Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

2000-2010, UN DECENNIO DI GRANDI INNOVAZIONI PER BRITISH AIRWAYS




Roma, 27 gennaio 2010 - Il check-in online, il primo letto su un volo di linea, l'accesso a internet a bordo, il lancio della "premium" economy, sono alcune delle innovazioni introdotte da British Airways nel trasporto aereo dell'ultimo decennio. British Airways ripercorre a ritroso le grandi innovazioni e le svolte storiche che hanno interessato il modo di volare dal 2000 ad oggi.

Connettività a bordo (2009)

Nel 2009 viene introdotto OnAir, il primo accesso Internet mobile del Regno Unito su un volo transatlantico, reso disponibile sul servizio British Airways fra London City e New York JFK. OnAir, un'offerta esclusiva di British Airways, fornisce l'accesso a bordo a posta elettronica, messaggi SMS e Internet tramite i telefoni cellulari dei passeggeri dopo che l'aeromobile ha raggiunto un'altitudine pari a 10.000 piedi, in genere dieci minuti dopo il decollo.


Un nuovo modo di vivere l'esperienza in aeroporto: il Terminal 5 di Heathrow (2008)

La progettazione del Terminal 5 di Londra Heathrow inizia nel 2002 e viene ultimata nel marzo del 2008. Il terminal ha come obiettivo quello di far vivere un'esperienza di transito completamente rinnovata cercando di sostituire code, affollamenti e stress con spazio, luce e calma. Il T5 offre un centinaio di negozi di moda, piacevoli ristoranti e le lussuose Galleries lounges: uno dei più grandi complessi di lounge al mondo nelle quali viene servito champagne e si possono fare trattamenti spa e godere di servizi pensati e destinati per passeggeri che viaggiano nelle classi di viaggio premium. Il primo anno di vita della struttura ha visto transitare oltre 20 milioni di clienti che hanno vissuto un'esperienza aeroportuale di alta qualità. Oggi il 92% dei voli British Airways presso Londra Heathrow parte o transita dal Terminal 5.


Check-in mobile (2008)

British Airways è stata la primissima compagnia aerea britannica a offrire un servizio di check-in mobile. Disponibile in 11 lingue, permette di accedere tramite cellulare agli orari British Airways, effettuare il check-in e scegliersi il posto a bordo. Questo servizio segue il successo riscontrato dall'applicazione di British Airways per l'Apple iPhone.


Viaggi sostenibili (2005)

British Airways è stata la prima compagnia aerea al mondo a introdurre un piano volontario che offre ai passeggeri la possibilità di bilanciare le emissioni di CO2 dei loro voli con una donazione a supporto di progetti destinati a paesi in via di sviluppo. Fra i progetti supportati dal piano, quello di una centrale eolica in Cina e di una centrale elettrica sostenibile in Brasile.


Introduzione della carta di imbarco online (2004)

Nel 2004 British Airways ha presentato la carta di imbarco online, uno strumento che permette ai passeggeri di stampare direttamente a casa il documento. Oggi il servizio è disponibile su oltre il 95% delle rotte British Airways. Attualmente più del 70% dei passeggeri British Airways che partono da Londra Heathrow esegue il check-in online o stampa la propria carta d'imbarco su ba.com.


Il sito ba.com (dal 1995 in avanti)

Gli anni 2000 vedono l'evoluzione del sito ba.com, divenuto ormai un punto di riferimento per i clienti British Airways i quali possono gestire i loro piani di viaggio con maggiore controllo. Lanciato nel 1995, oggi il sito è disponibile in 11 lingue e conta una media settimanale di 2,5 milioni di visitatori. Si è inoltre aggiudicato il riconoscimento "Best Airline Website" in occasione dell'edizione 2008 del premio Travolution Awards.


Il check-in online (2000)

Proprio nel 2000 British Airways ha lanciato questo servizio, oggi disponibile sul 97% delle rotte della compagnia. Ogni giorno sono oltre 25.000 i passeggeri che eseguono il check-in del proprio volo direttamente sul sito ba.com, riducendo significativamente i tempi e lo stress una volta giunti in aeroporto. Secondo uno studio condotto da Business and Travel Meetings Show, il 31% dei passeggeri europei lo scorso mese ha effettuato il check-in online.


L'introduzione della quarta classe (2000)

Nel 2000 British Airways ha presentato la nuova classe di viaggio "World Traveller Plus" (premium economy), diventando la prima compagnia aerea al mondo a proporre la quarta classe sui propri vettori.
Il servizio si rivolge sia al passeggero business attento ai costi, sia a quello più esigente in quanto a comodità che desidera più spazio e più privacy rispetto all'offerta World Traveller (economy).


British Airways lancia il primo letto orizzontale in business class (2000)

Con l'alba del nuovo millennio arriva la nuova era del comfort per i passeggeri British Airways: viene infatti introdotto il primo letto per tutti i clienti della business class sui voli lungo raggio. Alla fine del 2000 la nuova First (prima classe) offre anche imbottiture rinnovate, letti più comodi, telefoni integrati nella poltrona e alimentazione per i laptop. Un impegno nei confronti dell'innovazione e del customer service di alto livello che British Airways rinnoverà il prossimo febbraio 2010 con la presentazione della nuova First.


"I passi avanti compiuti nell'ultimo decennio sul fronte delle tecnologie sono stati davvero importanti e ci hanno dato la possibilità di garantire un'esperienza di viaggio più confortevole, rapida ed efficiente a tutti i nostri passeggeri", ha dichiarato Mark Moscardini, Regional Commercial Manager di British Airways per l'Italia e per Malta.

"Guardando al futuro la nostra sfida sarà quella di rafforzare e migliorare i servizi offerti: il panorama delle applicazioni mobili sono solo una delle aree nelle quali stiamo investendo".

"Naturalmente, saper gestire il nostro impatto ambientale è assolutamente importante e a questo riguardo i prossimi anni vedranno British Airways impegnata nel varo di aeromobili più efficienti sotto il profilo dei consumi di carburante, nell'impiego di materiali sostenibili e nell'utilizzo di nuovi metodi operativi. In questo modo garantiremo il ruolo primario della difesa ambientale in ogni nostra attività".

 

Per ulteriori informazioni sulla storia di British Airways è possibile visitare il sito www.ba.com/heritage

Per gli ultimi aggiornamenti sulle tariffe British Airways e per prenotare i voli è possibile collegarsi a www.ba.com

 

 

Per ulteriori informazioni, contattare:
Fleishman-Hillard
Enrica Banti, Luca De Pietro
Tel: +39 02 3180 4701
Email: enrica.banti@fleishmaneurope.com; luca.depietro@fleishmaneurope.com

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Compagnie Aeree
L' articolo è stato visualizzato 1243 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it