Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

PICCOLE LOCALITĀ, LONTANO DALLA FOLLA, IN VALLE ISARCO PER UNA VACANZA SULLA NEVE DAVVERO ALTERNATIVA ...



Sci o non sci, non importa. Qui si vive la montagna in modo globale, per ‘stare bene'. Comune denominatore dei piccoli gioielli della Valle Isarco, in Alto Adige è infatti il mix di quiete, natura, panorama, valori autentici (e prezzi inferiori rispetto alle solite località celebrate)... Sono molte, e tutte da provare, le piccole località poco note. E tutte possono fare da base per raggiungere con brevi tragitti in auto o in skibus importanti aree sciistiche: ovviamente, la stessa Valle Isarco, più di 80 km di piste nell'area Bressanone e dintorni che comprende Plose, Gitschberg-Maranza, Jochtal-Valles, e l'Alta Valle Isarco, 53 km di piste nell'area Vipiteno e le sue vallate che include Racines-Giovo, Monte Cavallo-Vipiteno e Ladurns-Colle Isarco.
Naz/Sciaves, per esempio, è a circa 800 m sul cosiddetto ‘altopiano delle mele' in posizione strategica dove la Val Pusteria confluisce nella Valle Isarco. Oppure, tutti sugli 800-1000 metri, ecco Velturno, Villandro e Barbiano e Laion, all'imbocco della val Gardena: sono paesini su balconate naturali in vista delle Dolomiti. Fundres, Luson, Funes sono invece in solitarie valli laterali piene di neve, ideali e ben organizzate per una vacanza tutta al naturale ‘non solo sci' (slittino, passeggiate, ciaspole, baite aperte anche d'inverno) ma sono anch'esse vicinissime alle aree sciistiche della Valle Isarco e altre delle Dolomiti.
E non si creda che queste siano località ‘desolate': dispongono tutte di alberghi 4 stelle e 3 stelle con centro benessere e di diffuse piccole strutture familiari (affittacamere, masi agrituristici). La quota non eccessiva (tra 500 e 1200 m) e le strade ottime garantiscono una viabilità sempre sicura e agevole in ogni condizione meteorologica.

I pacchetti per godersi la natura a prezzi accessibili...
Ciascuna delle ‘piccole da scoprire' offre svariati pacchetti e programmi settimanali di animazione e attività. E proprio per andare alla scoperta di tutti questi comprensori c'è l'offerta Skisafari in 5 centri sciistici diversi, valida dal 26/12 al 28/03/2010 con servizio skibus da Velturno, Barbiano, Laion, Villandro per i centri sciistici più belli delle Dolomiti (Sellaronda, Alpe di Siusi, Val Gardena...), tre escursioni guidate con le ciaspole sulle malghe e 7 giorni mezza pensione da 284 euro in tre stelle.


A Naz/Sciaves - punto di partenza ideale per i centri sciistici del Dolomiti Superski - una settimana in appartamento per due parte da 280 euro dal 9/01 al 7/3/2010, comprese un'escursione guidata con le fiaccole con party a base di vin brulè, skibus giornaliero nei centri sciistici Plose-Bressanone, Gitschberg-Maranza e Jochtal-Valles.
Infine a Chiusa e dintorni c'è una bella proposta di Escursioni guidate con le ciaspole: dal 26/12 al 28/03/2010, con 3 escursioni guidate con le ciaspole al Rifugio di Chiusa, alla malga di Velturno, all'Alpe di Villandro, Corno del Renon ecc. a partire da 284 euro per 7 giorni in mezza pensione in tre stelle.


INFO: CONSORZIO TURISTICO VALLE ISARCO,
Bastioni Maggiori 26/a, 39042 Bressanone (BZ),
tel. 0472.802232, fax 0472.801315.
www.valleisarco.com; info@valleisarco.com
Ufficio stampa Studio di giornalismo, tel. 051.391740; info@studiobottonelli.it
FOTO DISPONIBILI A RICHIESTA

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Destinazioni; Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 960 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it