Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Puglia ancora da esplorare nel web



Da una ricerca trivago emerge che la Puglia non e' tra le destinazioni piu' ricercate del network, ma che Alberobello presenta trend di crescita. Toscana, Lazio e Veneto sono invece le destinazioni preferite dal turismo internazionale. La Basilicata eccelle invece per indice di soddisfazione dei suoi turisti, seguita da Umbria e dal Trentino.

Milano, 28 Gennaio 2010 - La Puglia, tra le destinazioni Italiane in rete, e' ancora inesplorata. Prendendo in riferimento i principali mercati in cui e' presente, il comparatore prezzi e community di viaggiatori piu' esteso d'Europa, Trivago Italia, ha analizzato la destinazione Puglia nelle ricerche del network di 8mln utenti mensili. L'andamento dei prezzi di mercato per la citta' di Bari e il reputation ranking, ovvero la classifica per indice di gradimento dei soggiorni in Hotel e strutture ricettive affini per le singole destinazioni pugliesi e per la Puglia sul totale delle Regioni Italiane.
I dati sono stati diffusi in occasione del seminario "Turismo & Web", per il ciclo di incontri Made in Italy, organizzato dai Giovani Imprenditori Confindustria della Provincia di Bari.
"Stare online per chi fa turismo oggi non e' piu' un´ opzione, ma il principale modo di esserci. E quando un operatore turistico investe tempo e risorse sull'online dovrebbe porsi tre domande principali - ha esordito Giulia Eremita, Country manager di trivago Italia - quando e dove compare la mia destinazione nelle ricerche web? Quali i prezzi di mercato: mi sto sottostimando o sovrastimando? Quale l'indice di gradimento di chi mi viene a trovare?".
Per il mercato italiano, la Puglia non e' tra le Regioni piu' ricercate del momento,- riporta la ricerca di trivago.it - in testa ci sono la Toscana, il Trentino e la Sicilia. Mentre, la destinazione pugliese compare grazie alla cittadina dei trulli, Alberobello, nel rank delle citta' piu' popolari in posizione 18ma, subito dopo Verona. Tra le prime destinazioni in Puglia, sempre secondo trivago, dopo Alberobello, le piu' prenotate sono Bari e il Gargano, con Vieste.
I tedeschi preferiscono la Toscana, il Trentino Sud Tirolo e la Sicilia tra le Regioni Italiane in questo momento e tra le citta' pugliesi preferite, nell'ordine: Bari, Vieste e Brindisi; Toscana, Lazio e Veneto sono invece le destinazioni al Top per gli Inglesi e del territorio pugliese ricercano soprattutto Bari, Otranto e Taranto. La Puglia cattura invece l'interesse dei Francesi, tenendosi a meta' lassifica tra le destinazioni d'Italia piu' ricercate, con in testa la citta' di Padre Pio, San Giovanni Rotondo, seguita da Taranto, Lecce e Bari. Gli Spagnoli, in Puglia visitano soprattutto Bari, Trani e Vieste, ma le prime Regioni italiane sono Lazio, Toscana ed Emilia Romagna.
Per quanto riguarda l'indice dei prezzi medi per doppia a notte (tHPI - trivago Hotel price index), Bari presenta una situazione positiva: prezzi in ribasso negli ultimi 16 mesi, come nella tendenza Europea, ma senza "scivoloni". "Nel Gennaio 2010 il prezzo per doppia a notte tiene una media di 101€ che e' superiore alla media dei prezzi medi in Italia di Gennaio 2010 (98€) e a citta' italiane come Napoli (84€), Bologna (88€) e Palermo (92€).
"Bari non soffre degli sbalzi stagionali come le altre citta' italiane - afferma Giulia Eremita - la curva dei prezzi medi per camera doppia a notte si tiene su indici stabili, frutto probabilmente di una forte diversificazione turistica: questo favorisce la stabilita' di mercato e una pianificazione delle risorse piu' omogenea".
Riguardo l'indice gradimento della ricettivita' alberghiera pugliese, Lecce e Bari le citta' che hanno totalizzato il maggior numero di recensioni sul network (che raccoglie le valutazioni dei portali di prenotazioni e recensioni piu' popolari del web, come booking, venere, expedia...), ma Lecce ha una media valutazioni superiore a Bari. Sulla base delle 8089 valutazioni prese in considerazione, la citta' di Barletta eccelle per qualita' ed occupa il primo posto: la media delle 199 valutazioni analizzate e' infatti di 80,84 su 100. "Questo succede spesso con citta' piu' piccole con pochi hotel e meno possibilita' di rischio di valutazioni negative", spiega il dato la CM di trivago. Barletta e' seguita da Alberobello (80,44), Lecce (79.18) e dal borgo di Cisternino (79.18). Mentre, con una valutazione di 72.96 si colloca Bari, al penultimo posto, seguita da Rodi Garganico (66.25) che occupa invece l'ultima posizione.
La Puglia, infine, tra le Regioni Italiane, con una media complessiva di 76.88, si colloca al 16 /mo posto per Reputation Ranking strutture alberghiere, precede Liguria, Lombardia, Calabria e Lazio, quest'ultima all'ultimo posto della classifica gradimento. Ai primi posti, le Regioni che eccellono per qualita' ricettiva percepita dagli ospiti: la Basilicata (82.29), destinazione turistica emergente rivolta soprattutto ad un mercato di nicchia, seguono l'Umbria (79.69), il Trentino Alto Adige (79.59) e il Molise (79.13).

