Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

BERLINO, LA NUOVA CAPITALE D' EUROPA




Berlino, dal 1991 capitale della Germania unificata, è la città che più di ogni altra ha visto condensata l'intera storia europea del Novecento, dalle avanguardie culturali d'inizio secolo, poi cuore tragico della 2° guerra mondiale e infine assiste ora alla rinascita del terzo millennio dopo la totale distruzione del 1945 e la spartizione postbellica in due diverse entità sancita dal famigerato Muro, che non divideva soltanto un territorio urbano ma separava anche due mondi in competizione antitetica. Da piccolo villaggio fluviale di pescatori nel XII sec. alla città barocca dei re prussiani, dalla capitale neoclassica a fulcro delle avanguardie artistiche di inizio Novecento, dalla follia del Terzo Reich alla distruzione della guerra, dalla divisione del Muro al febbrile fervore urbanistico architettonico dei nostri anni, nessuna altra città ha mai attraversato vicende alterne della storia in un continuo e incessante divenire come Berlino. L'intesa opera di ricostruzione da una parte sta cercando di restituirle i preziosi edifici storici e l'importante patrimonio culturale, ma dall'altro le sta regalando un volto nuovo, moderno, inimmaginabile, al passo con i tempi e proteso al futuro, dove i migliori architetti si sfidano con le loro genialità. Arte e cultura sono state poste alla base della nuova identità urbana, sul solco di un'antica tradizione, facendone una città ricca di stimoli creativi e di eventi culturali di grande portata, con nuove forme di teatro, di musica, di design. Una formula che si sta rivelando vincente anche sul piano economico e capace di attirare ogni anno 5 milioni di visitatori, per quella che si sta affermando come capitale della nuova Europa unita e allargata.

La prima impressione che si riceve giungendo a Berlino è quella di discontinuità, una mancanza di omogeneità dovuta alle sue considerevoli dimensioni (una città-regione di 892 kmq, secondo comune più vasto e popoloso del continente), alla mancanza di un vero centro storico e ad una grande commistione stilistica e architettonica prodotta dalla sua continua evoluzione storica, durata otto secoli e ben lungi dall'essersi conclusa. Ma anche quella di una città dinamica e instancabile, in perenne fermento ed in continuo divenire, dove risulta impossibile scattare un'istantanea duratura. E anche una capitale verde, la più ricca di verde in Europa, con il 40 % del territorio occupato da boschi, giardini e superfici acquatiche. Nonostante le distruzioni belliche (nel 1945 risultavano abbattuti il 20 % degli edifici storici e la metà dei quartieri centrali), Berlino ha fatto della cultura e dell'arte la propria bandiera. I suoi innumerevoli musei contengono preziosi capolavori di ogni epoca, possiede numerosi castelli ricchi di preziose collezioni d'arredi, sono attive 8 grandi orchestre sinfoniche e 3 teatri d'opera, con stagione concertistica e operistica tutto l'anno, e l'Unesco riconosce come Patrimonio dell'Umanità ben tre siti urbani: i palazzi e i parchi prussiani, l'Isola dei Musei (la maggiore concentrazione museale al mondo) e sei edifici del primo Novecento. E possiede capolavori di enorme pregio: il Reichstag, antica sede del parlamento sormontata da un'avveniristica cupola di vetro, è anche un edificio ad elevatissima tecnologia ecologica, con elevato risparmio energetico. Ma soprattutto Berlino oggi è un luogo che fa tendenza, in ogni campo, dal lifestyle al design, dalla musica alla moda, dall'architettura alla pittura. Ed è anche un luogo di divertimento per eccellenza, una mecca per i nottambuli in grado di soddisfare tutti i gusti, una città che sembra non dormire mai: la notte comincia presto e finisce tardi, dicono i berlinesi, tra happy hour, cocktail bar, longue e discoteche.

L'operatore milanese "Adenium - Soluzioni di viaggio" (tel. 02 69 97 351, www.adeniumtravel.it), specializzato in turismo culturale con accompagnatore qualificato, propone dal 25 al 28 febbraio 2010 un breve soggiorno a Berlino dedicato alla storia, all'arte e allo stile di vita della città. Il viaggio sarà guidato da Daniela Tarabra, laureata in storia dell'arte e curatrice di volumi artistici. Voli di linea da Milano, pernottamenti in hotel 4 stelle con prima colazione, trasferimenti e visite con guida e accompagnatore italiani, assicurazione e documentazione costano da 830 euro.

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator
L' articolo è stato visualizzato 2683 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it