Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

OVERLAND E TREKKING IN PERÚ A PIEDI ATTRAVERSO LE ANDE



OVERLAND E TREKKING IN PERÚ
A PIEDI ATTRAVERSO LE ANDE
 
I grandiosi paesaggi della Cordigliera Andina, i siti delle più importanti civiltà pre-incaiche
e Inca del Perù, il trekking a Machu Picchu, le sperdute genti quechua:
questo itinerario avvicina il Paese al vostro cuore passando attraverso i piedi che muovono i passi per percorrerlo.

Offerta speciale per la partenza pasquale del 26 marzo 2010

La regione degli altopiani centrali è rimasta a lungo isolata dal resto del Perù. La sua complessa orografia e le difficoltà sociali, che poi diedero vita al movimento Sendero Luminoso, ne impedirono per anni l'accesso. Ancora oggi perciò, la sensazionale bellezza di vallate, altopiani, lagune e montagne fa da palcoscenico ad un paese autentico, distante dalle grandi folle turistiche e orgoglioso della propria tradizione.

Con questo itinerario, oltre a scoprire i più importanti siti archeologici Inca, proverete ad avvicinarvi alle complesse realtà culturali che danno vita agli splendidi paesaggi naturali.

CHECK-IN: OVERLAND E TREKKING ATTARVERSO LE ANDE
Itinerario: Italia, Lima, Santiago de Vinac, Huancaya, Huancayo, Huancavelica, Santa Ines, Laghi di Castrovirreyna, Ayacucho, Huari, Andahuayllas, Abancay, Mollepata, Soraypampa (T)*, Laguna Humantay (T), Wayramachay (T), Collpapampa (T), Lucmabamba (T), Aguas Calientes (T), Machu Picchu, Ollantaytambo, Altopiano di Chinchero, Cusco, Lima, Italia
Durata: 17 giorni
Partenze: 26 Marzo 2010 oppure tutti i venerdì
Quote: a partire da 4.020 Euro o da 3.520 Euro per la partenza del 26 Marzo 2010 (min. 10 pax)
Le quote non comprendono: Tasse Aeroportuali - Visti d'ingresso - Pasti e Bevande non menzionati
nell'itinerario - Mance - Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce "Le quote comprendono". Per l'offerta speciale partenza del 26 marzo inoltre sono da escludere dalla quota: diritto di accesso al Salkantay Trek USD 50, Tasse d'ingresso a Machu Picchu (circa 43 USD) Biglietto Turistico Generale a Cusco (circa 45 USD)

* (T): Trekking

I primi giorni vi sposterete in fuoristrada. Le acque spumeggianti del fiume Cañete vi accompagneranno per gran parte del tragitto con salti improvvisi e armoniose anse in cui si formano grandi spiagge: una prima grande laguna farà da preludio a una serie di centinaia di salti che formano laghetti colorati dalle forme bizzarre. Un ambiente naturale davvero da sogno.
Superato il passo Chonta raggiungerete la remota regione dei laghi di Castrovirreyna, una delle zone meno antropizzate del Perù. Gli unici segni dell'uomo saranno i campi coltivati a patata e mais e alcuni piccoli villaggi, molti dei quali abbandonati durante gli anni Ottanta quando queste zone erano terreno di battaglia.

Ad Ayacucho il primo contatto con la cultura pre-incaica di Huari, che fiorì in quest'area tra il 450 e il 900 d.C. rendendosi protagonista della più grande espansione religiosa, politica e militare precedente la fondazione dell'impero Inca.
Percorrerete parte della strada che fece Pizarro alla volta di Cusco; uno dei territori più elevati del Perù con una media di 4.000 - 4.500 m s.l.m. Riscendendo nella valle dell'Apurimac raggiungerete il paese di Mollepata. Da qui avrà inizio il Salkantay Trek, il percorso che in cinque giorni vi condurrà alla città perduta degli Incas: Machu Picchu.

