Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Una mostra dedicata al pittore Giovanni Boldini al Clark Museum di Williamstown nel Berkshires del Massachusetts: dal 14 Febbraio al 25 Aprile 2010




Durante la sua vita, il pittore italiano Giovanni Boldini (1842-1931) ottenne gran popolarità in Europa e negli USA, celebrato per i suoi ritratti e le colorate pennellate sulle sue tele. La carriera del pittore si forgiò a Parigi, ove visse e dipinse ritraendo le affollate strade parigine, i teatri, i paesaggi assolati delle campagne circostanti dell'area suburbana, con uno stile unico. La mostra dei dipinti dell'epoca Impressionista parigina inizia il 14 Febbraio nello splendido museo d'arte The Clark, situato nella cittadina collegiale ed elegante di Williamstown, nell'ovest dello stato del Massachusetts, sulle romantiche colline del Berkshires, a circa 200 km. ad ovest di Boston.

"La collaborazione con Ferrara Arte, che raccoglie il meglio delle opere pittoriche di Boldini durante il periodo ferrarese, ha contribuito a portare la mostra dall'altra parte dell'Atlantico", come afferma Michael Conforti, direttore del The Clark. Chi ama Boldini ed il suo sguardo pittorico innovativo verso la Parigi impressionista, potrà quindi esplorare gli eleganti ambienti del The Clark ed ammirare i dipinti che ritraggono luoghi, intrattenimenti, svaghi e abitanti di un'epoca che vide i maggiori impressionisti allo studio a Parigi. Circa una settantina di tele su olio e schizzi sono il fulcro di Giovanni Boldini in Impressionist Paris, con ritratti della società parigina tra il 1890 ed il 1900. I lavori esposti alla mostra dimostrano il vasto interesse di Boldini nell'arte tradizionale ed innovativa, nei metodi storici così come contemporanei. La mostra è organizzata su filoni di temi che illustrano paesaggi, scenari urbani, vita notturna e scene di genere, così come ritratti casuali o più formali. The Clark espone anche cinque lavori di Ernest Meissonier, Camille Pissarro, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas e Edouard Manet per rendere evidente l'influenza dell'Impressionismo e di altri pittori sui primi lavori svolti da Boldini.

Il Museo The Clark è un gioiello del Berkshires e vanta la più vasta collezione di tele di Boldini negli Stati Uniti d'America. Sterling e Francine Clark - fondatori del The Clark - acquistarono il maggior numero di tele di Boldini durante la vita del pittore, molti di questi a Parigi quando entrambi lì vissero durante l'epoca di maggior successo del pittore italiano. Le opere esposte dal 14 Febbraio sono prestiti di collezioni private e museali, anche del Museo d'Orsay di Parigi e del Museo Giovanni Boldini di Ferrara. Il catalogo della mostra sarà eccezionalmente bilingue, inglese ed italiano; la versione inglese rappresenta la vera prima pubblicazione dedicata a Boldini da generazioni, contando 232 pagine con 134 illustrazioni a colori, e riferimenti importanti sulla trattativa tra Boldini e la galleria Goupil. La mostra dura fino al 25 Aprile 2010.
Il The Clark si trova in ambientazione rurale in circa 57 ettari di terreno nel Berkshires, ed è uno dei pochi musei importanti che serve quale centro internazionale leader nella ricerca e nella formazione educativa. Oltre alla straordinaria collezione d'opere, Il Clark organizza mostre atte a presentare nuove correnti, e programmi pubblici e d'aggiornamento. Nel 2008 il Clark intraprese un progetto d'espansione dell'edificio e del campus, realizzato da Tadao Anto, lo Stone Hill Center. Ora, ultimata questa prima fase, il museo sta procedendo con la seconda fase sempre curata da Tadao Anto, per realizzare nuove gallerie espositive, servizi per i visitatori, e spazi per riunioni e conferenze. Questa fase terminerà nel 2014 e comprenderà anche lavori di rinnovo dei locali negli attuali edifici, per mano di Annabelle Selldorf. Il Clark si trova al 25 di South Street a Williamstown e le gallerie sono aperte da Martedì a Domenica, dalle 10.00 alle 17.00, ed in Luglio ed Agosto ogni giorno della settimana. Gli adulti pagano l'ingresso dal 1° Giugno al 31 Ottobre; i ragazzi hanno accesso gratuito fino ai 18 anni. Così come gli studenti dietro presentazione di una tessera studentesca. Info: clark.edu

INFO: Ufficio Turismo Massachusetts - c/o Thema Nuovi Mondi Srl - www.massvacation.it - e-mail: bostonma@themasrl.it .
Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi; Destinazioni; Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 995 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it