Ricerca completa in pdf al link qui sotto:
http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/images/turismo.pdf

Indice prezzi hotel Bari e citta' italiane a confronto
http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/ItaliatHPI.pdf

tHPI per Stati Europei Gennaio 2010
http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/images/0110_countries_de.pdf

Reputation Ranking Italia
http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/images/RR_Italia.pdf

Reputation Ranking Puglia
http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/Pugliarankingindex.pdf


1) Le ricerche sul network delle destinazioni Italiane riguardano la situazione al mese corrente, Gennaio 2010 per le pianificazioni di viaggio. Le ricerche si basano sia sul confronto prezzi hotel della Regione/citta' e relative prenotazioni che sui click indirizzati a pagine di attrazioni e relative recensioni turistiche. La classifica delle citta' e delle Regioni piu' popolari si basa quindi sull'indice d'interesse.
2) L'indice dei prezzi alberghieri viene calcolato da trivago ogni mese e riguarda la media delle offerte di prezzo per doppia a notte per le 50 destinazioni Europee piu' prenotate. Trivago compara prezzi e offerte di 53 tra agenzie di prenotazione e catene alberghiere. La citta' di Bari e' stata analizzata in via eccezionale solo per questa ricerca.
3) Il reputation Ranking si basa sulla media valutazioni Hotel integrate a trivago. Nel Reputation Ranking sono state incluse le valutazioni trivago e quelle provenienti dai principali canali di prenotazione, Booking.com, Expedia, Venere... Per il Reputation Ranking Italia sono state analizzate 5.029.408 valutazioni. Per il Reputation Ranking Puglia sono state prese in considerazione 8.089 valutazioni.


Su trivago:

I viaggiatori su trivago trovano l'hotel ideale al miglior prezzo. Il servizio online mette a
confronto I prezzi degli hotel oltre 53 siti di prenotazione su un database di 440,000
hotels in tutto il mondo. In piu' trivago ha integrate 15.000.000 di recensioni di hotel e
mostra sempre per un hotel il voto della rete. trivago non solo compara i prezzi degli
hotel dei siti di prenotazione e delle catene alberghiere, ma anche le valutazioni.

Gli utenti possono vedere se la colazione é inclusa e se la cancellazione del pagamento
tramite carta di credito é possibile. trivago e' il primo meta search a piu' livelli: i
viaggiatori possono progettare la propria vacanza per Regione, citta' o per localita'.
trivago GmbH con la sua sede a Dusseldorf, Germania, é nato nel 2005 e attualmente
opera in 21 Paesi nel mondo con 8mln di visitatori al mese.

Travolution Awards 2008, Red Herrings 2008 e miglior sito di viaggi per
http://www.sitowebdellanno.it/ e Travelmole 2009 "Best Accomodation web site", E
content Award per trivago.it

Area stampa Italia


--
Giulia Eremita

Trivago Italia
Via Senigallia 18/2 Torre A
20161 Milano
Italia
Tlf: + 39 - 02 - 40042033

giulia.eremita@trivago.it
www.trivago.it

www.hotelier.trivago.it

---------------------------------------

Managing directors:
Rolf Schrömgens
Malte Siewert
Peter Vinnemeier
Court of Registration: Amtsgericht Düsseldorf
Registration Number: HRB 51842

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Web
L' articolo è stato visualizzato 692 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it