Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Lefay Resort & SPA Lago di Garda vincitore del "Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente" 2009 indetto da Legambiente e Regione Lombardia


Lefay Resort & SPA Lago di Garda
vincitore del "Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente" 2009 indetto da Legambiente e Regione Lombardia
 

Milano, 10 dicembre 2009: in data odierna Lefay Resort & SPA Lago di Garda è stato insignito del "Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente" 2009 nella categoria "eco-edilizia". Il premio, indetto da Legambiente e Regione Lombardia in collaborazione con Università Commerciale Luigi Bocconi, Politecnico di Milano, Fondazione Cariplo e Camera di Commercio di Milano, viene attribuito alle tecnologie, processi, prodotti, servizi e sistemi gestionali innovativi che producono significativi miglioramenti ambientali.

Lefay Resort & SPA Lago di Garda è stato premiato in quanto struttura in grado di assicurare un'elevata qualità abitativa, un sensibile risparmio energetico e gestionale, un minor consumo di suolo e una particolare attenzione all'integrazione tra sostenibilità ambientale e sociale.

Questo premio rappresenta per il Gruppo Leali un importante riconoscimento alla filosofia che ispira la sua nuova iniziativa nel settore del turismo. Lefay Resorts infatti costituisce un deciso passo avanti nella realizzazione di un modello turistico innovativo che abbia a suo fondamento imperativi quali la minimizzazione dell'impatto ambientale in fase progettuale e realizzativa, l'utilizzo di fonti energetiche pulite e rinnovabili, il rispetto dell'ambiente nella gestione dei servizi nonché il contributo allo sviluppo sociale ed economico delle comunità locali. In questo senso Lefay Resorts ha già ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 per la fase di "Progettazione e realizzazione di soluzioni architettoniche per strutture innovative ed ecocompatibili".

 


Ecosostenibilità secondo Lefay

Il benessere della persona non può prescindere dal benessere ambientale, soprattutto in questo momento storico nel quale l'impatto dell'uomo sulla natura e i suoi effetti non possono essere più ignorati. Per questo motivo Lefay Resort & SPA Lago di Garda è stato realizzato nell'ottica della sostenibilità ambientale; già in fase progettuale è stata concepita una struttura completamente integrata nel paesaggio, sia per quanto riguarda la tipologia costruttiva, sia per l'impiego di materiali bio compatibili. Il Resort si ispira alle limonaie, costruzioni tipiche dell'Alto Garda utilizzate per coltivare i limoni e caratterizzate da pilastri in pietra e legno. Tutti i servizi principali sono concentrati in un edificio centrale estremamente arioso e trasparente dal quale si estendono, lungo il pendio, i corpi laterali. In questi sono state disposte le camere che, grazie ai tetti coperti dalla vegetazione, sono quasi indistinguibili dal verde circostante.
La bellezza incontaminata dei luoghi trova riscontro anche nell'interior design. Tutte le camere del Resort sono realizzate all'insegna di questo concetto: tessuti naturali, marmi italiani, legno di ulivo e noce nazionale per ritrovare l'emozione della natura anche dentro la stanza.

Per Lefay, ecosostenibilità significa anche utilizzare tecnologie che riducano il consumo energetico. Queste ultime hanno dato l'opportunità di poter coniugare un lusso accompagnato da tutti i comfort e servizi con il massimo rispetto per l'ambiente grazie ad un utilizzo efficiente dell'energia: centrale a biomassa, trigenerazione di energia elettrica, calore e raffreddamento attraverso l'impiego di microturbine, pannelli fotovoltaici, software gestionali per il risparmio energetico ed idrico. Ad oggi la quota di fonti di energia rinnovabili a Lefay Resort & SPA Lago di Garda si attesta intorno al:
• 93% per quanto riguarda la produzione di energia termica destinata a riscaldamento, produzione di acqua calda e piscine;
• 75% per il raffreddamento degli ambienti;
• 75% per la purificazione dell'aria;
• 60% per la produzione di energia elettrica.

Sempre grazie all'impiego di fonti di energia rinnovabili e tecnologie innovative è possibile una riduzione delle emissione di CO2 pari a 1.130 tonnellate all'anno.

Ufficio Stampa: PRB - tel. 02 8357320 - info@prb-cuman.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Turismo Ecosostenibile; Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 830 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it