Lungo il tragitto vi accompagnerà la vista mozzafiato della vertiginosa parete del Salkantay; enormi seracchi sospesi nel vuoto, paesaggi intensi e molto variabili a seconda dell'altitudine in cui ci si muove. Un vero e proprio bosco tropicale accoglie prima di giungere ad Aguas Calientes; lo attraverserete seguendo un antico cammino Inca fino a raggiungere il posto tappa di Llactapata. Da qui avrete una prima sensazionale vista della cittadella perduta degli Incas. Machu Picchu, da una prospettiva assolutamente insolita e sconosciuta ai più: non è uno scenario che si scorda facilmente!

Con l'altopiano di Chinchero e le salinas di Maras - dove un versante della montagna è stato interamente ricamato con più di 6.000 vasche per l'evaporazione dell'acqua - raggiungerete la vostra ultima tappa: Cusco. La visita dei templi di Tambo Machay e Quenco, dell'antico posto tappa di Puca Pucara e della maestosa fortezza di Sacshuayaman vi permetterà di fare un ultimo tuffo nella storia di questo incredibile Paese.


ESTENSIONE
*Lago Titicaca
L'occasione perfetta per conoscere da vicino le isole galleggianti degli Uros e le loro incredibili strutture ricavate da un giunco chiamato tortora, materia prima per la costruzione di case, barche, artigianato e alimenti.
Spostandovi sulle acque dell'enorme lago Titicaca, raggiungeretela necropoli preincaica di Sillustani, l'isola di Taquile e il sito archeologico di Kutimbo - dove ancora oggi le popolazioni locali realizzano cerimonie in onore degli Apus, le divinità delle montagne.
Durata: 3 giorni
Quota a partire da: 390 Euro per la partenza del 26 Marzo 2010 , da 410 Euro per tutte le altre partenze


MOUNTAIN LODGES OF PERU
Servizio, comfort e sicurezza per godere al 100% di natura, cultura e storia con l'animo libero che vi caratterizza: i Mountain Lodges of Peru sono accomodation di eccellente livello con un servizio garantito da specialisti che da oltre 10 anni operano nel settore. La loro filosofia: true confort & true service = true adventure. I Mountain Lodges of Peru concepiscono olo sviluppo in maniera sostenibile coinvolgendo le comunità locali nella gestione attiva dei lodge e supportando Yanapama Peru, l'ONG che si occupa di migliorare la qualità dell'istruzione per 150 famiglie e incentiva le popolazioni locali a contribuire allo sviluppo turistico del territorio.
Maggiori informazini: www.mountainlodgesofperu.com

Siamo degli appassionati che si prendono cura dei viaggi che organizzano. Studiamo al meglio ogni destinazione che raccomandiamo cercando di proporre una visione nuova. Lavoriamo sul viaggio per mettere in risalto l'essenza dell'itinerario, ricercando i luoghi più autentici e curando quei piccoli aspetti
che rendono il viaggio un'esperienza unica. Ciò significa affrontare i viaggi con spirito di avventura ma senza necessariamente rinunciare al comfort di un lodge di lusso o ad una cena da gourmet.
Importante: non vi suggeriremo mete che né noi né i nostri amici abbiamo mai raggiunto, ma se volete potremo proporvi di accompagnarci in uno dei nostri viaggi "esplorativi" alla ricerca di nuove esperienze.

Maggiori informazioni e prenotazioni
W: www.viaggiinavventura.it - E: info@viaggiinavventura.it
T: 06/ 68308106


OPEN MIND CONSULTING Ufficio stampa VIA
ACCOUNT: VIORICA FAIT - Piazza Santa Giulia, 11 - 10124 Torino Tel./Fax: 011 812 8633
e-mail: info@openmindconsulting.it - web: www.openmindconsulting.it
Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator
L' articolo è stato visualizzato 1111 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it