti spinosi, e anche per incontrare le carovane di dromedari in perenne movimento, i pastori nomadi con le loro greggi, la fauna peculiare.

Partenze individuali settimanali con guida inglese, oppure mensili di gruppo fino ad aprile 2010, con volo di linea Lufthansa da Milano e Roma, guida italiana, pernottamenti in eleganti hotel con pensione completa, quote da 2.280 euro. Viaggi Levi, specialista sulla destinazione India, organizza in questo paese numerosi altri itinerari di varia durata in Orissa, Madhya Pradesh e Chattisgarh, Arunachal Pradesh e Assam, Gujarat, Kerala, Uttaranchal, Kashmir e Ladakh.


 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator
L' articolo è stato visualizzato 3250 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it